Pier3 Inviato 18 Gennaio Segnala Inviato 18 Gennaio Salve a tutti ragazzi ho appena chiuso il motore del mio px 125 dove ho montato l’accensione bgm, non volevo un elettronica e ho letto pareri buoni su questo articolo. quando l’ho montata e ho inserito il volano ho visto che rimane del vuoto non va “dentro” come il volano originale. Aggiungo foto perché spiegarlo è difficile. Non ho trovato foto dell’accensione montata, quindi non so se sia giusta così o meno. Il motore è su cavalletto però sembra guardare bene Cita
pelle Inviato 19 Gennaio Segnala Inviato 19 Gennaio A occhio sembra sporgere parecchio. Sicuro che sia un volano per PX? Hai provato a "presentarci" il carterino convogliatore? 2 Cita
paulon fulvio Inviato 19 Gennaio Segnala Inviato 19 Gennaio anhe per me il volano e' sbagliato.t5rosso Cita
Pier3 Inviato 19 Gennaio Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 4 ore fa, pelle ha scritto: A occhio sembra sporgere parecchio. Sicuro che sia un volano per PX? Hai provato a "presentarci" il carterino convogliatore? Sinceramente no, proverò però ho acquistato questa qui Cita
paulon fulvio Inviato 19 Gennaio Segnala Inviato 19 Gennaio di che anno e' la tua vespa? da quello che ricordo il prima serie aveva il cono piu' piccolo, se posti una foto delllo statore che hai tolto ,intanto misura il foro del cono del volano vecchio e di quello nuovo dal lato verso il motore.t5rosso 1 Cita
Pier3 Inviato 19 Gennaio Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 6 ore fa, pelle ha scritto: Hai provato a "presentarci" il carterino convogliatore? Allora prima ho provato e il carterino monta come prima, facendo girare il volano non raschia. Secondo voi questa cosa può creare dei problemi? Perché la mia paura è la sporcizia che potrebbe entrare all’interno dello statore. Ho scritto un email al venditore da cui l’ho acquistato per chiedere info a loro Cita
DoubleG Inviato 19 Gennaio Segnala Inviato 19 Gennaio Concordo con @paulon fulvio, forse sulla tua vespa è stato montato un albero col cono più grande di quello orginale, quindi il volano avendo il cono più piccolo resta in fuori. 1 Cita
Pier3 Inviato 19 Gennaio Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 54 minuti fa, paulon fulvio ha scritto: di che anno e' la tua vespa? da quello che ricordo il prima serie aveva il cono piu' piccolo, se posti una foto delllo statore che hai tolto ,intanto misura il foro del cono del volano vecchio e di quello nuovo dal lato verso il motore.t5rosso quando mi sono accorto del problema ho preso il volano vecchio e li ho misurati col calibro e sono uguali Cita
Pier3 Inviato 19 Gennaio Autore Segnala Inviato 19 Gennaio (modificato) 50 minuti fa, DoubleG ha scritto: Concordo con @paulon fulvio, forse sulla tua vespa è stato montato un albero col cono più grande di quello orginale, quindi il volano avendo il cono più piccolo resta in fuori. L’imbocco del cono del volano e 20 misurato col calibro. Per l’albero invece, il motore l’ho aperto e richiuso io ho montanti un mazzucchelli cono 20 Modificato 19 Gennaio da Pier3 Cita
500turbo Inviato 20 Gennaio Segnala Inviato 20 Gennaio Forse la prospettiva della foto fa peggiorare il problema perchè in realtà il BGM è un ottimo volano ed è 100% compatibile con l'albero e accensione originale PX. Ci son da far delle considerazioni: è un volano alleggerito, quindi masso e volume minore, manca il parapolvere e molto materiale rispetto al volano originale, quindi è normale che si veda lo statore. Forse nella foto si vede sin troppo. Forse una foto dove è avvitato per vedere quanto il dado è avvitato rispetto il filetto del cono potrebbe esser utile. 8 ore fa, paulon fulvio ha scritto: di che anno e' la tua vespa? da quello che ricordo il prima serie aveva il cono piu' piccolo PX sempre stato cono 20. Fosse stato anche cono più piccolo, ci sarebbe il problema contrario. Se tu avviti un volano cono 20 su albero con cono più piccolo, il volano sta più in dentro, no più fuori. 1 Cita
