Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve un info da chi già ha affrontato questo problema.

Ho una px150 elaborata a 200 con la semplice sostituzione di tutto il blocco motore. Adesso è giunto il momento della revisione periodica....mi faranno passare o avrò sicuramente dei problemi?

Grazie

 
Inviato

:-D

... non è che una 200 faccia poi molto più di una 150, come velocità massima, eh!

In ogni caso, anche se non sono del tutto aggiornato sulle nuove procedure per la revisione, non viene controllata l'effettiva velocità massima sui rulli.

Vengono piuttosto controllati i codici matricolari di telaio e motore... se le prime lettere non coincidono con quanto riportato su libretto, son casini.

Inviato

Di solito non controllano la sigla del motore, almeno dove vado io non l'hanno mai fatto, ma in compenso

anche se ormai sono 10 e più anni che vado a fare le revisioni di auto e Vespe sempre nello stesso centro

revisioni e quindi mi conoscono bene, controllano sempre se la sigla e il numero di telaio corrispondono...

Inviato

se hai un px vecchio (non catalizzato) puoi anche passare, ma altrimenti i parametri antinquinamento che controllano in fase di revisione noterebbero subito le differenze con un 200 che è euro zero....poi buona fortuna!

  • 3 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...