Vai al contenuto

Come proteggere e/o rinnovare la carozzeria?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

A forza di lucidare la carrozzeria della mia Sprint del '67 credo di aver grattato via parte del trasparente su una delle due pance.

La vespa è conservata dal 1967 e l'ho lucidata un paio di volte negli anni con una crema siliconica non troppo agressiva. Questo perchè era piuttosto ingiallita e invece di essere grigia, il colore tendeva al giallo/verdino. La lucidatura (fatta a mano con panno in microfibra) l'ha riportata ad una colorazione decente ma da subito avevo notato che non era più lucida, ma bensì opaca sopratutto nella zona delle due pance.

Oggi ho preso un pò di pioggia e mi sono accorto che si sono formate delle piccole macchie in alcune zone, visibili in controluce (tipo macchie di calcare). Appena tornato in garage l'ho asciugata e, in emergenza per le prossime uscite, passato del wd-40 sulla carrozzeria (credo che male non faccia).
Ora, non volendo assolutamente portarla dal carrozziere per dare un nuovo trasparente, chiedo a voi consigli su come poterla proteggere (e perfino farla brillare) magari con uno spray siliconico dedicato ad esempio, o una crema apposita.

Non so nulla in materia e non vorrei ogni volta stare in giro con l'ansia di poter prendere la pioggia rovinando la vespa.IMG_20240522_122832.thumb.jpg.6f8cbb6cacb63a71bdff6f0beddb3ced.jpg

Vi allego foto delle macchie anche se non rende molto.

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Se è conservata non dovrebbe avere trasparente, le Vespe erano verniciate con vernice nitro a lucido diretto.

Detto questo, non conosco quel prodotto, quindi aspetta qualcuno che l'abbia usato, io uso solo 3M.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, Dart ha scritto:

Se è conservata non dovrebbe avere trasparente, le Vespe erano verniciate con vernice nitro a lucido diretto.

Detto questo, non conosco quel prodotto, quindi aspetta qualcuno che l'abbia usato, io uso solo 3M.

Ah ecco questa non la sapevo ed era una cosa che mi chiedevo da tempo.

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
31 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Io ho sempre usato la cera Mirage della Arexons. Pulisce e ravviva la vernice, lasciando uno strato protettivo.

 

 

Alla fine oggi pomeriggio sono andato a comprare la cera di WD-40 per moto e l'ho provata (vedi foto). 

Mha...risultato discreto, niente di che. Viste le recensioni mi aspettavo molto di più. 

L'ho provata anche su un'altra vespa PX che ho e che ha la vernice corsevata in ottimo stato, ma stesso dubbio risultato. Cioè buono si ma non ottimo come quando, lo scorso anno, la feci splendere proprio con una cera dell'arexons e che mantenne la lucentezza e la pulizia per parecchi mesi. 

A questo punto credo tornerò sulla cera dell'arexons. 

 

Screenshot_20240522_204726_com.amazon.mShop.android.shopping_edit_796968852547140.jpg

Modificato da Luca Venesian
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...