Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

I numeri delle marce e il pallino di riferimento di che colore erano?

A) color vespa

B) rosso

C) nero

D) a seconda del colore vespa?

Lo chiedo perche' almeno in 2 vespe li ho visti rossi...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A me in particolare occorre saperlo per le 50 dalla 1 serie alla special!

Qualcuno che conosce l'argomento pallini???

Grazie

Inviato

ciao horusbird, riguardo alla domanda che hai posto nell'altro post (contachilometri 50n), i numeri ed il pallino non so dirti con certezza di che colore siano originali ma personalmente ritengo che siano di un colore differente dalla vespa, se no perchè li avrebbero segnati visto che risulterebbero difficili da leggere...... :?

aggiungo inoltre che sulla mia ho cambiato ultimamente il colore perchè non mi soddisfaceva, sembrava un arancione-rosso, col grigioametista non legava benissimo, dunque mi sono armato di pennellino finissimo, il più piccolo che ho trovato in un negozzio di modellismo e medio come durezza, colore rosso scuro, tipo sangue, praticamente il rosso alfa romeo, non so se hai presente il colore delle carrozzerie delle auto da competizione di un tempo, quelle a siluro per intenderci,...... risultato:

UNA FIGATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:

eccezzionale, la classica cigliegina sulla torta, se mi ricordo faccio una foto e la posto...

conclusione, i numeri ed il pallino sono da sceglere di un colore che sia particolarmente indicato ad accostarsi al colore della singola vespa oppure neutro (nero, bianco) è un piccolo spiraglio alla propria creatività credo

ps non nascondo che mentre li ricoloravo e ne avevo alcuni di un colore ed altri del nuovo sono stato tentato di lasciarli multicolore, alla fine sono un particolare (da non trascurare) che non rovina l'immagine della vespa :wink:

Inviato
Pallino e numeri colore arancione.

Su quale modello?

Io devo sistemare:

una 50 prima serie '64 verde 1.298.6301

una 50 N '69 verde mela 1.298.6302

una special del '72 biancospino 1.298.1715

come Li faccio pallino e numeri?

Inviato

queindi la mia che sarà rossa i numeri saranno bianchi...

buono a sapersi e come si fa, con un pennellino da modellismo?

io faccio modellini ed ho parecchi colori dell humbrol posso usare anche quelli no??

Inviato

Sono tutti rossi , tranne oviamente per vespe rosse e arancio che li hanno bianchi ! Ciao

Inviato

Erano di tre tinte: Bianchi, Blu scuro e rosso.. a seconda il colore della vespa venivano un tipo o l'altro. Gli abbinamenti esatti non li ricordo.

Inviato

quindi ricapitolando tutti voi usate il pennellino per colorare dentro i numeri ed il pallino giusto?!?!

anche in piaggio usavano questo metodo??

es. ci mettevano 12ore per fare una vespa completa e poi stavano 1 giorno per fargli il pallino e i numeri di un altro colore!!?!?!?!

secondo me avevano un altro metodo

Inviato

secondo me avevano un altro metodo

Probabilmente verniciavano la vespa del colore dei pallini e dei numeri poi riverniciavano la vespa del colore giusto ed infine con un ago grattavano la vernice fino a far apparire il colore dei numeri..... :twisted::twisted::twisted:

A parte le minchiate.. che avessero una mascherina magari adesiva e verniciavano a spruzzo quel pezzetto... Comunque visto che non ho capito una emerita mazza di come devo fare pallini e numeri delle mie tre vespe ho scritto alla Piaggio e se mi rispondono ve lo comunico!

Inviato

Nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che i numeri ed i

puntini di riferimento delle marce, erano in due colori, in funzione proprio

della vernice veicolo: Bianco e Rosso.

Cordiali saluti

=============

Fiorenzo Lari

Customer Service

Two Wheeler Business Unit / After Sales Service

Piaggio & C. - ITALY

Inviato

comunque io ho sempre fatto così: anche se non ├â┬¿ proprio ortodosso vernice abbondante sui numeri "no un secchio ovviamente" poi con il pollice levavo l'eccesso e nell'incavo dei numeri rimaneva il colore

Inviato

Non posso pitturare i pallini con un indelebile rosso?

Che riusultato potrei ottenere?

Un altra domanda pignolissima. :mrgreen: :

possiedo un GL del 63 anziche avere il pallino del folle ha la stanghetta.

un mio amico a un GL del 63 anzichè avere la stanghetta ha il pallino.

Come mai? eppure sono identiche.

Qual'è quella esatta delle due?

Ciao

By BD

Inviato
Non posso pitturare i pallini con un indelebile rosso?

Che riusultato potrei ottenere?

Un altra domanda pignolissima. :mrgreen: :

possiedo un GL del 63 anziche avere il pallino del folle ha la stanghetta.

un mio amico a un GL del 63 anzichè avere la stanghetta ha il pallino.

Come mai? eppure sono identiche.

Qual'è quella esatta delle due?

Ciao

By BD

Allora ho assistito a una discussione su pallino e stanghetta proprio poche sere fa mentre ero dal mio Vespista di fiducia (ripara Vespe da 40 anni) e riporto quello che e' stato detto:

La Piaggio ha sempre fatto manubri col pallino, c'e' stato un periodo in cui venivano venduti sul mercato dei manubri non originali (nel periodo del boom Vespa erano molte le piccole ditte che facevano ricambi) che anziche' il pallino avevano la stanghettina.

Allo stato il mio Vespista di fiducia dice che non c'e' grossa differenza tra pallino e stanghetta e questo lo diceva ad un cliente che era convinto che la sua 50 sportello piccolo valesse il doppio perche' aveva appunto la stanghetta!

Se qualcuno la sa diversa.. restiamo in attesa di maggiori lumi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...