Marco Felicini Inviato 23 Luglio 2020 Segnala Inviato 23 Luglio 2020 Buongiorno, mi presento, sono appena iscritto, chiedevo gentilmente un vostro consiglio... sfruttando le agevolazioni del governo sarei intenzionato ad acquistare una vespa elettrica... l'unica cosa che mi frena un poco è che nella mia città non ne hanno ancora venduta nessuna, e guardando anche in internet non ho trovato alcuna recensione degna di nota (solo relative ai primi 1000/2000 km...) in sostanza, lo vedo come un salto nel vuoto... non ci sono riferimenti di come va il mezzo dopo 20.000/30.000 km... voi che ne pensate? grazie per i vostri gentili consigli Marco Cita
archimedematelica Inviato 23 Luglio 2020 Segnala Inviato 23 Luglio 2020 conosco un possesore di vespa-E.. per ora è soddisfatto ..ha percorso 11000 km senza particolari problemi ( freni a parte..consumo pasticche troppo elevato..autonomia diminuita di almeno 10%) ma siccome è solito fare lunghi giri che comprendono anche tratti di superstrada è sempre preoccupato di non farcela .. prima di partire deve pianificare il precorso in base possibili punti di ricarica... ma soprattutto portare sempre al seguito una prolunga con filo da 5mm2 diversi adattatori.. perche le colonnine sono un miraggio e ancora meno le funzionanti.. quando si ferma deve spesso elemosinare una presa 220v e non tutti sono disposti neanche pagando otre al consumo il disturbo.. ho guidato una e-vespa e mi ha dato l'impressione di essere seduto su di un trapano a batteria.. molto rapida la ripresa, è stata tutta una sensazione strana,, troppo silenziosa anche per i pedoni che non si accorgono di nulla..e sobbalzano all'utimo minuto..rigida di sospensioni.. da tenere in conto per la scelta che percorso prevalente si deve fare e la disponibilità delle colonnine, non pensate che sec'è una colonnina sia solo vostra.. già si fanno risse alla colonnina.. ; se non si ha un garage o un'area privata non puoi stendere una prolunga dalla finestra.. l'autonomia circa 100 km è solo teorica e mooltoo varia in base allo stile di guida, velocità, quanto si sfrutta la ripresa , le ripartenze, le salite , se si è in 2.. anche il vento contrario e l'uso dei fari (led) incidono riducendola , considerando anche questi aspetti poi fare scelta è quella giusta. in generale sull'elettrico il mezzo è ecologico ( senza addentrarci sulla costruzione della batteria e successivo smaltimento..) se la corrente di ricarica è ottenuta con energie rinnovabil altrimenti se ricarichiamo un mezzo elettrico con la centrale a carbone ( e non è un eufemismo..esistono) in ns mezzo elettrico e come se andasse a carbone cona la sola differenza di avere la marmitta altrove.. immaginare una città media con il 10% di veicoli elettrici ,cosa dovrebbero essere le infrastrutture elettriche per soddifare la richiesta , poi se la % raddoppia.. vedo bene l'elettrico per i mezzi pubblici e i veicoli destinati al servizio nei centri urbani.. Cita
Marco Felicini Inviato 24 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2020 Buongiorno archimedematelica già questo diventa un riferimento... 11000 km senza grossi problemi non è male, significa che il mezzo è affidabile lo userei per lavoro in una piccola città (solo dentro la città) e ho un box chiuso privato con presa 220... quindi la ricarica nn è un problema. La mia paura è l'affidabilità... considerando che durante il giorno starebbe fuori alle intemperie, al freddo, alla pioggia... è quella la mia paura... immagino il tuo amico non si sia pentito di aver scelto la vespa elettrica rispetto al termico con bonus governo 40% e scarico iva per utilizzo lavoro, pagherei il 45 km circa € 3000 e € 3500 il 70 km... cosa ne pensi? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini