Daniele1985 Inviato 1 Luglio 2019 Segnala Inviato 1 Luglio 2019 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Ho per la prima volta acquistato una VESPA HP 50, ma il vecchio proprietario gli ha montato un motore 90 della Polini. Personalmente sono un po ignorante in materia e quindi avrei bisogno del vostro aiuto. La vespa l'ho acquistata martedì e nel tragitto per portarla a casa, ho notato che le marce non entrano nelle lisce. Mi spiego meglio. Punto 1: Mettendo la prima con frizione inserita, la vespa inizia a camminare quando da quanto ne sappia io, la vespa dovrebbe stare ferma. Punto 2: Tra la prima e la seconda trovo difficoltà ad inserire la seconda perché non la trovo, mi entra molto facilmente la terza. Punto 3: Ho difficoltà ad inserire il folle. Tornato al mio paese l'ho portata in officina e mi hanno detto di cambiare la frizione, e l'ho fatta sostituire. Morale della favola, tutti i punti che vi ho elencato in precedenza non e cambiato nulla. Cosa devo fare? Resta il fatto che oggi pomeriggio ritorno in officina. Grazie e attendo un vostro consiglio. Cita
FourtySix Inviato 1 Luglio 2019 Segnala Inviato 1 Luglio 2019 Ciao, benvenuto! Cambiare frizione non risolve il problema, è solo questione di registrare i cavetti del cambio per risolvere il punto 2 e 3,e quello della frizione per il punto 1.Già che ci sei potresti metterli nuovi che almeno sei sicuro del loro stato. Con un video tutorial su youtube sul canale Vespe&Motori fai tutto in una mezz'oretta molto molto tranquillamente senza spendere soldi e tempo da un meccanico. Arruola un amico così ti semplifichi il lavoro, da solo non è impossibile ma è un po' più menoso. Cita
vints Inviato 1 Luglio 2019 Segnala Inviato 1 Luglio 2019 Ciao, se ti hanno sostituito la frizione e il punto 1 non è stato risolto vuol dire che non hanno fatto bene il lavoro, intendo, quanti dischi hanno messo, che molla????? 2) La vespa Hp se non ricordo male, dovrebbe avere il monofilo, quindi non come le le vespe precedenti bifilo, che è più facile da regolare. Quindi prova a sostituire sia la guaina e il filo e vedi se le marce migliorano, anche se penso che il problema sia la crociera delle marce consumata. Cita
FourtySix Inviato 1 Luglio 2019 Segnala Inviato 1 Luglio 2019 Ho imparato una cosa nuova! Ero convinto fosse come il PX. Cita
Daniele1985 Inviato 3 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2019 Ragazzi innanzitutto vi ringrazio per i chiarimenti che mi avete dato. Comunque per quanto riguarda il: Punto 1 quello l'ho risolto. Punto 2 ancora niente. Mi riferisco all'inserimento delle marce. P.S. Il meccanico mi ha messo una frizione 4 dischi della Polini, avendo un motore 90cc. I cavi non li ha cambiati perché a suo avviso andavano bene, mi ha solo regolato il registro. La mia vespa monta un solo filo per la frizione. Domanda? Non e che devo ingrassare il preselettore del cambio? Se si, dove si trova? Vi ripeto che sono ignorante in materia e mi sembra doveroso chiedere il vostro aiuto. Grazie .....ciao a tutti! Cita
vints Inviato 3 Luglio 2019 Segnala Inviato 3 Luglio 2019 Metti la foto del preselettore del cambio. Cita
Daniele1985 Inviato 3 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2019 25 minuti fa, vints ha scritto: Metti la foto del preselettore del cambio. Il problema è che non neanche dove si trova! 🤦♂️ Cita
vints Inviato 4 Luglio 2019 Segnala Inviato 4 Luglio 2019 Si trova nella parte in basso del motore, vicino al bullone di scarico dell'olio. Il bullone dell'olio lo riconosci in quanto c'è scritto sopra "OLIO", e accanto a questo vedrai un coperchio in plastica di colore nero, sotto c'è il selettore delle marce. Cita
Daniele1985 Inviato 5 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2019 18 ore fa, vints ha scritto: Si trova nella parte in basso del motore, vicino al bullone di scarico dell'olio. Il bullone dell'olio lo riconosci in quanto c'è scritto sopra "OLIO", e accanto a questo vedrai un coperchio in plastica di colore nero, sotto c'è il selettore delle marce. Ok.... oggi farò delle foto, le allego, così mi dite 😉 Cita
Daniele1985 Inviato 6 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2019 Buongiorno a tutti. Vi allego le foto della vespa. Ma io personalmente non ho trovato a vista il preselettore delle marce. Vi prego di darci una occhiata, e se potete fatemi sapere. Grazie a tutti buona giornata. Cita
Daniele1985 Inviato 6 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2019 9 minuti fa, vints ha scritto: Eccolo evidenziato Grande!😉 Ma devo ingrassarlo? Strano però che non sia protetto da un coperchio!🤔 Cita
vints Inviato 6 Luglio 2019 Segnala Inviato 6 Luglio 2019 Infatti manca il coperchio in plastica nero. Un pò di grasso non farebbe male. Cita
Daniele1985 Inviato 6 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2019 4 minuti fa, vints ha scritto: Infatti manca il coperchio in plastica nero. Un pò di grasso non farebbe male. Grazie mille... Oggi mi metto all'opera! 🤣💪 Cita
vints Inviato 6 Luglio 2019 Segnala Inviato 6 Luglio 2019 Se guardi bene dove finisce la guaina del filo delle marce, ci dovrebbe essere un registro, prova a dare una regolata e vedi se riesci a risolvere il problema che non riesci a trovare la 2^. Se non ricordo male ci vuole una chiave da 11mm. Cita
Daniele1985 Inviato 6 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2019 Ho ingrassato per bene il preselettore, sembra che sia migliorato un pochino. Vedremo nel tempo. 🤣 Grazie mille a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini