Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti sono nuovissimo del forum spero di aver inserito la discussione nella sezione appropriata.

Come da titolo ho seri problemi di carburazione del mio vespa, restaurato a nuovo da cima a fondo, motore e carburatore TUTTO originale, monto un dell'orto SI 20/15, ben pulito come da manuale, ricordo solo uno spruzzatore da 154, non ho idea se è giusto o meno. Ho tentato di regolare la carburazione un miliardo di volte almeno, il risultato è il seguente:

Si accende al volo, una pedalata, parte bene anche se non spinge molto, tiro la prima, passo in seconda ed ecco che si affoga! Un rumore grosso e pesante e si spegne. Poi spedalo un poco, riparte e stessa cosa. Candela color nocciola chiaro direi (non sono uno che ne capisce molto) e secca. ho ripulito bene il carburatore e sembrava essersi risolto tutto, ma come non detto, stesso risultato ogni volta. Le mie prime informazioni sono queste. Qualche veterano sa aiutarmi?

e90f0e84-6f1c-4913-884a-3b359f2cc76c.jpe

Modificato da MaccioMan
 
Inviato
13 hours ago, MaccioMan said:

posso dare nuove informazioni sul carburatore: i due spruzzatori sono uno da 150 e l'altro da 42, poi aprendo la camera del galleggiante c'è un'altro spruzzino da 55.

Ciao, prima di poterti dare delle risposte devo capire che carburatore monta la tua vespa: monta il carburatore con lo starter oppure no? Poi che tipo di candela monti?

Francesco

Inviato

non ho idea di cosa si lo starter, ho fatto delle foto che ti allego magari riesci a risponderti da solo, la candela si chiama CHAMPION L87YC, nella parte in ferro ha dei numeri che sono 905, ho fatto una foto anche per far vedere la distanza del ponte. Per accenderla tiro l'aria manualmente da sottosella.

WhatsApp Image 2017-10-25 at 10.21.35.jpeg

WhatsApp Image 2017-10-25 at 10.21.54.jpeg

WhatsApp Image 2017-10-25 at 10.22.10.jpeg

WhatsApp Image 2017-10-25 at 10.22.38.jpeg

WhatsApp Image 2017-10-25 at 10.24.17.jpeg

WhatsApp Image 2017-10-25 at 10.24.43.jpeg

Inviato (modificato)

Ciao, scusa il ritardo ma in questi giorni mi è possibile rispondere solo in questi orari.

Veniamo al dunque: per quanto riguarda il carburatore vedo che se profano per bene, ma da quello che vedo dalle foto sulla tua hanno montato un modello con lo starter che è quel gacio che si vede a destra del comando dell'acceleratore. Per dire che modello è dovresti fare una foto dall'alto la scritta identificativa è sul coperchio. A naso dovrebbe essere un SI 20/15 C di cui ora ti metto un esploso:

59f17322d219c_SI20mod15o17tipoC.png.268b38739ae44bd5ca03a33afec60f8a.png

Dove vedi che il getto del massimo è in realtà composto da tre pezzi: Calibratore aria dell'emulsionatore, Emulsionatore, getto vero e proprio pezzi 6/2/3. Adesso non è il momento di fare una disquisizione sul funzionamento del carburatore e gli effetti del cambiamento di questi particolari ma la combinazione di questi tre dovrebbe essere: 6=150/100, 2=BE1, 3=84/100. Adesso ci sono altri tre componenti da identificare: 4 Getto del minimo che dovrebbe essere: 42/100, 5 Getto avviamento o starter che dovrebbe essere: 55/100 ed infine c'è un altro pezzo fondamentale al funzionamento di questo carburatore che è il Calibratore aria Coperchio Getti che dovrebbe riportare il seguente valore:120/100. Questo è tutto il settaggio originale se monti il SI 20/17 C e lo vedi seguendo quanto ho scritto sopra. Ti consiglio caldamente di fare una ricerca sul Web e vedrai che ci sono siti italiani che mettono a disposizione tutta la documentazione relativa alla tua vespa.

Veniamo ora alla candela che hai postato la sigla che riporta Campion L 87 YC ( questa è la sigla identificativa della sessa ) sinceramente non l'ho mai vista ma partendo dalla tabella identificativa della Champion è una candela calda, e perciò ti consiglio di montare una NGK B 5 HS che a mia esperienza ( 37 anni con una sprint del 65 ) è quella che da le migliori prestazioni su motori originali dell'epoca di queste vespe. Ti allego una tabella di comparazione: Tabella comparazione candele epoca - oggi.pdf

Francesco

Modificato da Franzpero

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...