pike Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 Ciao, ho un dubbio: a parte le vespe possiedo una Lambretta 150D del '56 direi conservata in ottime condizioni. Tranne qualche macchia di ruggine dovuta inesorabilmente al tempo ├â┬¿ posto il motore funziona e ha i documenti a posto. Il valore storico andrebbe in parte perso se venisse riverniciata? Io credo di sì, ma non ne sono sicuro in quanto di Lambrette ne capisco poco. Cita
PaoloGS Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 Come ogni altro mezzo d'epoca, si privilegia sempre la conservazione, semprechè di conservazione si possa parlare e non di disastro. Nel tuo caso direi chiaramente lasciala come sta. Cita
SpallaCotta Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 io personalmete sono per il "nuovo uscito di fabbrica" ma un conservato come Dio comanda haun fascino che incanta anche il sottoscritto Cita
mikired Inviato 10 Gennaio 2005 Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 metti un po di foto della lambretta... io ne sto cercando una da parecchio (soprattutto la 125 special) anche da restaurare di sana pianta ma non ne trovo una ad un prezzo onesto!! tutti vogliono dai 1.000euro in su!! ma son pazzi?? anche messa male male voglio cifre assurde Cita
pike Inviato 10 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2005 tranquillo nessun vende, comunque w la vespa!!! Cita
pike Inviato 12 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2005 Vorrei sapere se la devo tenere così o se devo fare qualche cosa? Cita
frankieets Inviato 12 Gennaio 2005 Segnala Inviato 12 Gennaio 2005 lasciala cosi nn fare niente conservala al meglio Cita
SpallaCotta Inviato 12 Gennaio 2005 Segnala Inviato 12 Gennaio 2005 NON TOCCARE NIENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE anzi no,fai il pieno! Cita
cesta Inviato 12 Gennaio 2005 Segnala Inviato 12 Gennaio 2005 al massimo metti a posto il copri ventola. se vuoi un conservato che si rispetti quando c'├â┬¿ qualcosina da sistemare la si sistema ovvio che non devi fare un restauro perch├â┬¿ ├â┬¿ messa da dio, ma neanche lasciar lì la ruggine così in vista! magari lavala e facci dare una lucidata dal carrozziere e poi sei a posto per sempre. Cita
DUECENTORALLY Inviato 13 Gennaio 2005 Segnala Inviato 13 Gennaio 2005 Se la restauri ti ammazzo! Cita
maver.c Inviato 13 Gennaio 2005 Segnala Inviato 13 Gennaio 2005 ...e io do una mano a Duecentorally. Cita
eleboronero Inviato 13 Gennaio 2005 Segnala Inviato 13 Gennaio 2005 Se la restauri ti ammazzo! e io do una mano a Duecentorally. mi associo!!!!! UNA BELLA LUCIDATA CON POLIX DI FINIZIONE E VIA VERSO NUOVE AVVENTURE!!!!! Cita
eleboronero Inviato 13 Gennaio 2005 Segnala Inviato 13 Gennaio 2005 SCUSA SEI SICURO CHE E' CONSERVATA O UN VECCHIO RESTAURO? HO NOTATO CHE LA DECAL LAMBRETTA SEMBRA UN ADESIVO E NON A COPALE! CIAO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini