MantasPX Inviato 20 Agosto 2024 Segnala Inviato 20 Agosto 2024 (modificato) Un saluto a tutti...è molto che non scrivo su questo forum... volevo un consiglio da chi ci è già passato con sto problema ... ho un PX 150 del 2006 ..ovviamente col freno a disco.... dopo 18 anni ho avuto le prime bruciature di lampadine.... quelle delle frecce e posteriori non è un problema ..le ho cambiate in pochi minuti...ma il dramma è iniziato quando mi si è fulminata la luce alogena anabbagliante.... bene ..anzi male..... ho capito che per cambiarla su questa serie di PX è una vera tragedia... per alzare il coperchio manubrio bisogna togliere gli specchietti..... sono 2 giorni che ci provo....praticamente sono inchiodati.... non c'è verso di svitali...sono avvitati su 2 perni che vanno dentro al manubrio. Ho provato come tentativo a svitarli assieme ai perni...nisba...vanno ad interferire internamente con non so cosa..penso col cambio o altro.. se tento di toglierli mi si blocca tutto il cambio...un casino... perciò dato che non voglio essere schiavo di tutto questo e smontare mezza Vespa ogni volta per cambiare una semplice lampadina....ho pensato di mettere 1 o 2 (non so se è obbligatorio anche il destro...sennò manco ce lo metto...) specchietti alla vecchia maniera ..come li avevo sui miei vecchi PX anni 80..... qualcuno può indicarmi quali STAFFE e quali specchietti si adattano per essere attaccati sotto al manubrio ? Sto cercando online ma non sono sicuro che se quelle che trovo sono adatte contando che sulla destra ci sta il serbatoio dell'olio del freno a disco....un grazie a chi può darmi qualche consiglio su cosa devo acquistare .... Massimo.... Modificato 20 Agosto 2024 da MantasPX Cita
Roberto-T Inviato 20 Agosto 2024 Segnala Inviato 20 Agosto 2024 Ciao MantasPX Io ho un PX 2011 e ho tolto gli specchietti proprio un paio di settimane fàper togliere il cuppolino e ingrassare un po i fili cambio, frizzione e accelleratore, e non ho fatto nessuna fatica Se togli il dado sopra che stringe lo specchietto ( che è come il mandrino del trapano) lo specchietto si dovrebbe sfilare Se è bloccato mettici un po di svitol In alternativa dado e questo chiamiamolo "mandrino del trapano" sono avvitati, non so dove non gli ho mai tolti Ma dalla foto che posto sono avvitati da qualche parte ( vedi filetto a destra della foto) prova a togliare il tutto assieme Ma non mi sembrato che possano interferire con il cambio 1 Cita
Roberto-T Inviato 20 Agosto 2024 Segnala Inviato 20 Agosto 2024 Dimenticavo Se nel libretto della vaspa sono richiamati 2 specchetti 2 specchietti devi avere per essere in regola Ma per essere sicuro chiedi al meccanico che ti fa la revisione Cita
DoubleG Inviato 20 Agosto 2024 Segnala Inviato 20 Agosto 2024 Gli specchietti devono essere 2, come riportato sulla scheda tecnica omologativa: 1 Cita
MantasPX Inviato 20 Agosto 2024 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2024 1 ora fa, Roberto-T ha scritto: Ciao MantasPX Io ho un PX 2011 e ho tolto gli specchietti proprio un paio di settimane fàper togliere il cuppolino e ingrassare un po i fili cambio, frizzione e accelleratore, e non ho fatto nessuna fatica Se togli il dado sopra che stringe lo specchietto ( che è come il mandrino del trapano) lo specchietto si dovrebbe sfilare Se è bloccato mettici un po di svitol In alternativa dado e questo chiamiamolo "mandrino del trapano" sono avvitati, non so dove non gli ho mai tolti Ma dalla foto che posto sono avvitati da qualche parte ( vedi filetto a destra della foto) prova a togliare il tutto assieme Ma non mi sembrato che possano interferire con il cambio mah.. io ho provato ore.... con 2 chiavi.... non si smuove di un millimetro.....proverò a metterci lo svitol.... cmq è un sistema veramente poco pratico..... se ci vanno 2 specchi ce ne metterò 2.... non è un problema.... ti assicuro che se provi a svitare tutto ..anche il perno sottostante ...va a interferire e ti blocca la leva del cambio...... è assurdo ma è così.... Cita
Vito.73 Inviato 20 Agosto 2024 Segnala Inviato 20 Agosto 2024 Ti confermo che interferiscono con i tubi del cambio e acceleratore, l’unica e svitol, w40 ecc fai riposare un po’ e poi con due chiavi una da 14 e una da 17 li sviti, vedrai che si tolgono. Una volta che molli il dado viene via facile Cita
MantasPX Inviato 22 Agosto 2024 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2024 Il 20/8/2024 at 17:00, Vito.73 ha scritto: Ti confermo che interferiscono con i tubi del cambio e acceleratore, l’unica e svitol, w40 ecc fai riposare un po’ e poi con due chiavi una da 14 e una da 17 li sviti, vedrai che si tolgono. Una volta che molli il dado viene via facile ieri dura lotta di circa 2 ore...a forza di W40 ..alla fine li ho tolti...ma che fatica.... per tirare su la sezione del manubrio superiore altra mezza lotta perché i perni rompono sempre e non rendono anche senza specchietti l'operazione molto agevole...resto sempre dell'idea di piazzarci 2 specchi alla vecchia maniera sotto al manubrio..... se qualche anima pia potesse segnalarmi quali staffe devo prendere mi farebbe un gran favore ...grazie un saluto a tutti Cita
DoubleG Inviato 22 Agosto 2024 Segnala Inviato 22 Agosto 2024 (modificato) Staffe ve ne sono in vendita di 2 tipologie, a 3 fori per i soli specchietti, a 4 fori per specchietti e parabrezza. Quindi credo che dovresti prendere le 3 fori, l'unica cosa che non so è se poi lo specchietto va a toccare il coperchio del manubrio, in quanto di quegli anni non ne conosco la forma e dimensione. Va però anche detto che dovresti prendere degli specchietti nuovi con gambo filettato, e non liscio come quelli che hai ora. A meno che tu non smonti anche le colonnine ed utilizzi quest'ultime per fissarti alle staffe. Sulla mia ho montato queste: Con questi specchietti: Modificato 22 Agosto 2024 da DoubleG Corretto errore ortografico Cita
MantasPX Inviato 23 Agosto 2024 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2024 22 ore fa, DoubleG ha scritto: Staffe ve ne sono in vendita di 2 tipologie, a 3 fori per i soli specchietti, a 4 fori per specchietti e parabrezza. Quindi credo che dovresti prendere le 3 fori, l'unica cosa che non so è se poi lo specchietto va a toccare il coperchio del manubrio, in quanto di quegli anni non ne conosco la forma e dimensione. Va però anche detto che dovresti prendere degli specchietti nuovi con gambo filettato, e non liscio come quelli che hai ora. A meno che tu non smonti anche le colonnine ed utilizzi quest'ultime per fissarti alle staffe. Sulla mia ho montato queste: Con questi specchietti: Grazie per il tuo consiglio ....no a me servono quelli a 3 non metto parabrezza .. mai messi non mi piace.... io ho il modello con freno a disco del 2006 .... appunto chiedevo se qualcuno conoscesse un tipo di staffa che si adatta perfettamente al manubrio del mio PX senza che gli specchi tocchino poi nulla ..nè coperchio superiore nè serbatoio del freno Cita
DoubleG Inviato 23 Agosto 2024 Segnala Inviato 23 Agosto 2024 Non ho il modello disco, non ti posso aiutare in tal senso. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini