Ayeye87 Inviato 5 Ottobre 2024 Segnala Inviato 5 Ottobre 2024 Buongiorno a tutti. Sto valutando l'acquisto di una PX200E restaurata, che però presenta una leggera elaborazione, monta un 225cc. Avendola provata, effettivamente va una meraviglia, ma temo purtroppo eventuali rogne con le forze dell'ordine/assicurazioni. Volendo riportarla alle condizioni da libretto (mi piangerebbe il cuore) secondo voi quanto potrebbe venire a costare? Grazie a tutti. Cita
DoubleG Inviato 5 Ottobre 2024 Segnala Inviato 5 Ottobre 2024 Ciao. Premesso che nessuno è in grado di valutare senza strumenti una differenza di 25cc sulla cilindrata, è altresi vero che il motore risulta manomesso. In caso di incidente grave le assicurazioni e le fdo potrebbero poi andare a guardare tutto col rischio di rivalse e/o multe in caso emergano le modifiche fatte. Se la modifica ha comportato la sola sostituzione del gruppo termico, il costo si aggira attorno ai 250€ + le spese per il meccanico che lo sostituirà, quindi considera 350€~400€. Se invece hanno cambiato anche il carburatore o altro, per esempio fresato i carter, il discorso si allarga, poiché vanno aggiunti ulteriori costi che possono far lievitare la spesa in modo esponenziale. In ogni caso, forse un 10~20% delle vespe in circolazione è originale....vedi te cosa fare. 1 Cita
Ayeye87 Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2024 Ciao. Grazie per la risposta puntuale e precisa. Purtroppo la modifica ha riguardato anche carburatore, albero motore e centralina.. Niente che la faccia decollare ovvio, ma come temevo la spesa non sarebbe esigua.. Si assolutamente, mi rendo conto che in giro ci siamo mezzi con diverso grado di originalità, però ecco, volevo mettermi il più al sicuro possibile. Grazie mille. Cita
Roberto-T Inviato 6 Ottobre 2024 Segnala Inviato 6 Ottobre 2024 (modificato) Ayeye87 Forse domanda superflua, ma il vecchio proprietario non ha consevato i pezzi originali? ( Cosa che io consiglierei sempre di fare ) Perchè in caso come questo, darebbe maggiore valore all'acquisto. Comunque se la vespa ha un buon prezzo, ed è tenuta bene, sicuramente ne vale la pena Comunque la tua domanda su eventuali problemi con l'assicurazione è piu che legittima e ti auguro di non aver mai di questi problemi Concordo su quanto scritto da DoubleG che la differenza di cilindrata è esigua e per me trasurabile Ma io non faccio l'assicuratore, e ormai pur di risparmiare non si fanno sconti Una volta quando si grippava si faceva rettificare il cilindro, con la conseguenza di alzare la cilindrata, ma era la praxi Modificato 6 Ottobre 2024 da Roberto-T Cita
Ayeye87 Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2024 Roberto, proverò a chiedere, ma credo proprio di no. Il proprietario mi diceva che chi ha fatto il restauro ha optato per questa scelta, per avere un motore più brioso. La vespa è davvero fatta bene, ed il prezzo è in linea con quello che si trova in giro attualmente.. Altino se vogliamo per l'effettivo valore del mezzo in sé, ma è quello che si trova al giorno d'oggi (in parole povere, il venditore è onesto, visto quello che ha sicuramente speso). Il grosso vantaggio è che ubicata proprio ad un tiro di schioppo da casa mia.. Nel frattempo vi ringrazio, ponderando l'acquisto. Cita
Roberto-T Inviato 6 Ottobre 2024 Segnala Inviato 6 Ottobre 2024 2 ore fa, Ayeye87 ha scritto: La vespa è davvero fatta bene, ed il prezzo è in linea con quello che si trova in giro attualmente.. Altino se vogliamo per l'effettivo valore del mezzo in sé, ma è quello che si trova al giorno d'oggi Visto che il prezzo e in linea, ma anche un po altino Con la scusa che è elaborata io tirerei un po sul prezzo, magari ci spunto un cilndro originale 200 Cita
GiPiRat Inviato 6 Ottobre 2024 Segnala Inviato 6 Ottobre 2024 L'elaborazione è visivamente identificabile? Se sì, conviene rimuoverla (anche solo in parte), altrimenti lasciala così, puoi sempre intervenire in un secondo momento. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini