Pier3 Inviato 18 Giugno 2023 Segnala Inviato 18 Giugno 2023 Ciao a tutti, ho questo motore di una 50n a 3 marce che devo elaborare con 102cc albero anticipato, 24 72dd, 19.19 solita storia ecco. Ma arriviamo al punto apro il motore e trovo una brutta sorpresa il dentino del carter quello che si incastra nella camera di manovella è rotto, ne manca una buona parte, vi carico una foto il prima possibile così è più chiaro. Ora come posso procedere, carter da buttare o si può salvare in qualche modo? Cita
DoubleG Inviato 18 Giugno 2023 Segnala Inviato 18 Giugno 2023 Ci sono delle ditte che possono fare la riparazione, facendo un riporto e poi rilavorando il pezzo su un centro di lavoro. Non so tu di dove sia, dalle mie parti c'è un'azienda che si è specializzata proprio nel restauro/ricostruzione di motori d'epoca. Ovviamente va richiesto un preventivo, perché a volte conviene cambiare il pezzo. 1 Cita
Pier3 Inviato 18 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2023 Grazie della risposta il danno è questo, non credo che chiudere il motore in quelle condizioni sia un'ottima forse conviene trovare due carter nudi sani Cita
DoubleG Inviato 18 Giugno 2023 Segnala Inviato 18 Giugno 2023 (modificato) Si, conviene cambiarli, anche perché mi sembra di vedere che le spalle dell'albero hanno "macinato" la camera di manovella. Il dentino mancante non comporterebbe problemi da un punto di vista funzionale. Cmq è la prima volta che vedo dei carter ridotti in questa maniera. Modificato 18 Giugno 2023 da DoubleG 1 Cita
Pier3 Inviato 18 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2023 secondo te il problema maggiore sono le righe? Cita
Pier3 Inviato 19 Giugno 2023 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2023 Ha una riga ma secondo me non è troppo marcata, appena torno a casa da lavoro posto una foto anche di quella Cita
Alevespa Inviato 19 Giugno 2023 Segnala Inviato 19 Giugno 2023 Secondo me ti conviene cercare una coppia di carter in ordine...troppo rovinati.... 2 Cita
Dart Inviato 19 Giugno 2023 Segnala Inviato 19 Giugno 2023 20 ore fa, DoubleG ha scritto: Si, conviene cambiarli, anche perché mi sembra di vedere che le spalle dell'albero hanno "macinato" la camera di manovella. Il dentino mancante non comporterebbe problemi da un punto di vista funzionale. Cmq è la prima volta che vedo dei carter ridotti in questa maniera. 4 ore fa, Alevespa ha scritto: Secondo me ti conviene cercare una coppia di carter in ordine...troppo rovinati.... Quoto, è meglio cambiare i carter. Io forse proverei a recuperarli, conscio che potrebbe essere una mission impossible, in quanto la parte di dentino saltata (indipendentemente da status dei carter e righe varie) è molto ampia e quel dentino, oltre ad evitare che la pressione in camera di manovella danneggi la guarnizione, ha l'importante funzione di centrare i 2 carter sull'albero. Quindi o sai cosa fai o lasci stare, che poi butti anche albero e cuscinetti nuovi. 1 Cita
Dart Inviato 19 Giugno 2023 Segnala Inviato 19 Giugno 2023 Anche se, ingrandendo la foto mi pare che un piccolo dentino per fare da guida all'altro semicarter sia rimasto, però quello lo puoi vedere solo tu, li accoppi e vedi se sono ben saldi uno con l'altro o hanno movimento, specie in zona imbocco cilindro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini