DoubleG Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 12 minuti fa, Il Frank ha scritto: 25.000Km Vespa presa ad inizio anno Il vecchio proprietario girava con miscela al 3% Potrebbe anche avere le luci di scarico, testa e pistone pieni di incrostazioni se in 25000 km non sono mai stati ripuliti. E poi girare al 3% non serve ad un'emerita mazza, se non a buttare via olio, soldi e sporcare il motore. 2 Cita
Il Frank Inviato 19 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2023 8 minuti fa, DoubleG ha scritto: Potrebbe anche avere le luci di scarico, testa e pistone pieni di incrostazioni se in 25000 km non sono mai stati ripuliti. E poi girare al 3% non serve ad un'emerita mazza, se non a buttare via olio, soldi e sporcare il motore. Minimo non alto direi allegro, una via di mezzo Ho smontato solo la testa al momento e il pistone era un po' nero sopra ma non sembrava messo male, l ho ripulito La testa idem, pensavo peggio, ripulita con poco Non ho visto le fasce e non visto il cilindro e la parte laterale del pistone Quindi vite tutta chiusa blocco la miscela.. e allora si deve spegnere czzz!! A meno che non devo aspettare che si svuoti il carburatore Cita
DoubleG Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 (modificato) 6 minuti fa, Il Frank ha scritto: A meno che non devo aspettare che si svuoti il carburatore No, perché al minimo la benzina deve passare solo attraverso quella vite...anzi, dal foro che viene regolato da quella vite. Modificato 19 Maggio 2023 da DoubleG Cita
Il Frank Inviato 19 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2023 6 minuti fa, DoubleG ha scritto: No, perché al minimo la benzina deve passare solo attraverso quella vite...anzi, dal foro che viene regolato da quella vite. Ok, allora confermo che non ne vuole sapere di spegnimento..... Voi come procedereste? ..bassa progressione in partenza..... Sicuramente un occhiata al carburatore gliela ri dò, una ricarburata e una regolata al minimo... Devo solo cercare di capire perché non si spegne e perché il minimo è irregolare Cita
DoubleG Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 Controlla bene lo spillo ed il galleggiante. Prova anche a tappare i buchi che hai sul filtro dell'aria. Cita
Il Frank Inviato 19 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2023 1 minuto fa, DoubleG ha scritto: Controlla bene lo spillo ed il galleggiante. Prova anche a tappare i buchi che hai sul filtro dell'aria. Okkk,domani per sicurezza li cambio tutti e 2 E prendo un filtro nuovo! Cita
Dart Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 28 minuti fa, Il Frank ha scritto: Devo solo cercare di capire perché non si spegne e perché il minimo è irregolare Potrebbe avere la vite con la punta rovinata, o, come ha già detto DoubleG il minimo che è ottenuto dal circuito del max e non del minimo. A me è appena successo che il mio Ciao, che ho appena salvato dalla rottamazione (c'è un topic qua, su Vol) di colpo ha smesso di tenere il minimo, allora l'ho alzato e ha ricominciato a tenerlo, o abbastanza alto, o si spegneva. ma, in ogni caso, non riuscivo più a farlo girare regolare. Il carburatore del Ciao non ha il getto minimo, ma un piccolo foro nel venturi che fa da getto del minimo, sfruttando quello del max. Bene, il minimo lo teneva perchè la ghigliottina era così alta da far entrare benzina dal circuito del max, che quello del minimo era tappato e neanche con l'aria compressa ero riuscito a pulirlo, alla fine l'ho smontato tutto e lasciato 3 gg a bagno nel diluente alla nitro, soffiato e rimontato è tornato a girare al minimo come un orologio. 19 minuti fa, Il Frank ha scritto: Okkk,domani per sicurezza li cambio tutti e 2 E prendo un filtro nuovo! Male non fa ma rimetti il 98. 1 Cita
Il Frank Inviato 19 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2023 4 minuti fa, Dart ha scritto: Potrebbe avere la vite con la punta rovinata, o, come ha già detto DoubleG il minimo che è ottenuto dal circuito del max e non del minimo. A me è appena successo che il mio Ciao, che ho appena salvato dalla rottamazione (c'è un topic qua, su Vol) di colpo ha smesso di tenere il minimo, allora l'ho alzato e ha ricominciato a tenerlo, o abbastanza alto, o si spegneva. ma, in ogni caso, non riuscivo più a farlo girare regolare. Il carburatore del Ciao non ha il getto minimo, ma un piccolo foro nel venturi che fa da getto del minimo, sfruttando quello del max. Bene, il minimo lo teneva perchè la ghigliottina era così alta da far entrare benzina dal circuito del max, che quello del minimo era tappato e neanche con l'aria compressa ero riuscito a pulirlo, alla fine l'ho smontato tutto e lasciato 3 gg a bagno nel diluente alla nitro, soffiato e rimontato è tornato a girare al minimo come un orologio. Male non fa ma rimetti il 98. Domanda magari stupida...il getto del minimo in testa deve avere il foro passante come quello del massimo?non ho trovato risposte a riguardo Cita
DoubleG Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 Se intendi il foro in mezzo alla tacca per il cacciavite, no. Gli unici fori sono questi che vedi in figura. Cita
Il Frank Inviato 19 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2023 33 minuti fa, DoubleG ha scritto: Se intendi il foro in mezzo alla tacca per il cacciavite, no. Gli unici fori sono questi che vedi in figura. Ah ecco .... potrebbe essere lui....ieri sera cercavo di entrare con un filo di ferro,forse un po' grosso ma poteva entrarci,e mi sembrava tappato,parlo del foro in punta...e ho pensato fosse tappato di fabbrica... Grazie mille x l immagine chiarissima e intuitiva al massimo👏👏👏....provo a stamparlo e vi faccio sapere!!!! Se fosse quello il problema...no comment Cita
Dart Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, DoubleG ha scritto: Se intendi il foro in mezzo alla tacca per il cacciavite, no. Gli unici fori sono questi che vedi in figura. Ma come no, @DoubleG certo che sono forati quelli del PX .. 1 Cita
Il Frank Inviato 19 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2023 53 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ops😅 ho detto una caxxata😇 Bhe però mi hai anche detto che in basso è bucato quando pensavo fosse chiuso 😁😁 1 1 Cita
Dart Inviato 19 Maggio 2023 Segnala Inviato 19 Maggio 2023 Lo spiego qua, che magari può servire a qualcuno (anche se so benissimo che quello di @DoubleG è stato un lapsus) I carburatori precedenti al 20/20D avevano il freno aria minimo separato dal getto il 20/20D, invece, ha il freno aria minimo sul getto 1 1 Cita
Il Frank Inviato 21 Maggio 2023 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2023 Il 19/5/2023 at 20:50, Dart ha scritto: Lo spiego qua, che magari può servire a qualcuno (anche se so benissimo che quello di @DoubleG è stato un lapsus) I carburatori precedenti al 20/20D avevano il freno aria minimo separato dal getto il 20/20D, invece, ha il freno aria minimo sul getto @DoubleGBuongiorno ragazzi, aggiornamento di oggi (ieri pioveva e non potevo provarla 🤬) Cambiato vite della carburazione (metto foto,quella vecchia aveva la punta piatta,mentre quella nuova è appuntita!) e chiudendola tutta adesso la vespa si spegne!!😊 Regolata a 2 giri in dietro Ho messo nella nitro i getti e filtro aria Ho anticipato leggermente lo statore Adesso la vespa in qualsiasi marcia tira in avanti🙂,prova candela..nocciola...ho anche preso un po' più di velocità di punta (85km/h...appena presa non passava i 70) Vi tengo comunque aggiornati e vi ringrazio davvero per aver partecipato alla discussione,con consigli e considerazioni sensate😁,esperienza....esperienza... Cita
DoubleG Inviato 21 Maggio 2023 Segnala Inviato 21 Maggio 2023 Ottimo! È a questo che servono i forum. L'esperienza si fa col tempo, e sbagliando. Nessuno "è nato imparato" 😁 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini