Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La mia 200 non ne vuol proprio sapere di superare gli 85 km/h che raggiunge in fretta a meno di metà rotazione del gas. Accelerando ulteriormente non progredisce. Ma non mi sembra tirare indietro. Carburatore pulito. Tutti i gommini e la paratia nel telaio presenti. 20000 km. Ho provato con un padellino sito nuova, ma con l'originale è più corposa e prende qualche giro in più. Testata usa, ma ne ho provata un'altra senza cambiamenti degni di nota. Osservando la canna del cilindro appare perfetta per quel che si vede. Osservando il pistone dal booster di scarico è solo annerito ma senza segni. Non ha mai battuto in testa. Osservando la corsa del pistone ho notato che mancano alcuni mm al bordo superiore della canna, a differenza del 125 dove addirittura la testa del pistone sormonta il fine corsa della canna (scusate il linguaggio poco tecnico). Ma è normale? Lo squish così non è eccessivo? Fasce incollate? Per il resto perfetta, non un trafilaggio, minimo irreprensibile.

 
  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

la mia...

sarà l'aria di Roma?

Diciamo che và un pò meglio....

controllerei tutta la scatola carburatore ogni gommino al suo posto, anticipo spostalo tra A e IT e prova..... scendi con il getto max se hai il 118 montaci il 116.... abbassa il cilindro 1mm in rettifica sopra e provalo, se migliora OK se la senti troppo compressa guarnizione di carta alta per guarnizioni (circa 1mm), serri e scende a 0,6, guadagni 0,4 sopra ed andrà bene comunque, alzi appena appena lo scarico di una inezia.... la finestra sul pistone và adeguata al travaso sul cilindro al PMs non apre difatti nel disegno originale di casa Piaggio... marma per certo la SITO curioso vada meglio con la originale... muri agli alti.... ma prima di fare tutto sto casino per farla muovere sui 110 (comprese fasce nuove), regola l'anticipo come detto e vedi se si sveglia... e come sono messi i cavi.

Altra prova scema è quella di togliere un attimo il filtro aria, se migliora solleva la sella e togli quello straccio vecchio dal buco di presa dell'aria... scherzo.

Modificato da poeta
Inviato

Grazie per la risposta. L'anticipo era tra le due tacche ed io l'ho messo sulla A. Nessun cambiamento di rilievo. Mi suggerivi di rettificare il cilindro.Ma se agisco sulla testa (ne ho due) non è lo stesso? Per quanto riguarda la corsa del pistone è normale che non lambisca il bordo superiore della canna? Ho anche cambiato per scrupolo la cannetta della benzina prendendo l'originale e curandone lo sviluppo. Niente. 85 a metà gas. Poi il nulla..

Inviato

se raggiunge gli 85 bene e poi pur dando tutto gas cambia poco vuole dire che mura, cioè tira bene fino a 3/4 poi nonostante si apra di più il gas... mura.... ovvero i giri non seguono l'aumento di apertura del gas...

le cause sono le più varie....

una marmitat che non sfoga proporzionale al gas che mura cioè stimo sui 6000 giri

una cattiva carburazione

fasce usurate

SQUISH TROPPO ALTO IN TESTA...

certo puoi abbassare una testata piuttosto che far spianare sopra il cilindro, ma io consigliavo il cilindro perchè seppur lo abbassi troppo e poi la senti troppo compressa, puoi rialzare frapponendo sotto una guarnizione da 0,5mm in carta autocostruita (un foglio di carta per guarnizioni costa e1,50), il che poi ti alzerebbe anche un pelo i travasi e lo scarico una inezia, ma male non gli fà.

Abbasserei di 0,8 il cilindro sopra e non la testata

proverei

se migliora ma non di tanto marmitta sip o simile...

non sfoga o non comprime.

Inviato

Hai controllato la luce di scarico nel cilindro? sapendo che hai 20 mila km i residui carboniosi possono ostruire la luce di scarico ...con perdita di potenza proprio agli alti regimi...

Inviato

Grazie amici. In effetti agli 85 arriva con buona progressione ma poi mura. Proprio per questo ho agito sull'anticipo, provato altra testata, mi sono accertato che non aspirasse aria e che la benzina arrivasse bene. La luce di scarico è pulita così come il cielo del pistone e la testa. La marmitta è nuova. Mi rimangono solo fasce incollate o usurate. Per il resto è un orologio, non ha alcun trafilaggio di benzina o olio, mantiene un minimo perfetto, parte alla seconda pedalata anche dopo mesi...Farò smontare il cilindro, cosa che avrei voluto evitare!

Inviato

E' facile che sia il tachimetro appunto... calcola io col malossi raggiungo praticamente le stesse velocità...fino ad 80 sale...anche se scarta già quasi 15 km/h poi a stento arrivo a 90 ma anche se non sono a punto starò sicuro sui 115/120 effettivi...

Tutto ciò che ho detto soprattutto sulle serie pre arcobaleno.

PS: Il pistone non arriva al limite della canna ma di quanto? Molti 200 sono super spompi...

Inviato
Nella mia di parecchio, almeno 2 mm :( . Ne ho visti anche altri cosi

A memoria direi proprio di si. Ricordo che quando smontai la testa, lo feci in contemporanea anche ad un px 125 ed a questo la bombatura del pistone sormontava di parecchio la canna del cilindro. E questo mi colpì, appunto. Per il tachimetro, a gps è pessimista di qualche km/h. Del resto agli 85 ci arriva a meno di 3/4 di rotazione della manopola gas. L'ulteriore corsa non produce effetti. Ovviamente al carburatore la ghigliottina apre completamente....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...