liberotoni Inviato 2 Gennaio 2019 Segnala Inviato 2 Gennaio 2019 Ebbene sì purtroppo ad ottobre scorso ho subito " l'esproprio proletario" del mio px 150 datato ottobre 1981 . Un “Figlio 'e 'ntrocchia” me lo ha rubato. Ad oggi non l'ho ancora ritrovato e chissà se mai avverrà . Ora ho deciso di cercarne uno sui siti di vendita. Ma ho sentito pareri su quello che è diventato in peggio il px da un certo periodo di costruzione in poi. Volevo appunto sapere se posso liberamente scegliere di acquistare anche una vespa di recente immatricolazione oppure non andare oltre ad un certo anno .Anno in cui le vespe erano vespe.O se tutto questo è solo un modo di dire . Grazie. Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2019 Segnala Inviato 4 Gennaio 2019 Ciao. Mi spiace per il furto. Certo con tutta questa richiesta di ricambi e questo traffico incontrollato su internet di telai senza numero, con un PX rubato ci si fanno certamente più di mille euro...e la delinquenza si scatena... Allora che io sappia la principale distinzione è tra PX catalizzati e non catalizzati. Sono secondo me da preferire gli scatalizzati poichè hanno meno "tappi" e li puoi elaborare meglio. Ovviamente se abiti in una zona dove non ci sono restrizioni al traffico... Oltre a ciò so che tra i catalizzati, ad un certo punto hanno cominciato ad installare accensioni elettroniche della Motoplat KOKUSAN che ho sentito dire che non son poi tutta questa affidabilità. Non conosco molto bene i PX quindi lascio la parola agli esperti e ti auguro di ritornare presto vespista. Pelle Cita
Bestiol1 Inviato 27 Gennaio 2019 Segnala Inviato 27 Gennaio 2019 non son più quelli di una volta ma lo saranno! Ah, ah, ah. Scusa la battuta ma è normale che un prodotto industriale possa dare grane da nuovo, viva una lunga vita (se il progetto è sano) e riinizi a dare grane per usura a fine vita. Quindi mi aspetto che un PX moderno possa, nei primi km dare qualche problema e poi, una volta a posto le sue magagnette, ti porti in giro x un sacco di km senza particolari problemi. É ovvio che stai valutando un mezzo di 40 anni fa, se vuoi un mazzo da "giro la chiave e vado" allora devi pensare alla GTS.la PX é una donna, ne avevi una, lo sai va coccolata. Le moderne kat (ho una euro1) hanno tutti i problemi delle px con mix. Configurala come l'arcobaleno e vedrai che non avrai problemi. Delicato l'accoppiamento scanlato~tamburo post. Avendo litigato con esso, io ci metterei del grasso al rame per evitare la ruggine e guai coi km... Poi é una px... ciao B1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini