Gabri147 Inviato 18 Settembre 2015 Segnala Inviato 18 Settembre 2015 Ciao ragazzi, da due settimane sono entrato in possesso di una splendida vespa 125 primavera del 1979, proprio oggi venendo a lavoro mi sono accorto che la vite della leva della frizione è sporgente verso l'alto tipo 5 mm, non sono un espertissimo del mezzo ma credo che sotto ci vada un dado altrimenti prima o poi quella vite la perdo... e poi sono cazzi perchè come faccio a tirare le frizione??? Mi dite se sotto ci va un dado, e se si, è meglio autobloccante? Grazie e scusatemi se la domanda vi pare idiota Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2015 Segnala Inviato 18 Settembre 2015 il dado ci va non tanto perchè la perdi, visto che il manubrio comnque DEVE essere filettato li per quella vite, ma perchè si regola (avvita) la vite in modo che la leva abbia poco gioco ma al contempo non sia dura, poi con il dadino sotto si stringe facendo un lavoro di "dado contro dado" che blocca la vite in quella posizione il ne ho messi 2 autobloccanti, uno per ogni leva, visto che il filetto del manubrio solitamente sparisce, ma essendo la vite corta li ho messi al contrario (non è facilissimo) ps: metti una rondellina tra dadino e manubrio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini