Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

Volevo chiedere indicativamente in Lombardia, provincia di Como, una riverniciatura completa di un px (con smontaggio,  rimozione della vernice attuale, e rimontaggio) quanto potrebbe costare. La carrozzeria et messa bene, solo la vernice fa un po' schifo dato che si sfoglia ..chi ha verniciato prima ha fatto un lavoraccio.

Indicativamente su che range siamo? Quando un prezzo è troppo basso (quindi lavoro molto probabilmente scarso) o troppo alto?

Eventualmente, se le regole del forum lo permettono, potete consigliarmi qualche carrozziere per il lavoro?

Grazie mille a tutti!

Modificato da DanieleP007
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, io avevo chiesto x smontaggio, sabbiatura, verniciatura e rimontaggio e si era sui 2400.

Provincia di Milano/ Monza e Brianza.

Poi visto che sarà smontata, e l’impianto elettrico potrebbe avere la cablatura cotta devi mettere in conto anche quello. Poi non vorrai mica lasciare le guaine fili vecchie? Giusto? E già che ci sei lucidatura parti cromate, leve freni e frizione? Ovviamente sto prendendo un po’ sul ridere la cosa ma come avrai capito, purtroppo l’appetito vien mangiando…

l’unico modo x risparmiare e’ che tu smonti il tutto, fai fare il lavoro di carrozzeria e poi rimonti tu…oppure migri tu e la vespa verso zone d’Italia a più buon mercato e il preventivo scende…

Inviato (modificato)

Concordo con Jabbahulk. 

Se non sei in grado di smontarla tu, cerca qualcuno che possa aiutarti, perché se fai fare tutto in carrozzeria le ore di lavoro vanno su, e così lievita il conto. 

Per togliere la vecchia vernice serve una sabbiatura leggera (avendo cura di salvaguardare i numeri del telaio). 

Quindi secondo me:

1) Smonti tutto

2) Porti il telaio in sabbiatura (250~300€ circa) 

3) Porti il telaio sabbiato in verniciatura (500~1000€ è un prezzo medio, ma può variare a seconda delle condizioni della lamiera, che ora non vedi...magari è piena di stucco...) 

4) Riporti tutto a casa e rimonti cambiando tutto il necessario.

Mentre aspetti puoi dedicarti al motore, freni ecc. 

Ovviamente devi avere il posto per fare tutto, e capire se vuoi fare un restauro, una sistemata alla meno peggio o una semplice verniciatura del telaio, ma a parte la prima opzione, le altre sono solo delle pezze. 

Quando si rifà una vespa, o si fa tutto e bene e si spende una sola volta, oppure ci si accontenta, coi rischi che ne derivano. 

Questa la mia opinione, poi ognuno fa ciò che crede. 

Modificato da DoubleG
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Scusate se riapro il 3d ma sto pianificando l'intervento verso il fine stagione (ora la vespa me la godo).

Volevo un consiglio: la vespa attualmente sembra messa molto bene, io la voglio riverniciare perché ci sono alcuni punti in cui la vernice si sfoglia e ha fatto qualche bolla (come se non avesse attaccato bene). Il problema non sembra la ruggine.

H senso sabbiare? O basta grattare via tutta la vecchia vernice e levigare tutto? Chiedo per valutare se ha senso sabbiare o meno.

 

Grazie :)

Inviato

Si può anche evitare di sabbiare, ma bisogna essere sicuri al 100% che le bolle non siano causate da ruggine, perché in caso contrario poi il problema si ripete se la ruggine non viene eliminata a fondo. 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...