Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono vespista da molti anni ma, forse, avrei l'occasione di entrare nel mondo "epoca".

Probabilmente (i condizionali si sprecano) vedrò la vespa di un anziano conoscente.

Dovrebbe essere dei primi anni cinquanta. Chiusa in cantina da parecchio.

Sperando che si trovi l'accordo sul prezzo e dimenticando, per il momento, i sicuri problemi meccanici; nel caso che il venditore sia, come dichiarato,l'intestatario dei documenti, Vi domando:

- quali verifiche burocratiche devo fare?

- presumo che i "bolli" siano parecchio in arretrato, quindi?

- se i documenti sono regolari serve un'Agenzia specializzata?

- sono previste "facilitazioni" per i passaggi inerenti veicoli "anziani"?

- etc, etc?

Scusatemi se Vi costringo ad argomenti che forse avete già trattato "troppe" volte, ma vorrei non perdere questa possibilità !

Un grazie anticipato e mille saluti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prendi il numero di targa e vai al PRA a fare una visura per verificare lo stato amministrativo della vespa (se è radiata, demolita, mai iscritta al PRA, ecc.). Quando avrai la visura ne riparliamo. Intanto verifica quali documenti della vespa ha il proprietario.

Ciao e buon lavoro!

Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...