viagginick Inviato 15 Aprile 2022 Segnala Inviato 15 Aprile 2022 (modificato) Aiutatemi per favore sono disperato! Due giorni fa ho montato un carburatore 19 dell'orto e fin qui tutto bene, il giorno stesso vado a fare un giretto per vedere la carburazione eccetera tiro un po' anche la vespa per vedere come va. Arrivato a casa noto che ne le luci ne il cicalino funzionano più cosa può essere? Stamani ho controllato le tensioni e dal filo verde e nella scatoletta dove il motore con il contatto positivo del voltmetro sul filo e il negativo su un bullone del motore e arrivano 24 volt ma mi sembra strano visto che ho un accensione a puntine a 6 volt. Ho una vespa 50 special con cilindro 75 , accensione originale e manubrio dell'et3 Modificato 15 Aprile 2022 da viagginick Cita
viagginick Inviato 15 Aprile 2022 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2022 24 volt mi sembravano strani infatti erano 2,4 , avevo letto male 😅, quindi tutto regolare tolto quello cosa potrebbe essere Cita
viagginick Inviato 15 Aprile 2022 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2022 (modificato) Aggiornamenti: ho misurato dalla scatoletta la tensione che c'è fra io filo verde e quello nero e con la vespa al minimo misuravo 9 volt e quando acceleravo sono arrivato fino a 30 e questa volta non mi sono sbagliato. Poi ho misurato la tensione fra il filo verde e quello nero dai fili che arrivano al devio luci e li non ne arrivava proprio. Qualche dritta su dove guardare? 20220415_172509.mp4 Modificato 15 Aprile 2022 da viagginick Cita
DoubleG Inviato 15 Aprile 2022 Segnala Inviato 15 Aprile 2022 Ciao. Il punto critico dell'impianto elettrico è il passaggio dei cavi nella zona dello sterzo, tra il manubrio ed il canotto della forcella. Con il tempo i continui movimenti dello sterzo mettono a dura prova la resistenza dei cavi che si possono interrompere o peggio perdere l'isolamento ed andare a contatto tra loro o sul telaio. Il consiglio è la sostituzione dell'intero cablaggio con uno nuovo, facilmente reperibile online. Il lavoro si esegue facilmente sfilando il vecchio cablaggio dal lato del manubrio, avendo l'accortezza di attaccare un cavo dal lato motore in modo che, inserendosi al posto dei cavi da sostituire, serva da sonda per inserire poi il nuovo cablaggio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini