Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, a settembre voglio aprire il motore del mio px 125 del 79 (ex puntine ora elettrica) e volevo cogliere l'occasione per fare un upgrade, vorrei dare alla mia vespa quel brio necessario per viaggiare in due anche in salita.

veniamo a noi, quello che avevo pensato io era questo:

- g.t. polini 177 (in alternativa pinasco magni cours accetto consigli)

- carter lavorati

- albero anticipato corsa 60 tameni (in alternativa mazzucchelli accetto consigli)

- carburatore si 24\24 con scatola raccordata al carter e eventualmente filtro t5 con risavel per alzare la scatola

- frizione 7 molle rinf. con anello di rinforzo

- rapporti 23/65 con 4°marcia z36 (accetto consigli su rapportature diverse)

- crociera rinforzata (consigliatemi la migliore possibile)

- megadella dedicata

questo a grandi linee è quello che volevo fare, fatemi sapere se questa configurazione può andare e quali modifiche fareste voi.

ciao ÔÇï

 
Inviato (modificato)

feri e impegni estivi non permettono letture nè numerose nè veloci d'estate.

se raccordi e lucidi i carter SE non hai già il 24/24 a sto punto monta un carburatore phbh 28 o meglio un vhsh 28 con collettore malossi ( lucidato internamente).

ma deve essere configurato bene.

nel caso tu abbia già un 24/24, compra una scatola filtro per Cosa 200 così risparmi i soldi per il risavel.

Modificato da massits
Inviato
feri e impegni estivi non permettono letture nè numerose nè veloci d'estate.

se raccordi e lucidi i carter SE non hai già il 24/24 a sto punto monta un carburatore phbh 28 o meglio un vhsh 28 con collettore malossi ( lucidato internamente).

ma deve essere configurato bene.

nel caso tu abbia già un 24/24, compra una scatola filtro per Cosa 200 così risparmi i soldi per il risavel.

no il phbh o vhsh non li tengo in considerazione, non voglio fare un'elaborazione troppo estrema, la scatola della cosa 200 è interessante potrebbe essere una soluzione.

che mi dici dei rapporti?

Inviato

Per esperienza personale avendo comprato come primo il kit polini non avevo notato alcun miglioramento dovuto comunque al fatto che dovevi installarlo con il coperchio filtro originale e vedendo in quanto poco spazio doveva respirare , ho provato il coperchio del T5 e rimettendo il soffietto in posizione originale al posto del loro filtro che respira aria calda dal motore, in definitiva ho speso soldi senza ricavare nulla di positivo , poi ho scoperto il kit che ti ho menzionato e la musica è cambiata notevolmente fin dal primo utilizzo della vespa leggendo quasi 10kmh in più , lo avessi trovato prima evitavo spese , tentativi ecc .

Inviato

per il GT se non vuoi esagerare con le prestazioni, non so neanche che vizio abbia raccordare il carter..

piuttosto ha vizio raccordare la valvola.

un 177cc vanno bene tutti, meglio se in ghisa tutto dipende dal capitale che puoi spenderci.

Inviato (modificato)
per il GT se non vuoi esagerare con le prestazioni, non so neanche che vizio abbia raccordare il carter..

piuttosto ha vizio raccordare la valvola.

cosa intendi per raccordare la valvola? lavorarla in anticipo e posticipo? con un albero anticipato conviene lavorare la valvola?

un 177cc vanno bene tutti, meglio se in ghisa tutto dipende dal capitale che puoi spenderci.

non è una questione di budget leggendo varie opinioni sono arrivato alla conclusione che il polini è più potente ma va settato bene altrimenti si rischia la grippata, mentre il pinasco essendo in alluminio è più sicuro ma meno prestazionale. chiedevo per le mie esigenze (viaggi in 2 e magari in salita) quale fosse il migliore

edit: faccio un passo indietro nella mia configurazione, ho deciso di montare il corsa 57 e non il 60, essendo alla prima elaborazione e leggendo qualche perplessità sulla rete credo sia meglio così.

vorrei sapere invece quali rapporti usare perchè su questo argomento sono proprio negato. grazie

Modificato da traxpaolo
Inviato
il C60 va spessorato.. ecc

infatti mi orienterò sul c57

un Polini o un DR in ghisa vanno bene per la prima elaborazione.

l'alluminio è delicatissimo, se carburi male son cavoli..

sul polini 177 non ho dubbi, gli unici dubbi che mi rimangono sono sulla frizione e sui rapporti

Inviato

lascia stare il polini o dr in ghisa, affidabili ma cavolo siamo nel 2015, sono cilindri che avranno progettato almeno 30 anni fa , un po' di modernità :cool:

sul mio px monto il magny cours pinasco 177 alluminio candela centrale, poi carb pinasco 22 e pignone drt z22, megadella e carter raccordati, una bomba

dopo un po' di lancio tocchi i 120 all'ora, scalda poco e non trafila niente perchè la testa è incassata, insomma spendi qualcosa in più ma vale senz'altro la spesa!

Inviato (modificato)

Cavolo così non vale sul polini non avevo praticamente dubbi e tu mi scrivi cosi.... Ho letto in giro che il pinasco rispetto al polini risulta più "fiacco" non è vero? E poi scusa come mai mi consigli il carburo da 22?

Modificato da traxpaolo
Inviato

allora, prima montavo anch'io il polini, è vero rispetto al pinasco ha molta più ripresa sotto però dopo, almeno nel mio caso, come velocità finale faceva fatica a arrivare ai 100, non so se era il mio che era spompo, il pinasco invece ha un po' meno ripresa ma poi continua a salire senza un minimo di indecisione.

il carb 22 mi è stato consigliato da gente più esperta di me e mi trovo non bene benissimo, il 24 a quanto mi hanno detto non è indispensabile, considera che ho carter e valvola lavorati e albero sempre pinasco anticipato.

per il discorso cornetto e scatola filtro l'ho provato anch'io, devi prima di tutto ingrassare il getto max di almeno 10 punti, consumi di più,poi sei senza filtro, e alla fine ho notato che si hai un minimo di ripresa in più però fa un rumore di aspirazione assurdo, fastidioso alla lunga, non montarlo secondo me

Inviato

Non lo so, non sono convinto ho paura che in due e magari in salita il pinasco non renda come voglio (calcola che con me e mia moglie insieme si superano tranquillamente i 150 kg).

Mi piacerebbe invece avere consigli sui rapporti e sulla frizione. Grazie e buona domenica

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...