andre_limitless Inviato 12 Ottobre 2021 Segnala Inviato 12 Ottobre 2021 ciao a tutti! mi presento, mi chiamo Andrea, ho 33 anni e mi piacerebbe acquistare una vespa d'epoca ma non so assolutamente nulla - ho solo conosciuto un simpatico intenditore e meccanico quando sono andato in Toscana e mi piacerebbe entrare a far parte di questo mondo quindi vi faccio una domandona, c'è qualcuno che avrebbe voglia di spendere 5 minuti a spiegarmi le info maggiori sull'acquisto di una vespa del genere? anche via telefonica se più semplice. vi ringrazio molto, Andrea. Cita
andre_limitless Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2021 Vespe di 50-60-70 anni fa... non so se sia il termine corretto "d'epoca" Cita
maxxx Inviato 12 Ottobre 2021 Segnala Inviato 12 Ottobre 2021 Sì, corretto. Io ho quelle in firma. Fa capire cosa vuoi sapere... Cita
andre_limitless Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 breve riassunto: quest'estate vacanza in Toscana, passeggio per Volterra ed entro in una piccola officina piena di Vespa; il meccanico e proprietario super gentile, lunga chiaccherata e lo saluto. decido quindi informarmi per compare una vespa d'epoca come "investimento", con grosse virgolette, mi piacerebbe avere una o massimo due Vespa particolari da tenere a casa, lui mi ha detto che ha due Vespa Struzzo, mi spiega la carta oro FMI e ACI, le Vespa conservate ecc ecc, mi piacerebbe quindi poter avere una seconda opinione/consigli su come muovermi insomma... non so se sono stato chiaro grazie mille innanzitutto della disponibilità! Cita
Dart Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 21 ore fa, maxxx ha scritto: Sì, corretto. Io ho quelle in firma. Fa capire cosa vuoi sapere... Va, @maxxx, che combinazione, anch'io ho quelle in firma... Riguardo a Vespe da acquistare, premesso che non è un buon momento per acquistare ma per vendere, e chissà se mai torneranno i tempi buoni per acquistare, se vuoi dei bei soprammobili da salotto e hai disponibilità economica, puoi indirizzarti sulle "faro basso" o sulla "Struzzo", se invece vuoi usarle, e hai disponibilità economica puoi andare su Vespe tipo GS160, SS180, Rally 180 o 200, per parlare di large, o 90SS, Nuova 125, Primavera, ET3, per quanto riguarda le small. Se invece vuoi spendere relativamente, molto relativamente, poco, tutto il resto, dove si parte dai 7/800 Euro per un PK 50 fino ad arrivare ai (richiesti) 5.000 per un PE200. In realtà Primavera ed ET3 sono indeciso sulla collocazione, forse vanno tra le ultime... Poi dipende molto dallo stato e dalla zona. P.S. Con le farobasso (con motore molto modificato) c'è anche chi è andato a Capo Nord, ma generalmente non sono Vespe che vengono usate tutti i giorni. Cita
andre_limitless Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 grazie della risposta! più che soprammobili, li vorrei da tenere per il "futuro", mi è stata proposta una Struzzo a 9000 euro, restaurata e targa oro FMI, con tutto originale, e onestamente non capisco se sia un prezzo alto o meno. poi mi è stato detto che ASI da la targa oro controllando di persona e anche che tipo di vernice è statusata, mentre FMI sono un pochino più elastici, è corretto? quindi, sempre da ignorante, mi viene da pensare che targa oro per targa oro, allora uno prende la ASI che è più pignola? Cita
Dart Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 A me che FMI sia più elastica non risulta, vediamo che ne pensano gli altri. Cita
Odolgun Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 41 minuti fa, Dart ha scritto: A me che FMI sia più elastica non risulta, vediamo che ne pensano gli altri. l'FMI mi ha rotto le scatole per il coprivolano leggermente grattato e si vedeva uno striscetto Cita
Alevespa Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 FMI è più rigida, Asi ben più di bocca buona Cita
maxxx Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Mah... con i prezzi che ci sono adesso, acquistare una vespa non è un buon affare. Cita
giaggio Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 asi è più elastica per i certificati di storicità (CRS) mentre per prendere la cosi detta targa oro (omologazione asi) deve essere visionata di persona durante una seduta di omologazione; le sedute vengono organizzate da club federati asi;di solito un club organizza una seduta all'anno se ha un certo numero minimo di mezzi che devo essere sottoposti a omologazione per la questione di che mezzo acquistare ti consiglierei se vuoi anche usarlo senza problemi un px (meglio ancora se con accensione elettronica) Cita
maxxx Inviato 14 Ottobre 2021 Segnala Inviato 14 Ottobre 2021 Da quel che capisco vorrebbe possibilmente posizionarla in salotto, @giaggio, e magari rivenderla in un prossimo futuro... A lasciarle ferme si fotte la frizione, si seccano le guarnizioni... Cita
giaggio Inviato 14 Ottobre 2021 Segnala Inviato 14 Ottobre 2021 l'investimento è sempre un gran rischio con questi mezzi; mi ricordo l'impennata che ebbero le 98....tutti le volevano e le pagavano cifre stratosferiche, poi si sono abbassate Cita
andre_limitless Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2021 mi ha scritto in privato l'utente "Tore" dandomi il suo telefono e abbiamo parlato ieri sera, è stato davvero gentile! se qualcuno è di Milano, sono felice di offrirvi un caffè per due chiacchere in merito! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini