Vespa-berlin Inviato 27 Novembre 2017 Segnala Inviato 27 Novembre 2017 Ciao a tutti! Da un anno sono felice possessore di una vespa pk del 1985 (v5x2t) con cui scorazzo tra le bufere invernali berlinesi. La vespa era piuttosto malconcia al momento dell'acquisto. Poco a poco, però, sto cercando di rimetterla in sesto. Vi scrivo per chiedervi aiuto sull'ultimo problema che non riesco a risolvere. Da qualche giorno non mi funziona più la luce di posizione nel fanale posteriore. La lampadina sembra non essere il problema, poichè ho provato con una nuova e comunque funziona se inserita nella presa del freno (lo stop funziona correttamente). La spia delle luci nel contachilometri funziona, solo sembra abbassarsi di intensità quando accendo gli abbaglianti. Entrambe le luci anteriori (abbaglianti e non) funzionano correttamente. Le frecce funzionano, anche se con un'intermittenza abbastanza rapida. Ho provato ad aprire il commutatore luci alla destra del manubrio e, a vista, non noto niente di rotto. Anche i cavi sopra la ruota anteriore sembrano tutti collegati correttamente. Sapreste darmi un consiglio su cosa controllare? Grazie mille in anticipo! P.s. provo a caricare le immagini dal telefono ma fallisce ogni tentativo... Cita
Raffa66 Inviato 28 Novembre 2017 Segnala Inviato 28 Novembre 2017 Ciao , scollega i fili dal portalampada sul fanale e collegali direttamente sulla lampadina e prova se funziona , il nero massa il colorato positivo , se va e' il portalampada che no fa contatto , di solito e' la linguetta della massa basta sollevarla un po', se non va c'e' un filo rotto o staccato . Cita
Vespa-berlin Inviato 28 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2017 Ciao Raffa66, Grazie per il consiglio! Proverò oggi stesso! Cita
Vespa-berlin Inviato 2 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2017 Ciao, i contatti del portalampada sembrano a posto. Ho provato a collegare direttamente i fili sulla lampadina, ma niente... nessun problema però con quelli dello stop. Sarà un cavo rotto? Ho smontato il serbatoio e non noto niente nei cavi lì sotto. Solo una guaina un poco tagliata all'altezza del portalampada. Il metallo nel cavo è scoperto, ma non sembra ossidato... Che altro posso controllare? Grazie ancora! Cita
Raffa66 Inviato 3 Dicembre 2017 Segnala Inviato 3 Dicembre 2017 Ciao , hai smontato il nasello per controllare i collegamenti ? con un tester e il colore del filo devi riuscire a trovare il filo che va alla posizione del fanale posteriore e provare la sua cotinuita' Cita
poeta Inviato 3 Dicembre 2017 Segnala Inviato 3 Dicembre 2017 la posizione dietro e solo lei...... il filo giallo giusto.... allora collega il filo positivo posizione al posto del blu stop, ovvero usa come portalampade quello della luce stop solo invertendo il filo... se funziona la lampadina da 10W dello stop co il collegamento luci, significa senza dubbio alcuno ovvero inequivocabilmente che è il portalampade ... se non funziona , hai il filo giallo interrotto, ma prima di smontare mezzo mondo proverei a verificare che magari non sia il solo Faston ossidato a capo del filo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini