Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao , con la candela inserita BH6 Ngk nuova , la pedivella va giu a vuoto e non si accende il motore , se tolgo la candela e provo ad azionare la pedivella si sente il classico rumore che fa quando funziona correttamente , non capisco

quale potrebbe essere il problema , qualcuno può aiutarmi ? grazie .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie per il tuo aiuto , non è ferma da molto ho girato un po in questi mesi , provero a fare le prove che mi Hai indicato , quando si accende il motore va bene , il fatto è che non so come si controlla bene la compressione e poi se vado a spinta parte subito , può essere il carburatore ? Grazie

Inviato

se quando metti la candela sopra al giusto serraglio, senti la pedivella che va a vuoto vuol dire che non ha compressione ed aspira da qualche parte. controlla il serraglio della vaschetta del carburatore e del carburatore sulla vaschetta. attento a non serrare troppo che rochi di spanare prigionieri e piegare il carburatore

Inviato
Il 23/5/2016 in 14:05 , Vespista Diego ha scritto:

Ciao , con la candela inserita BH6 Ngk nuova , la pedivella va giu a vuoto e non si accende il motore , se tolgo la candela e provo ad azionare la pedivella si sente il classico rumore che fa quando funziona correttamente , non capisco

quale potrebbe essere il problema , qualcuno può aiutarmi ? grazie .

Cosa intendi per "la pedivella va giù a vuoto"? Che non fa girare il motore o semplicemente che non mette in moto pur arrivando il movimento ad albero motore e pistone? E cosa intendi per "se tolgo la candela e provo ad azionare la pedivella si sente il classico rumore che fa quando funziona correttamente"? Quale sarebbe questo classico rumore? Se non descrivi con precisione il problema è impossibile aiutarti a risolverlo... ;-)

Inviato

ok grazie , giusto cercherò di essere più preciso :

Con la candela inserita (motore freddo) giro la chiave , poi aziono la pedivella , a volte va giù a vuoto , senza compressione , ma poi dopo 5 o sei volte il motore parte .

Con la candela inserita (motore caldo) giro la chiave , poi aziono la pedivella per riaccendere ma va sempre giù a vuoto e non parte il motore ; se tolgo la candela e provo

ad azionare la pedivella sempre a motore caldo , non va giu a vuoto e si sente il cilindro che va su e giù e dalla testa si sente lo sfiato regolare .

Ho notato che la candela a motore caldo risulta annerita proprio li dove c'è l'elettrodo , ma è nuova !!

in pratica la vespa px 1982 con motore rettificato da 125 a 150 cc adesso parte solo a freddo , con fatica , e a caldo la pedivella va giu morbida e mi sembra che l'albero giri poco.....

Inviato

Da come lo descrivi sembrerebbe che il moto della pedivella stenti ad arrivare all'albero motore quando questo incontra la resistenza della compressione. Se così è potrebbe essere danneggiato o montato male l'ingranaggio della leva di avviamento oppure la frizione che slitta. Una volta in moto la frizione come si comporta?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...