biaggino11888 Inviato 25 Novembre 2015 Segnala Inviato 25 Novembre 2015 Salve amici ho un problema con la mia vespa px 150 dell'83. Il problema è il seguente circa ogni 160 180km la vespa quando mi fermo ad un semaforo mi si spegne,la provo a far ripartire ma non regge il minimo. Smonto la scocca laterale per togliere la candela e mi ritrovo quest'ultima tutta nera. La cambio e mi riparte. Potete aiutarmi a capire il problema dove sta? Premetto che uso un olio non di marca sarà questo il problema? Grazie mille per le vostre risposte Cita
maxxx Inviato 25 Novembre 2015 Segnala Inviato 25 Novembre 2015 Il motore è originale? La carburazione è corretta? Qual è la marca e il grado termico della candela? Percentuale dell'olio nella miscela? Cita
biaggino11888 Inviato 26 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2015 Ciao maxxx grazie per avermi risposto . Ti rispondo subito alle domande che mi hai fatto... Allora il motore è nuovo ed è quello originale, la candela che monto è una Champion L82C e il suo grado termico se non erro è 7. La miscela la faccio al 2% tramite un misurino. Per la carburazione penso che sia buona nel caso come faccio a regolarla? Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto Cita
drea26 Inviato 26 Novembre 2015 Segnala Inviato 26 Novembre 2015 ma la vespa è nuova? è una delle px che vendono ora, se si monterai lo statore kokusan, per andare bene quella vespa deve per forza montare candele schermate, le normali le brucia, ad esempio le ngk schermate nella sigla hanno un r in più, ad esempio br7hs, te lo dico perchè è successo a un cliente del meccanico dove mi rifornisco io, vespa sbarbottante e ingolfata con candela normale, cambiata la candela tutto ok Cita
biaggino11888 Inviato 26 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2015 No drea26 la vespa è dell'83... ├ê vecchiotta Cita
maxxx Inviato 26 Novembre 2015 Segnala Inviato 26 Novembre 2015 La vite posteriore a quanti giri è? Cita
biaggino11888 Inviato 28 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2015 Maxxx cosa intendi per vite posteriore? Per caso quella vite che sta sul filtro dell'aria? Cita
maxxx Inviato 28 Novembre 2015 Segnala Inviato 28 Novembre 2015 La vite che sta sul retro del carburatore, dietro il tappino di gomma: controlla il rapporto stechiometrico al minimo. Se la miscela è troppo grassa, ti imbratta la candela... Di default dovrebbe essere a 2 giri e mezzo dal tutto chiuso. Cita
drea26 Inviato 28 Novembre 2015 Segnala Inviato 28 Novembre 2015 ok, asino io, se è tutto originale vite aria come ti hanno consigliato e getto max da 102, più alto ingrassa troppo per un cilindro originale Cita
maxxx Inviato 28 Novembre 2015 Segnala Inviato 28 Novembre 2015 ... controlla anche i getti del carburatore. Con la configurazione originale sono: - Max 160 BE3 102 - Min 160 48 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini