Daniele Mc Bartolaccini Inviato 25 Dicembre 2014 Segnala Inviato 25 Dicembre 2014 Ciao a tutti,ho smontato la mia vespa 50 per cambiare il cuscinetto posteriore della ruota e ho tolto gli ingranaggi del cambio...ovviamente senza sgnarli... Mi sapreste dire in quale posizione vanno messi?ho provato a cercare sul topic nel cerca ma riguardanete la posizione non ho trovato niente... Grazie a tutti e Auguri di Buon Natale Cita
psycovespa77 Inviato 25 Dicembre 2014 Segnala Inviato 25 Dicembre 2014 Su un lato degli ingranaggi,ci devono essere delle sigle numeriche. Ingranaggio della prima con sigla rivolta verso i 4 dentini della crocera Tutti gli altri con sigla rivolta verso il millerighe. Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 25 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2014 Grazie per la risposta psyco...ho un altro problema...nell'accoppiamento dei due semicarter quando vado ad accoppiare ad un certo punto ci sono 2 ingranaggi che strusciano a mala pena a chiusura del blocco completo e non ho idea da cosa dipenda è come se il cluster andasse ad urtare l'ingranaggio della messa in moto oppure come se l'ingranaggio della messa in moto si spostasse e tocca da qualche parte.. premetto che girando il cluster si sente questo rumore,insomma secondo me dipende dall'ingranaggio della messa in moto che non lavora bene...il mozzo ruota si indurisce ma di poco ho anche notato che la leva della pedalina nell'assemblaggio dei 2 semi carter il buco non combacia perfettamente e devo forzarlo un pò con la pedivella per farlo entrare... Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 25 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2014 Per gli ingranaggi delle merce si...ma per quanto riguarda lo strusciare di quelle due parti assolutamente no...non saprei proprio più dove mettere le mani... Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 28 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2014 Mi viene un dubbio...avendo acquistato un cambio 4 marce...possibile che sia per ape e non per vespa?il mozzo però è sempre lo stesso...gli ingranaggi sono intercambiabili tra loro?o sia...quelli dell'ape montano sulla vespa o viceversa?il cluster cambia oppure è lo stesso?sapete dirmi i denti degli ingranaggi sia delle merce che del cluster?stasera vi ho riempito di domande...vi metto alla prova:biggrin: Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 29 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 (modificato) Viste le molte risposte vi sollecito ancora un pò per capire cosa c'è da cambiare...premetto che il cluster e il cambio 4 marce sono arrivati tutti e 2 insieme ma non so da quale tipo di vespa sono stati smontati...comunque l'errore c'è e si vede... la terza foto è un pò sfocata ma si vede benissimo che la quarta prende il cluster sulla punta... ho contato i denti del cluster e dell'albero marce cluster: albero marce 22 59 1┬░ 18 54 2┬░ 14 49 3┬░ 10 43 4┬░ Modificato 29 Dicembre 2014 da Daniele Mc Bartolaccini Cita
psycovespa77 Inviato 29 Dicembre 2014 Segnala Inviato 29 Dicembre 2014 Con calma si fà tutto,ultimamente il forum è un pò deserto ed io ho poco tempo da dedicarci visto che sono a fare i miei motori.Veniamo al dunque. Chi ti ha venduto il cambio ti ha incu...o ben bene;il primario 10-14-18-22 è da vespa ma gli ingranaggi del secondario sono dell'ape.Se puoi fatti rimborsare per quel mucchio di ferraglia. Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 30 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 (modificato) Perfetto come immaginavo...farmi rimborsare è un pò difficile...li metterò a farraccio...quindi neanche l'albero coincide con quello della vespa..cambia anche il millerighe e la crociera?perche a questo punto tutto quello che è buono lo utilizzo senza prendere nient'altro Modificato 30 Dicembre 2014 da Daniele Mc Bartolaccini Cita
psycovespa77 Inviato 30 Dicembre 2014 Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Dalle foto che hai fatto si vede poco,da quel lato sono tutti uguali gli alberi.La crocera se è un cambio post 76 è uguale sia per ape che per vespa e l'albero secondario se è uguale a quello del cambio che hai tolto sei a posto;quelli dell'ape prima serie sono simili a quello vespa ma sono circa 4-5 cm piu lunghi. Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 30 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2014 Morale della favola cambio 4 marce (nuovo) e via verso la chiusura... Ps:se serve un cambio ape ditemi pure... Cita
psycovespa77 Inviato 31 Dicembre 2014 Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Hai preso il kit primario-ingranaggi-crocera? Se ne vuoi altri 2 dell'ape te li dò io. Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 Nuovo era inteso come usato...mi sono espresso male...psyco su puoi fai un salto sulle chiacchiere di Vol... Cita
Daniele Mc Bartolaccini Inviato 31 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2014 la mia discussione per la vespa del 64 o del 74...hai informazioni al riguardo? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini