Tantalio Inviato 9 Giugno 2023 Segnala Inviato 9 Giugno 2023 Buongiorno come da oggetto ho acquistato questa marmitta che volevo mettere in sostituzione di una completamente arrugginita montata su una vespa 50 pk xl upgradata a 125cc alla sua presentazione ho notato che è più lunga di quella vecchia e và a sfiorare posteriormente il telaio della vespa e il tubo collettore dista solo un centimetro dal copertone ed inoltre per inserire il copertone bisognerebbe sgonfiarlo altrimenti non passa, prima di mandarla indietro e magari sostituirla con il 0234 della stessa marca mi chiedevo (visto che sul sito viene venduta per il PK 125 XL) se lo spazio di alloggiamento sul telaio sia diverso dalla versione 50 e 125. Se qualcuno può aitarmi ne sarei grato. Cita
Alevespa Inviato 9 Giugno 2023 Segnala Inviato 9 Giugno 2023 ciao, gli spazi sono i medesimi tra 50 e 125. La 0234 è la sito normale, io ti consigloi di tenerti al plus... vero, monta un po sacrificata ma monta. Sulla mia, con la sito plus, riesco a montare la gomma senza smontarla, onestamente: monto le S83 3.00 x 10. Tempo fa, montandone una su una 125XL, in effetti la parte posteriore toccava in un punto il telaio: onestamente, non mi son fatto tanti problemi: un colpetto di mazza e via. 👍 Cita
Tantalio Inviato 9 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2023 (modificato) Grazie per la risposta, la mazzettata sulla marmitta o il telaio ? (ovviamente da smontata) invece per la poca distanza del tubo collettore dalla gomma ci potrebbero essere problemi di riscaldamento ? Modificato 9 Giugno 2023 da Tantalio Cita
Alevespa Inviato 9 Giugno 2023 Segnala Inviato 9 Giugno 2023 Problemi di riscaldamento non ne ho mai avuti, e di km ne faccio. MAzzetta sulla marmitta ovviamente 😁 Cita
Vito.73 Inviato 9 Giugno 2023 Segnala Inviato 9 Giugno 2023 Anche la mia modello per corsa corta monta a filo, con un paio di colpi sulla parte anteriore monta perfetta, da info era nata per hp ed effettivamente vedendo la mia pk xl è quella del mio amico hp il vano della marmitta è leggermente più grande Cita
Tantalio Inviato 9 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2023 Grazie Vito sono riuscito a metterla ma per far entrare la ruota devo sgonfiarla, domani spero di metterla in moto oltre la marmitta ho rifatto la frizione e il carburatore domani provo ad accenderla e vediamo se quando prendo qualche buca non tocchi sul telaio ora è sollevata sul telaio spero migliori quando verrà caricato il peso sulla ruota altrimenti dovro menare. 💪 Cita
Vito.73 Inviato 10 Giugno 2023 Segnala Inviato 10 Giugno 2023 Sei più o meno nella mia situazione, la mia sta un po’ più bassa, il problema più grande è a riposo senza carico perché quando va giù di ammortizzatore la padella si allontana dal telaio, più scende e più si allontana , anche la mia è al limite la ruota ma mettendo il tamburo nella giusta posizione ed inclinando la ruota e poi dopo che si infila il pneumatico se la ruoti un po’ inserendo il prigioniero del tamburo entra, credimi sembra complicato ma ti assicuro che trovata la posizione la prima volta va dentro senza problemi, da gonfia ci passa la 90/90-10 al limite ma ci passa Cita
Tantalio Inviato 1 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2023 (modificato) Buonasera a tutti, vi aggiorno la vespa ha ripreso a circolare e la marmitta sembra non tocchi. Grazie a tutti Modificato 1 Luglio 2023 da Tantalio 1 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini