falcodacciaio Inviato 7 Marzo 2017 Segnala Inviato 7 Marzo 2017 salve a tutti sono nuovo del forum Giorgio da caserta avrei bisogno di un aiuto ho una vespa hp con gt 102 alfaerre e carburatore 16/12 getto max 73 min 44 starter 50 ho problemi durante la decellerazione la vespa scende lenta di giri il motore e stato aperto cambiato guarnizioni paraoli etcc se aumento il getto maxx dopo il 73 la vespa scende subito di giri e va al minimo anche se al massimo regime non va grassa se ritorno a 73 va bene al massimo ma ripresenta il sintomo decellerazione lenta potreste aiutarmi grazie anticipatamente Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 il 16/12 è troppo piccolo per un 102. Metti un 19/19. il fatto della decelerazione lenta è causato dal getto piccolo ma se lo aumenti poi il giro di 12 non ce la fa a mandare abbastanza aria. Cita
falcodacciaio Inviato 8 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2017 ecco ti ringrazio per l'aiuto a me gia' avevano detto che bisognava riaprire il motore (il meccanico e prob me la restituiva con lo stesso probblema gia e stato aperto per questo motivo nella sua convinzione che aspirasse aria ) era mia intenzione gia' far togliere quel 102 montato dal precedente proprietario e passare al gt originale Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 i problemi di aspirazione generalmente si possono ricondurre al carburatore che non è stato accostato bene, ai dadi del collettore che si sono allentati o ad una crepa sul tubo del collettore di aspirazione che generalmente non è ben visibile se non viene smontato. Fai anche queste verifiche già che ci sei e se puoi farti prestare un 16/16 intanto prova a mettere quello che lo cambi in 10 minuti e così capisci subito se la causa dei tuoi problemi è il carburatore piccolo. Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 ah, già che ci sei dai una controllata alla marmitta, verifica che non sia tappata. Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 ah, già che ci sei dai una controllata alla marmitta, verifica che non sia tappata. Cita
falcodacciaio Inviato 8 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2017 nella revisione e stato cambiato marmitta, anelli di tenuta ,paraolio frizione,volano cuscinetti albero motore, cuscinetti insomma tutti +guarnizioni tutte + collettore aspirazione tranne il gt 102 e carburatore perche si presumeva che il motore aspirasse aria ora faccio la prova con un carburo + grande anche perche a quando ho verificato di persona sostituendo il getto max da 73 a 75 scompare subito il problema lento nel scendere di giri infatti con il gett 75 al rilascio accelleratore torna subito al minimo facendo quel bel suono di motore perfetto .. chiaramente mi ritrovo che alla max apertura e grasso quindi penso che sia logico fare la prova che mi hai consigliato del carburo + grande e non far riaprire quel motore non capisco perche il meccanico insiste a riaprirlo anche perche tutto quello che ha cambiato lo ha fatto davanti a me Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 allora si dai, deve dipendere proprio dal Carburatore. Ricorda che col 19/19 ci vuole anche il collettore specifico. ma strano che con tutto il lavoro che ti ha fatto non ti ha messo un bel 19! Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 allora si dai, deve dipendere proprio dal Carburatore. Ricorda che col 19/19 ci vuole anche il collettore specifico. ma strano che con tutto il lavoro che ti ha fatto non ti ha messo un bel 19! Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 allora si dai, deve dipendere proprio dal Carburatore. Ricorda che col 19/19 ci vuole anche il collettore specifico. ma strano che con tutto il lavoro che ti ha fatto non ti ha messo un bel 19! Cita
falcodacciaio Inviato 10 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2017 prova fatta 16/16 che sono riuscito a reperire e un 16/12 allargato a 16/16 il problema e scomparso quindi procedo con acquisto del carburo 19/19 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini