Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,sto per restaurare la mia GL 150,essendo senza sportellino cofano sinistro ne ho cercato e trovato uno..aveva la serratura con la chiave inserita e un'altra chiave attaccata..a casa mi sono poi accorto che la seconda chiave attaccata non era la copia bensì la chiave del bloccasterzo..Neiman addirittura!!Io del bloccasterzo della mia non ho la chiave..dunque mi chiedo:è possibile togliere da quel telaio (è già nudo,senza forcella) il bloccasterzo senza romperlo,visto che è presente la chiave??

 
Inviato

mi sembra di ricordare che devi bucare i ribattini giusto quel po' che serve per far saltar via la testa, poi tiri via il coperchietto e ruotando la chiave verso sx e tirando leggermente verso te ti esce il blocchetto, il tutto va fatto con delicatezza e magari annaffiando con un po' di svitol o wd40

Inviato
mi sembra di ricordare che devi bucare i ribattini giusto quel po' che serve per far saltar via la testa, poi tiri via il coperchietto e ruotando la chiave verso sx e tirando leggermente verso te ti esce il blocchetto, il tutto va fatto con delicatezza e magari annaffiando con un po' di svitol o wd40

Il problema è che devo mandare la chiave al proprietario e far fare a lui il lavoro..speriamo ci riesca..sarebbe un peccato rovinare una serratura Neiman d'epoca..almeno per come la vedo io più cose si salvano in un restauro e meglio è.

Inviato

Nella gl per togliere lo sportellino basta fare leva con un cacciavite a lama tra sportellino e telaio ed il piolo viene fuori, poi inserita la chiave si gira leggermente la stessa ( non si deve sfilare ma restare agganciata ) si tira verso l'esterno e si sfila il blocchetto dopo aver lubrificato con uno sbloccante per sciogliere lo sporco.

Francesco

Inviato
Nella gl per togliere lo sportellino basta fare leva con un cacciavite a lama tra sportellino e telaio ed il piolo viene fuori, poi inserita la chiave si gira leggermente la stessa ( non si deve sfilare ma restare agganciata ) si tira verso l'esterno e si sfila il blocchetto dopo aver lubrificato con uno sbloccante per sciogliere lo sporco.

Francesco

La chiave è parecchio arrugginita..visto che il telaio è nudo e che verrà utilizzato per una specie di "opera creativa" (sigh,atroce delitto)avevo pensato (piuttosto di tentare di tirare la chiave verso l'esterno)di dare due colpetti con un cacciavite e martello dall'interno del foro del canotto per sfilare la serratura..cmq ripeto che purtroppo dovrò far fare il lavoro..non mi posso fare un centinaio di km per una serratura che nuova costerà 15 euro..mi piaceva solo l'idea di conservare quel bloccasterzo visto che è raro trovarne uno con chiave..speriamo bene!!

Inviato
Scusa ma la chiave gira?

[ATTACH=CONFIG]62259[/ATTACH]

Francesco

Allora da questo tipo ho preso lo sportellino con serratura e attaccata alla chiave c'era anche quella del bloccasterzo..ho solo provato a inserirla nel mio di bloccasterzo..entra ma ovviamente gira poco poco visto che non è quella giusta..avevo proposto di spedirgliela e fargli togliere il bloccasterzo..ma mi ha chiesto come compenso CINQUANTA euro tra disturbo suo ecc ecc..gli ho riso in faccia e credo proprio che ne prenderò uno nuovo a questo punto,anzi essendo io più signore di lui gli rispedirò pure la chiave!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...