Saro Napoli Inviato 30 Aprile 2021 Segnala Inviato 30 Aprile 2021 ciao, espongo il problema. posseggo una special che qualche mese fa ho elaborato montando un gruppo termico 75 DR con getto max 72 e carburatore dell´orto 16/16. Dopo l´elaborazione ha funzionato tutto per bene, ho fatto anche un centinaio di km senza alcun problema... da ieri invece ha iniziato a dare problemi come nel titolo, affoga e scoppietta dalla marmitta... nella mia ignoranza credo sia un problema elettrico, ho cambiato la candela a il problema é rimasto. Guardando la candela ho visto che c´erano evidenti tracce di olio, allora oggi ho cambiato in getto max mettendo un 68, ma purtroppo la situazione non é cambiata. Aggiungo che fra l´ultimo giro che ho fatto (lunghezza circa 60 km senza problemi) ed il momento in cui ha iniziato a dare problemi l´unica cosa che ho fatto é dare una pulita con l´idropulitrice... puó essere questa una causa? umiditá dentro il volano? la ventola non la ho ancora smontata... Che ne dite? Vi é mai capitato? avete un´idea di cosa possa essere?? grazie mille per il vostro aiuto. Cita
pelle Inviato 30 Aprile 2021 Segnala Inviato 30 Aprile 2021 Eeehhh idropulitrice e motori non van molto d'accordo. Prova a togliere il tappino in gomma del volano e anche il coperchio della scatolina dove son collegati i fili e soffia tutto con compressore. Poi, se c'è il sole, metti la vespa al sole e spera che si asciughi tutto. Secondo me è entrata un po'di acqua nel volano e si son rovinate le puntine. Al limite le cambi. Ah, rimetti pure il getto più grande. Cita
Saro Napoli Inviato 1 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2021 20 ore fa, pelle ha scritto: Eeehhh idropulitrice e motori non van molto d'accordo. Prova a togliere il tappino in gomma del volano e anche il coperchio della scatolina dove son collegati i fili e soffia tutto con compressore. Poi, se c'è il sole, metti la vespa al sole e spera che si asciughi tutto. Secondo me è entrata un po'di acqua nel volano e si son rovinate le puntine. Al limite le cambi. Ah, rimetti pure il getto più grande. Grazie. Purtroppo in questo periodo il sole in Germania e merce rara... comunque oggi ho provato un po’ ad asciugare con un asciugacapelli ma il risultato non è cambiato. Nei prossimi giorni aprirò la ventola e darò un occhiata dentro... una volta aperto ha senso cambiare anche condensatore e bobbina ? ho anche il problema che le lampadine dei fari si fulminano in continuazione può essere causato da difetti di questi elementi ? grazie. Cita
Alevespa Inviato 1 Maggio 2021 Segnala Inviato 1 Maggio 2021 Concordo. Umidità o gocce nell'accensione... aspetta che asciughi e torna come nuova... Per le luci: hai il wattaggio corretto sulle lampadine? Per il condensatore: se lavora bene, non cambiarlo...pare che quelli nuovi facciano pena... Cita
Saro Napoli Inviato 1 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2021 3 minuti fa, Alevespa ha scritto: Concordo. Umidità o gocce nell'accensione... aspetta che asciughi e torna come nuova... Per le luci: hai il wattaggio corretto sulle lampadine? Per il condensatore: se lavora bene, non cambiarlo...pare che quelli nuovi facciano pena... Grazie ale, quale è il battaglio corretto? Sul farò davanti ho a disposizione 12v 15w dietro 12v 10 w... che ne dici ? Cita
pelle Inviato 1 Maggio 2021 Segnala Inviato 1 Maggio 2021 Asciugacapelli fa come nonno a nonna. Semmai mettici davanti una di quelle stufette elettriche con la ventola. Anche qua il tempo fa schifo.... Cita
Alevespa Inviato 3 Maggio 2021 Segnala Inviato 3 Maggio 2021 Il 1/5/2021 in 17:16 , Saro Napoli ha scritto: Grazie ale, quale è il battaglio corretto? Sul farò davanti ho a disposizione 12v 15w dietro 12v 10 w... che ne dici ? Ciao, se la memoria non mi inganna sono:sono 6v 5w posteriore e 6v 15w l' anteriore Cita
Saro Napoli Inviato 11 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2021 Un piccolo aggiornamento... la cosa principale è che ancora non ho risolto il problema. nell‘ ordine ho fatto: 1. aperto la ventola e provato a fare asciugare tutto 2. ho visto che c’erano dei cavi un po‘ spellati e li ho cambiati 3. cambiato e regolato le puntine in più cambiato il getto massimo di nuovo a 72 (dato che lo avevo ridotto perché credevo potesse essere causa del problema). Tuttavia la miscela mi sembra un po‘ grassa. comunque tiene il minimo, Accelerando i giri aumentano fino a quasi 3/4 poi perde potenza e sfiata dalla marmitta. Prova guida nemmeno a parlarne... Ulteriori consigli? grazie. Cita
Alevespa Inviato 11 Maggio 2021 Segnala Inviato 11 Maggio 2021 Quando hai montato lo statore lo hai rimesso in posizione esatta? le puntine a quanto le hai fatte? vado amemoria, ma il gap dovrebbe essere 0.4mm Cosa intendi con sfiata dalla marmitta? Cita
