FrancescoVespista Inviato 9 Dicembre 2017 Segnala Inviato 9 Dicembre 2017 Ciao a tutti, Vorrei porvi due miei dubbi. Ho un carburatore SI 20/20D che ho montato su una PX125E che ha il filetto della sede vite del minimo e quello della sede della vite destra di fissaggio del filtro aria che è sfilettato. Ora mi sono arrangiato tendendo il cavo gas col registro per farle tenere il minimo, però intendo rifilettarlo. Ora, sapete indicarmi il tipo di filetti delle due sedi che ho detto precedentemente? Poi un altra domanda. In quanto dovrei fare una pulizia al gruppo termico, il cielo del pistone lo pulisco con benzina? E la testa anche? Mentre il cilindro lo immergo nel gasolio e lo lascio per qualche giorno e poi pulisco con il pennello? Se non va bene in questo modo indicatemi dei modi più consoni per una pulizia efficiente. Grazie della disponibilità. Buon fine settimana. Cita
poeta Inviato 10 Dicembre 2017 Segnala Inviato 10 Dicembre 2017 il carburatore 20-20 spaco è uguale.... prendilo nuovo costa poco, oppure porti il tuo in rettifica e ti fai mettere degli elicoil da 4... ma spendi probabilemnte quanto il carburatore nuovo, il tuo poi sicuro abbia solo quei danni?A ghigliottina ad esempio come sei messo? CElo e testata con paglietta doppio zero in ferramenta ed olio, pulisci tutto con solvente nitro una volta finito, togli le fasce e pulisci la sede fasce sul pistone con un cacciavitino appuntito, via le croste insomma.... il cilindro in gasolio pennello e poi solvente nitro.... facse nuove e velo di olio in camicia, il cilindro esternamente vernicialo di NERO ALTA TEMPERATURA in bomboletta, previene ruggine, ma devi averlo sgrassato bene con 1 lt di solvente nitro e lavaggio con chainte claire sgrassatore e poi acqua asciughi bene e poi nero opaco sulle alette. G spinotto pistone NUOVEanche loro, come le rpecedenti, esistono di due foggie, non intrecambiabili tra loro quindi uguali devi prenderle. Cita
FrancescoVespista Inviato 10 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2017 La ghigliottina è apposto, non ha gioco. Per testa e cielo pistone con olio miscela dici? Per il cilindro quanti giorni deve stare nel gasolio? Poi immergo nuovamente tutto il cilindro nel diluente nitro? Il nero alte temperature è diverso dal nero opaco che mi hai indicato per le alette? Con l'acqua e lo sgrassatore posso bagnare anche l'interno del cilindro? Col diluente nitro devo mettere guanti in lattice e mascherina o no? Cita
poeta Inviato 10 Dicembre 2017 Segnala Inviato 10 Dicembre 2017 guanti per chimica quelli in lattice te li scioglie.... nero opaco alta temperatura da dare sulle alette (avevo solo abbreviato) a mollo nel gasolio 2.3 gg sommerso, ma poi lavi via il gasolio con pennello e diluente in una capiente bacinella quindi non immerso ma solo a pulire, sgrassi e risciacqui tutto dentro e fuori con sgrassatore e poi acqua, siccome arrugginisce devi poi asciugare per bene con aria o su termosifone anche và bene Pistone e testata paglietta doppio zero e una oliatina appena con svitol o olio qualunque mix motore anche da cucina volendo... il cilindro na volta asciugato, puoi con abrasiva da 240-400 passare la canna dentro a mano per pulirla e lucidarla, vedrai torna bella lucida.... a secco però, no olio o ingrassi ciò che hai appena sgrassato e asciugato! quando re-infili il pistone nel cilindro con le fasce nuove o le vecchie pulite (raschiale dietro), velo di olio sul pistone enella canna del cilindro, anche una spruzzata di svitol o wd 40 o simili và bene. Cita
FrancescoVespista Inviato 10 Dicembre 2017 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2017 Grazie mille Poeta. Un'ultima domanda banale: dentro la canna del cilindro per rimuovere il gasolio posso passare col nitro o solo con sgrassatore? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini