Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

APRILE 2004

VESPA RADIATA PROZIO MORTO CDP SMARRITO.

GENNAIO 2005

VESPA COMPLETAMENTE RESTAURATA

MI SONO ISCRITTO AL VESPA CLUB DI ROMA

ADESSO DEVO FARE:

1.LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO

2.L'ATTO DI VENDITA A MIO FAVORE TRAMITE SCRITTURA AUTENTICATA DA UN NOTAIO

3.PAGARE 3 BOLLI MAGGIORATI DEL 50%

E POI?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

PRA per la registrazione ed il CdP, più Motorizzazione per l'etichetta sul libretto.

La burocrazia è capace di farti gonfiare le scatole sino all'inverosimile. Bisogna veramente esser bravi a tollerare il gonfiore.

Good luck!

Inviato

Per prima cosa fai la scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio, poi fai l'iscrizione al registro storico FMI della vespa, quindi fai denuncia di smarrimento del foglio complementare (non CdP, perch├â┬® non credo che il prozio l'abbia comprata dopo il 1992), poi vai all'ufficio provinciale dell'ACI per chiedere di cosa c'├â┬¿ bisogno per la reiscrizione al PRA e ti fai specificare da loro quali e quanti bolli pagare e se maggiorati o meno. Quest'ultima precisazione ├â┬¿ d'obbligo perch├â┬® non esiste nessuna circolare esplicativa sui tre bolli da pagare, quindi ognuno la interpreta a modo suo. Magari fatti scrivere tutta al procedura, a scanso d'equivoci.

Se riesci a fare subito il versamento (o "i versamenti", chiedi, perch├â┬® alcuni vogliono i tre bolli separati!), ritorna immediatamente dalla stessa persona con tutti i documenti. Ti far├â tutto davanti e sarai il proprietario intestatario in tempo reale.

Ciao, Gino

Inviato

grazie mille ragazzi

sono in attesa della tessera del vespa club per iscrivere la vespa al registro storico

Inviato
grazie mille ragazzi

sono in attesa della tessera del vespa club per iscrivere la vespa al registro storico

FERMI TUTTI!!!! Chi ha parlato di Vespa Club? L'iscrizione al registro storico del Vespa Club non ti serve a niente (se non per la soddisfazione personale), ma non è riconosciuto da nessuno, tanto meno dal PRA!

Per la reiscrizione al PRA devi fare l'iscrizione al Registro Storico FMI della vespa e, per fare questo, devi iscriverti ad un moto club federato FMI. Oppure puoi farlo tramite l'omologazione della vespa tramite ASI, quindi iscrivendoti ad un auto-moto club ASI. Il vespa Club non serve ad un fico secco in caso di reiscrizione o reimmatricolazione!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...