12000giri Inviato 19 Luglio 2015 Segnala Inviato 19 Luglio 2015 Buongiorno a tutti, a dicembre decisi di regalare ai miei genitori una p200e del 1978 senza frecce. Dopo qualche mese di utilizzo, tutto bene eccetto un alto numero di lampadine fulminate, la portiamo dal meccanico e tra i vari controlli eseguiti ecco cosa troviamo... Come potete vedere l'albero motore gira storto, non abbiamo aperto il motore perchè suona e gira bene, voi cosa dite? Come può essersi storto un materiale così rigido? Secondo voi può causare problemi quando funzionante? (Considerate che questa vespa ha già 500km da quando è stato fatto il motore). Ho cercato tra i vari post ma problematiche simili non mi pare di averne trovate (non ci ho capito molto talvolta..) Cita
BenexInVespa Inviato 19 Luglio 2015 Segnala Inviato 19 Luglio 2015 c'è qualcosa fuori asse, l'albero non sarà bene in battuta col cuscinetto lato frizione e quindi non in asse Cita
12000giri Inviato 12 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2015 Grazie per la risposta, il meccanico che ha chiuso tutto dice che è storto ma verificando dentro sembra che sia storto solo fuori pertanto non ha ritenuto di dover fare nulla. Penso che in inverno sostituirò l'albero... qualcuno con lo stesso problema? Cita
massits Inviato 13 Agosto 2015 Segnala Inviato 13 Agosto 2015 mmmh se l'albero fosse stato storto dal' inizio col ciufolo che lo montava qui è stato montato tutto alla cavolo ( cuscinetto volano) oppure, come penso, non era un pezzo nuovo ma " raffazzonato" storcere un albero in 500 km?.. neanche se la guidava stoner in derapata costante.. Cita
12000giri Inviato 13 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2015 mmmh se l'albero fosse stato storto dal' inizio col ciufolo che lo montava qui è stato montato tutto alla cavolo ( cuscinetto volano) oppure, come penso, non era un pezzo nuovo ma " raffazzonato" storcere un albero in 500 km?.. neanche se la guidava stoner in derapata costante.. massits la situazione purtroppo è un po' mal spiegata (mea culpa). Ho comprato questa Vespa a Dicembre come regalo di Natale ai miei genitori, dopo averla visionata con un amico che ha 5 Vespe constato che: - tutto gira bene - parte subito - luci funzionano La porto dal meccanico perchè: - si fulminano le lampadine e ci sono tutti i cavi sfilacciati e l'impianto è un macello - anche i cavi del motore sono sfilacciati - un cavo della centralina è saldato (non me n'ero accorto all'atto dell'acquisto) tutti difetti che, quando l'ho guardata, non ho potuto constatare (non so se voi smontiate il guscio del tachimetro per verificare come sia fatto l'impianto elettrico. Nel rifacimento di tutto l'impianto elettrico (6V) il meccanico corrente si accorge di questo problema all'albero, il "venditore" truffaldino mi aveva garantito che il motore fosse nuovo perfetto mostrandomi delle carte e facendomi sentire la Vespa in moto.. ora, non sò da quanto sia storto ma fatto sta che l'ho ritirata gira e funziona... Però non sono convinto. Tuttavia nella zona (Vercelli - Piemonte) in cui sono ho paura di prendere ulteriori fregature vista l'assenza di meccanici competenti. A parte fare esperienza per il futuro, che mi consigli? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini