Marcot Inviato 2 Ottobre 2022 Segnala Inviato 2 Ottobre 2022 Buongiorno a tutti, Dopo essere finalmente riuscito a far partire il mio motore... ecco un nuovo problema! Spero che anche questa volta possiate aiutarmi. Al mio blocco motore mancavano alcune parti che via via ho recuperato. Non aveva nemmeno il tamburo posteriore con relativa flangia. Ho recuperato anche quella ma al momento del montaggio mi sono accorto che la filettatura dell'albero usciva molto poco, di fatto è impossibile inserire la coppiglia. Temo che la flangia sia troppo lunga. Forse la N aveva la flangia più corta rispetto ai motori 3 marce con carter non stretti? Il perno della mia flangia misura 4cm dal punto in cui si appoggia al cuscinetto al punto in cui poggia il dado nel quale deve essere inserita coppiglia. Ho fatto alcune foto per essere più chiaro. Grazie come sempre per l'aiuto. Marco Cita
pelle Inviato 2 Ottobre 2022 Segnala Inviato 2 Ottobre 2022 Che intendi per motori 3 marce con carter non stretti? A memoria i mozzi del tamburo dovrebbero essere tutti uguali. Dalla foto sembra che il cuscinetto è a battuta e anche l'albero della ruota, se i carter son chiusi, al massimo può essere dentro di 1 mm. Ma la rondella che hai messo è dello spessore giusto? Che non è che hai messo quelle alte parecchio che vanno sulle special/et3? Cita
Marcot Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2022 Grazie per la risposta. Per motore a 3 marce con carter non stretti intendo intendo quelli ad esempio della special a 3 marce che, rispetto al mio, hanno il copriventola più grande. La mia ha lo sportellino piccolo e l'imbocco del cilindro è più piccolo. A quale rondella ti riferisci? Grazie Marco Cita
pelle Inviato 2 Ottobre 2022 Segnala Inviato 2 Ottobre 2022 Ma allora hai una 50 prima serie del 63 64 o 65! Purtroppo non ti so dire se il mozzetto del tamburo è uguale alle successive ma è facile che sia più piccolo. Vediamo se esce fuori qualcuno che conosce bene questo motore. Io ti posso solo dire che tra 50L e vespa Special 3 marce i motori sono identici. Cambiano ovviamente i rapporti perché i copertoni hanno diametro differente ma sul motore della special si monta tranquillamente il tamburo e ganasce della L e viceversa. A che il portaganasce è il medesimo. Cita
Marcot Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2022 C'è una possibilità che nella terza foto che ho inserito, quella che si vede sia la rondella? Io non me ne sono accorto perché c'è dello sporco. Se fosse così forse basterebbe rimuoverla. Purtroppo adesso non ho modo di verificare Cita
Marcot Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2022 Hai ragione, dentro c'era questo spessore. L'ho tolto e sostituito con una rondella. Adesso si monta perfettamente. Quindi il mozzo del blocco a carter stretti (sportellino piccolo) è uguale a quello della Vespa 50 L e della special a 3 marce. Grazie per l'auto. Marco Cita
pelle Inviato 8 Ottobre 2022 Segnala Inviato 8 Ottobre 2022 Perfetto! Bene che hai risolto. Quello è lo spessore per i tamburi da 10 pollici delle special dalla seconda serie, primavera ed et3. 1 Cita
pelle Inviato 14 Ottobre 2022 Segnala Inviato 14 Ottobre 2022 Il 8/10/2022 at 18:12, Marcot ha scritto: Hai ragione, dentro c'era questo spessore. L'ho tolto e sostituito con una rondella. Adesso si monta perfettamente. Quindi il mozzo del blocco a carter stretti (sportellino piccolo) è uguale a quello della Vespa 50 L e della special a 3 marce. Grazie per l'auto. Marco Attenzione, la special 3 marce prima serie monta i tamburi che sono un corpo unico con il mozzo stampato per il cerchio 4 dadi per ruote da 9", non come 50 L e simili che hanno mozzo e tamburo in due parti distinte e cerchio chiuso. Mi pare che il mozzo delle special prima serie montava anche sulle ultime R. 1 Cita
Alevespa Inviato 14 Ottobre 2022 Segnala Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, pelle ha scritto: Attenzione, la special 3 marce prima serie monta i tamburi che sono un corpo unico con il mozzo stampato per il cerchio 4 dadi per ruote da 9", non come 50 L e simili che hanno mozzo e tamburo in due parti distinte e cerchio chiuso. Mi pare che il mozzo delle special prima serie montava anche sulle ultime R. Credo si sia fatta confusione con la special revival che montava gli stessi cerchi della N ed L Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini