pelle Inviato 2 Luglio 2017 Segnala Inviato 2 Luglio 2017 Salve a tutti, sto vendendo una Vespa VNB3 ad un acquirente svizzero. Ero rimasto ai tempi in cui si poteva fare la demolizione per esportazione dietro semplice richiesta ma quando mi sono andato ad informare presso il mio sportello ACI di ficucia, mi sono sentito rispondere che le cose sono cambiate e per i paesi UE serve la compilazione di un modello chiamato CMR, che è un documenti di trasporto dal quale si evince trasportatore, mittente, destinatario e mezzo trasportato. Deve essere in pratica dimostrato che il veicolo è effettivamente "emigrato" all'estero. Ora non mi hanno detto se tale CMR è valido anche per la Svizzera, che come sappiamo non è UE ma ci sono diverse convenzioni alla quale ha aderito. Chiedo se qualcuno di voi ha avuto recentemente esperienze in merito. Ho guardato sui vari siti ma sembra che per i paesi Extra UE sia necessario che il mezzo arrivi in dogana dove rilasciano un modello che poi dovrei utilizzare in Italia per la demolizione per esportazione. Grazie per l'aiuto! Pelle Cita
GiPiRat Inviato 3 Luglio 2017 Segnala Inviato 3 Luglio 2017 Se ti metti d'accordo con l'acquirente, una volta che lui immatricola in Svizzera, ti fai mandare copia dei documenti da esibire al PRA, eventualmente insieme a targa e documenti ed a un atto di vendita. Ciao, Gino Cita
pelle Inviato 3 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2017 grazie Gino! Quindi adesso non devo fare niente? documento,di trasporto o CMR? Un atto di vendita? Cita
GiPiRat Inviato 3 Luglio 2017 Segnala Inviato 3 Luglio 2017 Fai l'atto di vendita in comune, con copia di un documento valido dell'acquirente ed il suo codice fiscale, porta i tuoi documenti, il codice fiscale ed i documenti del veicolo, più una marca da bollo da 16 euro. Fattene fare una copia autenticata se l'originale devi darlo al compratore. Ciao, Gino Cita
pelle Inviato 3 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2017 allora ha detto che pensa a tutto lui e poi mi fa sapere. Comunque mi ha anticipato che a lui serve solo il libretto di circolazione da passare in svizzera, poi glielo annullano e me lo restituisce e a quel punto io porto libretto, targa, cdp e bolla di passaggio alla dogana al PRA e a quel punto mi cancellano la.vespa dal PRA. Cita
GiPiRat Inviato 4 Luglio 2017 Segnala Inviato 4 Luglio 2017 (modificato) Sì, mi pare una procedura corretta. Purchè lui ti rimandi il libretto. Ciao, Gino Modificato 4 Luglio 2017 da GiPiRat Cita
Nicolo Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Buongiorno a tutti, mi sono trasferito in Svizzera e voglio portare con me la mia gs 160 del 1964. Ho già sdoganato la vespa, ora devo andare al collaudo per poterla immatricolare qui in Svizzera, ma tra la lista dei documenti da preparare trovo il certificato COC. Qualcuno saprebbe indicarmi dove lo posso reperire senza rivolgermi ai siti tipo EuroCOC? Grazie! Cita
GiPiRat Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Scusa, ma non basta la scheda tecnica omologativa? Inoltre, stiamo parlando di un veicolo che era in regola in Italia, dov'era circolante, vero? In questo caso non dovrebbe essere necessario il COC, bastano i documenti del mezzo, se in regola con la revisione. Oltretutto si tratta di un veicolo storico, per cui sarebbe forse più utile un certificato FIVA, che in Svizzera ha validità di 10 anni. Ciao, Gino Cita
pelle Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 al mio acquirente è stato sufficiente il libretto di circolazione. Mi ha infatti lasciato la targa (che ho ancora a casa) e il CDP che ho utilizzato successivamente per la demolizione per esportazione. Cita
pelle Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 mi pare di capire poi che sto COC è solo per veicoli di categoria M1 ovvero auto. Cita
GiPiRat Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 M1 ed L, cioé auto e moto, ma, per quel che so io, per veicoli nuovi. Prova ad informarti meglio alla motorizzazione svizzera. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini