Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'luci'.
Trovato 37 risultati
-
Aiuto luci primavera 125 70'
una discussione ha inserito Francesco De Candia in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, ho un problema con le luci di una 125 primavera del 70' , in pratica tutte le lampadine funzionano ma la luce dello stop si attiva solo quando posiziono la levetta su luci spente, mentre quando accendo le luci, lo stop non funziona.. sto impazzendo per capire quale sia il problema.. aiutatemi -
125 primavera '70 problema luci
una discussione ha inserito Francesco De Candia in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, ho un problema con le luci di una 125 primavera del 70' , in pratica tutte le lampadine funzionano ma la luce dello stop si attiva solo quando posiziono la levetta su luci spente, mentre quando accendo le luci, lo stop non funziona.. sto impazzendo per capire quale sia il problema.. aiutatemi -
impianto luci vespa 50 r
una discussione ha inserito rhov in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti , un amico possiede , una vespa 50 r ,il problema che ha ,si bruciano le lampadine quasi subito da 6volt ha provato a mettere quelle da 12 volt, resitono un pò di più ma bruciano comunque ,ho provato a dare un occhiata io controllato statore, è il suo originale con bobina alta tensione interna, misurando con il tester al filo verde che arriva alle luci , segna un voltaggio assurdo accelerando ,arriva a punte di 30 volt ma come è possibile se l'impianto è a 6 volt ,se la bobina fosse guasta non farebbe nemmeno corrente , oppure pochissima ma ditemi voi cosa controllare -
Aiuto luci vespa
una discussione ha inserito Riccardo Bravi in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un aiuto per la mia vespa. Ho una vespa 50r (faro rotondo), sotto il quale è stato montato un motore 125 primavera. Da diversi anni non veniva accesa ed ho deciso di rimetterla in sesto, ma aime' di luce non ce nè... Pensando che fosse un problema di impianto BT l'ho scollegato dal telaio ed ho portato i 2 fili (il terzo per lo spegnimento l'ho lasciato collegato) direttamente al faro, ma non si accende per niente. Ho testato se arrivasse tensione alla lampadina e varia dai 11 ai 36. Ma perché non si accende??? Ho cambiato anche diverse -
Problema luci con accensione malossi vespower
una discussione ha inserito Deutch in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, ho bisogno di aiuto sulla mia primavera et3 ho montato un accensione malossi vespower, motore gira perfettamente ma nessuna luce va, ho collegato tutti i cavi come da istruzioni ma niente. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e può aiutarmi? Grazie -
Problema luci
una discussione ha inserito Gigi 59 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti Ho notato che quando freno c'è un sostanzioso abbassamento della luce del faro anteriore e ancora peggio se devo voltare e accendo la freccia frenando Vorrei consigli su come sistemare la cosa e avere una buona luce al faro anteriore Ho un P 200 E Grazie in anticipo -
Problema Luci Vespa TS125, !!!AIUTATEMI!!
una discussione ha inserito Valerio Perosino in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno amici Vespisti... Ho un dilemma sull' impianto elettrico della mia TS, praticamente le luci in ogni posizione del devio le luci rimangono accese, qualcosa spostando cambia ma in maniera nn logica.... Posizione del devio luci a DX: Spia, Anabbaglianti, Posizione posteriore accesi (posizione anteriore spenta) Posizione del devio luci al centro: Anabbaglianti, Posizione anteriore,Posizione posteriore accesi (spia spenta) Posizione del devio luci a SX: Anabbaglianti accesi ( spia, posizione anteriore e posteriore spenti) Non so più dove intervenire, ho battuto- 2 risposte
-
Come da CDS la PX MY ma ha sempre l'anabbagliante acceso. E' possibile montare il vecchio devio luci con l'interruttore per spegnere anabbagliante e tenere accese luci di posizione o impossibile perché l'impianto elettrico è completamente diverso? Grazie un saluto Max
- 8 risposte
-
- my
- posizione?
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
[VNB1T] Problema elettrico: luci bruciate e stop non funzionante
una discussione ha inserito DaViNB in Restauri: Nonne
Ciao a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere sulla mia VNB1T (impianto con batteria). Restaurata circa 10 anni fa, con impianto elettrico nuovo, questo è ciò che succede: Col commutatore posizionato su "luci spente", il freno (quando premuto) emette una luce debole Col commutaotre su "Luce di posizione", la posizione anteriore funziona ed il freno (quando premuto) emette una luce debole Col commutatore su "Luce anabbagliante/abbagliante", la posizione posteriore emette tanttissima luce ed il freno (quando premuto) NON funziona più Dopo poco tempo, la luce- 2 risposte
-
- funzionante
- non
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema luci vespa px 150 arcobaleno
una discussione ha inserito Cosimo Destino in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ho una vespa px 150 arcobaleno del '98 preciso che la batteria non é tanto carica, dopo averla accesa dopo un anno ho notato a primo impatto che le luci hanno funzionato dopo andando a spegnerle e riaccenderle non hanno funzionato più,ne posizione, ne anabbaglianti, ne abbagliante, preciso che le frecce, il clacson, lo stop e l'indicatore della benzina funzionano cosa può essere la batteria o altro?? Help me grazie -
problemi luci vespa px 1 serie a 6 volt
una discussione ha inserito fabrizio.64 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti ho un problema con il mio px del 78 senza frecce, ho cambiato la parabola quando sono andato a rimontare i fili notavo un aumento della potenza delle luci di posizione della spia verde del contachilometri che si bruciano spesso. Poi mi accorgo che quando accendo solo le luci di posizione mi si accendono tutte tranne quella del faro anteriore, mentre se accendo gli anabbaglianti allora si accende anche quella del faro anteriore. Cosa ho sbagliato ?Forse serve un ponte? -
salve a tutti , posseggo una Gs 160 prima serie del 62 , avrei bisogno di sapere per cortesia l esatta posizione di ciascun scatto della chiave e le relative luci . Ps. La posizione della chiave 3 scatti a dx e 2 scatti a dx ( dalla posizione centrale ) , in teoria dovrebbe cambiare esclusivamente la luce abbagliante e posizione , ma cambia anche il tipo di alimentazione ??? Ossia in posizione 3 e posizione 2 ( sopra citate ) lavora sempre e solo la batteria , o in una lavora la batteria e nel altra lo statore , per dare elettricità ?? Grazie a tutti
-
Accendo le luci e si spegne la vespa
una discussione ha inserito Vespista_1990 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho cambiato alla mia vespa pk 125 lo statore,la vespa adesso cammina bene ma quando provo ad accendere le luci si spegne la vespa non capisco il motivo, statore nuovo di zecca. -
Gs 160 prima serie luci accese in discesa si spegne
una discussione ha inserito leprottello in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Posseggo un Gs 160 prima serie , va bene a parte qualche cosa che sto pian piano sistemando, ho solo un problema, quando accendo le luci , cioè seconda tacca a dx della chiavetta , in marcia va , ma in discesa mi si spegne . Poi quando torno in pianura e quindi viaggiando a gas aperto resta accesa . È normale o no ? Cioè so che sono vespe d epoca ..... ma nn so . Magari ho problemi e nn lo so .... grazie -
Luci vespa Pk 50 S
una discussione ha inserito Gennaro73 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho bisogno di un aiutino, ho restaurato la mia vespa, una pk 50s con frecce (senza batteria) fatto stá é che prima del restauro funzionavano tutte le luci, adesso che l ho finita, la luce faro e la luce dietro non accendono piú, le 4 frecce funziona, il clacson anche, da dove puó derivare il problema? Ho sostituito le lampadine, provando, sia con le 6V che con Quelle 12V, E non funzionano entrambe, Mo mi chiedo, la vespa, porta qualche filo Massa? vi prego aiutatemi che sto impazzendo. -
Ciao a tutti, ho un problema con accensione elettronica pinasco flytech su rally 200 femsa, collegando tutto come da istruzioni, compreso regolatore a 12 V il motore gira perfetto, ma non funzionano ne luci ne clacson, funziona solo lo stop, qualcuno può aiutarmi? Thanx
-
Spegnimento luci px
una discussione ha inserito andrix24 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, stasera mentre andavo con il px , all'improvviso , le luci si sono spente per poi riaccendersi dopo poco , il motore non si è spento. Ho notato , una volta che si sono ri-accese le luci , che premendo il freno a pedale si spengono , rilasciandolo tutto torna come prima. Le lampadine non si sono bruciate , cmq è la prima volta che succede un fatto simile ... a qlc di voi è mai successo? Cosa potrei riolvere il problema? Grazie -
Problema luci PX arcobaleno
una discussione ha inserito FourtySix in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da poco sono possessore di un PX 125 arcobaleno. La settimana scorsa ho cambiato il faro anteriore e le luci di posizione perché erano bruciate, stamattina mi sono accorto che erano nuovamente bruciate e sono andato a comprarle dal ricambista. Oggi pomeriggio ho montato tutte le luci, l'ho tenuta accesa un bel po' e tutto andava bene, questa sera sono partito, come ho fatto un centinaio di metri mi si è bruciato: anabbagliante, posizione anteriore, posteriore e stop. L'unica luce rimasta accesa è l'abbagliante. Potete aiutarmi con qualche dritta per favore? Dimenticavo, tut- 10 risposte
-
Aiuto problema luci px 125 1980!!
una discussione ha inserito simone2001 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Aiuto non riesco a risolvere un problema sul mio px ieri sera tutte le luci hanno iniziato ad andare male. mi spiego meglio era come se il voltaggio si abbassasse e so rialzasse. si affievolivano e poi si riaccendevano anche con il gas fisso vi prego aiutatemi-
- luci
- intermittenza
- (e 4 altro)
-
Problema luci PX arcobaleno
una discussione ha inserito FourtySix in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da poco sono possessore di un PX 125 arcobaleno. La settimana scorsa ho cambiato il faro anteriore e le luci di posizione perché erano bruciate, stamattina mi sono accorto che erano nuovamente bruciate e sono andato a comprarle dal ricambista. Oggi pomeriggio ho montato tutte le luci, l'ho tenuta accesa un bel po' e tutto andava bene, questa sera sono partito, come ho fatto un centinaio di metri mi si è bruciato: anabbagliante, posizione anteriore, posteriore e stop. L'unica luce rimasta accesa è l'abbagliante. Potete aiutarmi con qualche dritta per favore? Dimenticavo, tut -
Problemi luci e frecce PE
una discussione ha inserito edidf in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, Ho un problema con l'accensione delle luci e frecce del PE200. Ieri sera non funzionavano più le luci e oggi dopo aver aperto il manubrio per il controllo di qualche filo staccato non vanno più anche le frecce. Il clacson funziona e la spia delle luci è accesa. Cosa devo fare? Grazie-
- impianto elettrico
- problemi
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Luci PX 125 E possibile migliorare?
una discussione ha inserito pepper0 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve sono un possessore di una vespa PX 125 E del 1982, volevo sapere se è possibile migliorare l'illuminazione del faro frontale in qualche modo, se esistono lampade migliori o quanto altro, grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi -
Commutatore luci e frecce per Vespa PX 125 '81
una discussione ha inserito Kikko10 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, finalmente assieme alla piccola Special sono riuscito ad affiancare un PX 125 del 1981. La moto è praticamente perfetta ma ha un piccolo problema con il commutatore delle luci sulla manopola destra che in presenza di vibrazioni, a causa della plastica spaccata attorno alla vite centrale, a volte fa spegnere la luce. Con l'occasione cambierei anche il commutatore delle frecce che, seppur originale, davvero con la levetta inferiore non riesce a piacermi. La domanda è molto semplice: posso mettere un deviatore luci frecce come questo: http://www.bicasbia.it/catalog/pr-
- '81
- commutatore
- (e 5 altro)
-
luci vespa px si bruciano
una discussione ha inserito manugori in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sulla mia vespa px 125 del 2000,con batteria, si bruciano spesso la luce di posizione del faro anteriore e quella posteriore, poco tempo fa, (non so se è un caso) anche quella dello stop. L'unica che sembra resistere da tempo è l'abbagliante. Dite che può dipendere dal regolatore? Può essere causato da qualche falso contatto o da un filo staccato da qualche parte? premetto che dopo la sostituzione delle lampade fino a quando non si bruciano nuovamente funziona tutto correttamente. Ps: le frecce non hanno dato problemi per ora. Ciao -
corto circuito faro posteriore a led
una discussione ha inserito liuk84 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao, ho una 50 special, ho modificato mettendo una batteria 12v, ho messo anteriormente siluro e lampada a led, posteriormente ho messo stop e fanale a led di posizione, modificato gia il devio luci, ora mi trovo in questa situazione, -fanale anteriore funziona -siluro di posizione anteriore funziona -stop funziona sia a luci spente che accese, -fanale posteriore NON FUNZIONA nb nel devio luci il filo grigio non arriva, il filo grigio DOVREBBE essere quello del fanale posteriore, e lo trovo con un faston SCOLLEGA