Vai al contenuto

Impianto elettrico P125X a puntine, con lampeggiatori.


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nel forum.

Ho un problema con il mio PX del 1980.

L'ho completamente restaurato e ho riverniciato il telaio. Ho cambiato l'impianto elettrico e ne ho messo uno nuovo originale Piaggio. Dopo aver ricollegato tutti i fili ho messo in moto. La moto è partita ma non ho corrente da nessuna parte . Fari/frecce/stop/luce contachilometri tutto buio. Ho controllato i collegamenti e mi sembrano tutti in regola. Qualcuno mi può aiutare con la ricerca guasti?? Grazie!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
16 minuti fa, MorningStar ha scritto:

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nel forum.

Ho un problema con il mio PX del 1980.

L'ho completamente restaurato e ho riverniciato il telaio. Ho cambiato l'impianto elettrico e ne ho messo uno nuovo originale Piaggio. Dopo aver ricollegato tutti i fili ho messo in moto. La moto è partita ma non ho corrente da nessuna parte . Fari/frecce/stop/luce contachilometri tutto buio. Ho controllato i collegamenti e mi sembrano tutti in regola. Qualcuno mi può aiutare con la ricerca guasti?? Grazie!!!

Puoi verificare con un multimetro impostato su corrente alternata (AC fondoscale 200V), se c'è tensione in uscita tra il cavo blu e nero che escono dallo statore, partirei da quello, poi puoi verificare l'uscita del regolatore di tensione.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

No. L'impianto è in AC all'uscita dello statore. È ovvio che devi staccare tutto e misurare direttamente sui cavi dello statore. Sei sicuro di non aver pizzicato i cavi nel rimontaggio? 

La tua vespa ha la batteria? Non dovrebbe se è del 1980.

Il test va fatto a motore acceso... 

 

Modificato da DoubleG
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, MorningStar ha scritto:

Adesso provo ma la moto parte perciò penso che dallo statore arrivi corrente

Non è detto, altrimenti non ti avremmo suggerito di provarlo, se guardi lo schema dello stato lo vedi, comunque, a motore acceso, coi cavi nero e blu scollegati, misura il voltaggio come ti abbiamo detto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo step successivo è di controllare se sul regolatore, tra cavo giallo e massa (o cavo nero)  c'è tensione (sempre in AC). 

Se c'è, metti il tester in DC e misuri la tensione sull'uscita del regolatore (tra cavo giallo-nero e massa)

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Lo step successivo è di controllare se sul regolatore, tra cavo giallo e massa (o cavo nero)  c'è tensione (sempre in AC). 

Se c'è, metti il tester in DC e misuri la tensione sull'uscita del regolatore (tra cavo giallo-nero e massa)

Non sono sicuro che l'uscita sul regolare sia in corrente continua 🤔

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, MorningStar ha scritto:

Nessuna tensione ne AC ne DC

La prova l'hai fatta a motore acceso?

Controlla in ohm, a motore spento, se il cavo nero che è collegato al regolatore è correttamente a massa, secondo me ha ragione @Dart, mancano le masse. 

Modificato da DoubleG
Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla con tester, a motore acceso, se sul cavo blu al clacson arriva tensione. Ovviamente l'altro puntale va a massa... 

Ma tu di dove sei? 

Puoi postare qui lo schema elettrico in tuo possesso? Vorrei essere sicuro delle indicazioni che ti do, perché sto seguendo uno schema che ho trovato su internet e non so se è identico. 

Sei sicuro di aver collegato correttamente i connettori sotto il nasello? Avevi fatto una foto prima di scollegare tutto? 

Modificato da DoubleG
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao . Ho provato ma sul blu non arriva corrente ne al deviatore luci ne al blu sul clacson.

Abito in Liguria.

lo schema elettrico che ho è probabilmente lo stesso che stai usando te. L'ho scaricato on line digitando Impianto elettrico Vespa P125X con lampeggiatori. Mi pare dal sito vesparesources.com.

i cavi nella rastrelliera frontale sono collegati maschio/femmina colore con colore. Nel nasello ho seguito lo schema dell'impianto elettrico che stai guardando anche te, perché prima del restauro qualcuno aveva fatto qualche modifica e usato un portalampada del farò anteriore non originale. Motivo per cui ho cambiato tutto l'impianto elettrico.. ho fatto delle foto ma purtroppo cambiando anche il portalampada con quello originale i collegamenti sono un po' diversi. Per questo motivo mi sono attenuto allo schema . Potrei aver sbagliato qualcosa ma in linea di massima ho fatto questi collegamenti. A partire dalll'alto e a sinistra giallo/viola/marrone/grigio

poi dove c'è il giallo ho collegato atri 2 gialli. Nell'attacco in basso a sinistra bianco e sul lato destro 2 neri 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...