Saro Napoli Inviato 11 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2021 In questo momento, Alevespa ha scritto: Quando hai montato lo statore lo hai rimesso in posizione esatta? le puntine a quanto le hai fatte? vado amemoria, ma il gap dovrebbe essere 0.4mm Cosa intendi con sfiata dalla marmitta? Questo è il mio dubbio. Come faccio a capire la posizione esatta. Io mi regolo con il pernetto sull albero motore ad ore 12 e la tacca che c’è sul volano di conseguenza. le puntine le ho regolate a 0,4. sfiata nel senso come se scoppiettasse ma sembra aria/ gas / non saprei spiegare. Cita
pelle Inviato 11 Maggio 2021 Segnala Inviato 11 Maggio 2021 Sembra anticipo non corretto. Cerca in internet o qua sul sito come registrare anticipo vespa con metodo della lampadina e dettagli al punto giusto. Cita
Saro Napoli Inviato 11 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2021 3 minuti fa, pelle ha scritto: Sembra anticipo non corretto. Cerca in internet o qua sul sito come registrare anticipo vespa con metodo della lampadina e dettagli al punto giusto. Grazie. Pensavo di farlo domani. Quanti gradi bisogna avere in genere per una Special 50 von gruppo termico 75? Cita
pelle Inviato 11 Maggio 2021 Segnala Inviato 11 Maggio 2021 No saprei, un grado in meno dell'originale 50 credo sia sufficiente. Semmai che 75 é? Perché c'è 75 e 75. Cita
Alevespa Inviato 13 Maggio 2021 Segnala Inviato 13 Maggio 2021 Il 11/5/2021 in 18:31 , pelle ha scritto: Sembra anticipo non corretto. Cerca in internet o qua sul sito come registrare anticipo vespa con metodo della lampadina e dettagli al punto giusto. Esatto, penso la stessa cosa Cita
Saro Napoli Inviato 13 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2021 6 ore fa, Alevespa ha scritto: Esatto, penso la stessa cosa Grazie devo provare. Però devo attrezzarmi. Adesso ho ordinato una candela più fredda ho visto che quella che montavo era troppo calda anche per un 50ino. Chissà dove la avevo presa. Sicuramente non porterà a niente ma almeno dato che piano piano sto rifacendo tutto escludo la candela. Cita
Saro Napoli Inviato 13 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2021 23 minuti fa, Alevespa ha scritto: Che candela monti ? Ho ordinato una b7hs ed una b8hs. Dovrebbero andare bene o sbaglio ? Cita
pelle Inviato 13 Maggio 2021 Segnala Inviato 13 Maggio 2021 37 minuti fa, Saro Napoli ha scritto: Ho ordinato una b7hs ed una b8hs. Dovrebbero andare bene o sbaglio ? Nooo, troppo fredde....metti al max una 6 Cita
Alevespa Inviato 14 Maggio 2021 Segnala Inviato 14 Maggio 2021 Concordo con Pelle... su quella configurazione una grado 6 va bene. Cita
Saro Napoli Inviato 31 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2021 buonasera... giusto un breve update... ho cambiato condensatore e niente tutto come prima... ho cambiato la bobina di accensione ma adesso il volano sembra avere piu resistenza e non entra piú in maniera fluida... in piú mentre provavo ho schiavettato... 😭 Cita
pelle Inviato 31 Maggio 2021 Segnala Inviato 31 Maggio 2021 Maremma gatta schiavettata! Serra sempre il volano col bloccavolano!!! Vedi se riesci a pulire bene il cono dell'albero e del volano che se la schiavettata non è stata troppo violenta, si recuperano. Per quanto riguarda la bobina, il volano deve entrare e girare libero, quindi o hai montato male la bobina(ma è difficilissimo visto che ha le sedi strette sulle viti) o la bobina è una cineasta fuori tolleranza e sta troppo vicina al volano, ergo, limarla leggermente per ripristinare il giusto traferro. Cita
Saro Napoli Inviato 31 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2021 43 minuti fa, pelle ha scritto: Maremma gatta schiavettata! Serra sempre il volano col bloccavolano!!! Vedi se riesci a pulire bene il cono dell'albero e del volano che se la schiavettata non è stata troppo violenta, si recuperano. Per quanto riguarda la bobina, il volano deve entrare e girare libero, quindi o hai montato male la bobina(ma è difficilissimo visto che ha le sedi strette sulle viti) o la bobina è una cineasta fuori tolleranza e sta troppo vicina al volano, ergo, limarla leggermente per ripristinare il giusto traferro. Grazie, scusa l’ignoranza. Cosa intendi per bobina cineasta? Limare le estremità isolanti? Traferro? grazie Cita
pelle Inviato 31 Maggio 2021 Segnala Inviato 31 Maggio 2021 Cavolo di correttore! Cineasta=cinesata. Limare le estremità si, per non fare toccare la bobina sul volano. Traferro=distanza bobina volano. Cita
Saro Napoli Inviato 5 Luglio 2021 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2021 ciao a tutti... alla fine i problemi si risolvono... dopo avere nell´ordine cambiato puntine, condensatore e bobina interna, il problema sussisteva... ho montato una bobina esterna ed ho risolto i problemi... i problemi elettrici sono una vera rottura di palle... grazie a tutti per il vostro aiuto. Cita
pelle Inviato 5 Luglio 2021 Segnala Inviato 5 Luglio 2021 Ah ma avevi la bobina AT interna??? Se ce lo dicevi prima ti dicevamo tutti subito di buttarla nel bidone del composter... Bene che hai risolto comunque. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Portapacchi posteriore PX
Da lorenzoleo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini