Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

buongiorno, ho da poco montato un 75 polini con un 19 19 E e proma su la mia vespa 50 V. Anticipo ho lasciato quello originale, dato che è già a 17°. Monto una 18/67 e  come getti monto un 82 di max e un 42 di min. la vespa gira bene, prende subito, ma ad acceleratore spalancato "mura". Ho provato con un 80 e rimane invariato. Montando un 78, invece, ho notato che non "mura" più, ma prende di meno e ai medi scoppietta parecchio. Potrebbe essere il getto del min troppo piccolo?

ciao.

Modificato da MrTuriddu_
 
Inviato (modificato)

Deve essere marroncino. Se è scura, è grassa. 

Sei sicuro al 100% che l'anticipo è giusto? Lo hai controllato con il disco graduato? 

Marmitta? Hai provato a tirarla senza? 

Modificato da DoubleG
Inviato (modificato)

Lo hai controllato? Se hanno cambiato lo statore può essere che un aftermarket non abbia le tacche nella stessa posizione. Te lo dico perché è capitata una cosa simile proprio a me...e murava perché era sbagliato di oltre 6 gradi! 

La proma è nuova? Se ha fatto più di 5000 km potrebbe essere piena. 

Modificato da DoubleG
Inviato

potrebbero essere le marce troppo corte? dato che il problema lo riscontro principalmente in discesa. potrebbe andare fuori giri? mi dispiace, ma il goniometro non c'è l'ho, l'avrei controllato volentieri.

Inviato (modificato)

 

4 minuti fa, MrTuriddu_ ha scritto:

potrebbero essere le marce troppo corte? dato che il problema lo riscontro principalmente in discesa. potrebbe andare fuori giri? mi dispiace, ma il goniometro non c'è l'ho, l'avrei controllato volentieri.

No. Se fossero corte andrebbe fuori giri. Murare significa che non sale di giri. Semmai lunghe.

Il goniometro si scarica da internet, lo stampi e lo incolli su un cartoncino. 

Modificato da DoubleG
Inviato
10 minuti fa, DoubleG ha scritto:

 

No. Se fossero corte andrebbe fuori giri. Murare significa che non sale di giri. Semmai lunghe.

Il goniometro si scarica da internet, lo stampi e lo incolli su un cartoncino. 

forse non mi sono spiegato bene. le marce le tira tutte perfettamente in pianura e anche in salita; anche salite abbastanza ripide le faccio in 3 tranquillo. il problema è che quando faccio una tirata a manetta in piano e in salita non presenta problemi, ma in discesa arriva ad un certo punto e incomincia a tagliare e a "gracchiare". un mio amico ha detto che potrebbe essere grassa di carburazione, e in effetti non ha tutti i torti, perché con il 78 di max non lo faceva; ma si smagriva troppo la carburazione, prendeva di meno e scoppiettava abbastanza in rilascio.

spero di essere spiegato bene

Inviato (modificato)

Questo non è "murare". Murare significa che a gas aperto non sale di giri. 

Se "taglia" e scoppietta il problema è elettrico. Candela, cosa monti? La centralina AT è vecchia? 

Modificato da DoubleG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...