sand Inviato 6 Ottobre 2021 Segnala Inviato 6 Ottobre 2021 Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Ho rimesso in moto Cosa dopo due anni. Prima però ho cambiato il tubo del freno posteriore e le guarnizioni del carburatore, olio cambio. Una volta accesa sale a 5000 giri. L'impressione è che la ghigliottina non chiuda completamente. Ho svitato un po' le viti del carburatore per vedere se fosse un problema di deformazione del piano, ma non cambia nulla. Può essere che il filo dell'acceleratore non arrivi nel modo corretto? La guaina arriva al punto giusto, oppure la leva che esce dal miscelatore bloccata? Cosa posso fare? Grazie Cita
Dart Inviato 6 Ottobre 2021 Segnala Inviato 6 Ottobre 2021 Potrebbe essere il paraolio lato volano... sperando che quello lato frizione sia buono, che per cambiare quello tocca aprire il motore. Comunque è probabile che aspiri aria da qualche parte, magari proprio dalle guarnizioni del carburatore o della scatola. In ogni caso per toglierti il dubbio della ghigliottina svita il coperchio della scatola, togli il filtro e controlla che scorra bene. Cita
sand Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2021 Ciao a tutti, ho provato a metterla in moto staccando il filo dell'accelleratore. E' partita on un minimo più basso ma dopo qualche secondo (una decina) il minimo siè alzato e dopo qualche secondo si è spenta., come se non arrivasse la benzina. Ho aspettato qualche minuto e ho riprovato a rimetterla in moto. Dopo qualchepedivellata è ripartita, ho regolato il minimo lo ha mantenuto per qualche secondo e subito dopo è risalita di giri ma senza arrivare ai 5000 giri di ieri, dopodichè mentre saliva di giri si è spenta. La settimana scorsa ho saldato il file dello starter automatico. Può essere che lo starter non funzionante o funzionante male provoca questo innalzamento di giri per poi ingolfarsi e spegnersi? Il motore l'hotrasformato da 125 a 150 cambiando pistone, cilindro e rettificando la testata. Ho cambiato anche i cicler del minimo e del massimo. Non mi ha mai dato questi problemi. Cosa faccio? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini