Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

quest'autunno ho intenzione di iniziare i lavori di restauro della mia vecchia VBB che consisteranno nel riportarla allo stato originale dal punto di vista telaistico mentre per quanto riguarda il motore ho intenzione di renderlo un po più "sportiveggiante" vista la scarsità delle attuali prestazioni.

Il lavoro lo voglio fare senza intervenire minimamente sui carter d'epoca visto che tutti me lo sconsigliano perchè sarebbe peccato rovinarli anche se ne ho due coppie. L'idea e' di ottenere una coppia elevata in basso senza esagerare con la velocità massima che, vista la dimensione delle ruote da 8", ritengo sufficiente se arriva attorno ai 100 Km/h. Insomma, vorrei fare un instancabile mezzo da viaggio.

La mia idea e' di montare il 177 Pinasco in ghisa a due travasi, codice 25030804 ma per avere ulteriori benefici con la coppia volevo abbinarlo all'albero corsa 60 mm sempre della Pinasco, codice 25080902, il tutto abbinato a carburatore SI 24/24, scarico ad espansione da definire (accetto suggerimenti) e rapporto primario allungato ed anche qui i suggerimenti sono molto graditi.

Ora, ho il dubbio se sia possibile abbinare il cilindro a due travasi da me scelto con l'albero corsa 60 mm.Ho chiesto lumi a Officina Tonazzo ma non sono stati di molto aiuto visto che non danno risposte precise ed esaurienti. A detta loro, l'albero corsa 60 mm va utilizzato come da kit Pinasco codice 25361001 ma questo prevede la testa con candela centrale mentre io vorrei mantenere l'aspetto del motore identico all'originale, per cui con candela laterale.

Secondo voi si puo' usare la testa con candela laterale? A parer mio dovrebbe essere possibile ameno che' non vi sia qualche controindicazione a me non ben chiara.

Ringrazio chiunque mi darà lumi o suggerimenti in merito.

Saluti.

 
Inviato

io farei cosi:

Gt Parmakit 177 in alluminio per corsa 60

Albero motore va benissimo il Pinasco corsa 60

Carburatore si 24/24 con filtro T5

Rapporti Pe 200 23/65 con pignone DRT da 22

Marmitta ce ne sono troppe, personalmente se dovessi scegliere un'espansione prenderei una "MARRI" calcolata per il cilindro che hai.

Frizione cosa rinforzata (non so pero' se monta sulla tua vespa) altrimenti prova a chiedere a DRT e vedrai che sicuramente ti indirizzera' per il meglio

Cosi' avresti un motore molto elastico solamente che non farebbe i 100 km/h ma molto di piu'.

Il tutto se vuoi fare un motore in corsa 60 (meglio cilindro in alluminio in quanto scalda meno) altrimenti ti butti sulla classica configurazione dell'intramontabile Polini 177...

Inviato

Daniel, grazie per i suggerimenti che terro' in considerazione.

La mia scelta era caduta sul GT Pinasco in quanto specificatamente studiato per le vecchie vespe a due travasi infatti, da quanto leggo, travasi sul carter e sul cilindro praticamente coincidono. Visto che non intendo rovinare i carter fresandoli ritengo che questo sia un punto importante visto che evita scalini e di conseguenza turbolenze controproducenti.

Purtroppo non ho ancora capito se con l'albero corsa 60 mm vi sia qualche controindicazione all'uso della testa con candela laterale.

Spero qualcuno sia in grado di darmi una risposta.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...