Pier3 Inviato 20 Gennaio Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 41 minuti fa, 500turbo ha scritto: Forse una foto dove è avvitato per vedere quanto il dado è avvitato rispetto il filetto del cono potrebbe esser utile. Provvederò a mandarvi anche questa foto. Io il motore l’ho avviato e da quel poco che me ne intendo sembra girare bene, senza problemi di corrente Cita
DoubleG Inviato 20 Gennaio Segnala Inviato 20 Gennaio @Pier3 Metti a terra i due volani e misura l'altezza totale. Cita
DoubleG Inviato 20 Gennaio Segnala Inviato 20 Gennaio Il 19/01/2025 at 00:38, Pier3 ha scritto: non volevo un elettronica Questa non l'ho capita...quella che hai preso è elettronica. Cita
Pier3 Inviato 20 Gennaio Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 6 minuti fa, DoubleG ha scritto: Questa non l'ho capita...quella che hai preso è elettronica. Come darti torto, mi sono sbagliato volevo scrivere ad anticipo variabile, scusate. 9 minuti fa, DoubleG ha scritto: Metti a terra i due volani e misura l'altezza totale. Ok proverò a fare anche questo grazie mille. Nel mentre aspetto anche se dal venditore sanno dirmi qualcosa anche loro grazie a tutti per il momento 1 Cita
Pier3 Inviato 20 Gennaio Autore Segnala Inviato 20 Gennaio Allora mi ha risposto il venditore dicendomi che visto che quell’accensione è per il modello prima serie ci potrebbero essere problemi di quote con la mia arcobaleni. Colpa mia perché ero convinto che non ci fossero differenze tra i volani, non ho mai avuto problemi del genere anche montando volani diversi rispetto alle vespe. A questo punto smonto tutto impacchetto e provo a prendere quella per arcobaleno come mi ha consigliato il ragazzo vi ringrazio per l’aiuto aggiornerò per farvi sapere come si evolve la situazione 1 Cita
Pier3 Inviato 21 Gennaio Autore Segnala Inviato 21 Gennaio Il 20/01/2025 at 07:19, 500turbo ha scritto: Ci son da far delle considerazioni: è un volano alleggerito, quindi masso e volume minore, manca il parapolvere e molto materiale rispetto al volano originale, quindi è normale che si veda lo statore. Forse nella foto si vede sin troppo Buongiorno @500turbo ieri mentre smontavo l’accensione ho controllato ancora le differenze tra i volani e ho notato che il bordino più esterno sul BGM manca Cita
Pier3 Inviato 21 Gennaio Autore Segnala Inviato 21 Gennaio Piccolo aggiornamento così che chi altro dovesse avere questo problema da come comportarsi. C’era ancora qualcosa che non mi quadrava allora ho scritto direttamente a scooter-center e vi pubblico la risposta qui sotto. Detto ciò provvederò a rimontare di nuovo il tutto. Grazie mille delle risposte che mi avete dato spero che questo post possa tornare utile ad altri. Cita
fabio983 Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio Mah, fai 10 minuti di strade bianche ad agosto e lo statore ed il paraolio si riempiono di terra...vedi tu, se Piaggio aveva progettato il volano in un certo modo, probabilmente c'è un motivo... 5 ore fa, Pier3 ha scritto: Piccolo aggiornamento così che chi altro dovesse avere questo problema da come comportarsi. C’era ancora qualcosa che non mi quadrava allora ho scritto direttamente a scooter-center e vi pubblico la risposta qui sotto. Detto ciò provvederò a rimontare di nuovo il tutto. Grazie mille delle risposte che mi avete dato spero che questo post possa tornare utile ad altri. 1 Cita
DoubleG Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio Quoto...entra un sassolino addio bobine! 1 Cita
paulon fulvio Inviato 21 Gennaio Segnala Inviato 21 Gennaio concordo ,il volano originale creauna sorta di labirinto che impedisce l entrata di polvere o corpi estranei,non mi piace come e' fatto questo volano.t5rosso Cita
Pier3 Inviato 22 Gennaio Autore Segnala Inviato 22 Gennaio (modificato) Però bgm li fa tutti così i volani per px A questo punto avete delle alternative a questa accensione? Modificato 22 Gennaio da Pier3 Cita
fabio983 Inviato 22 Gennaio Segnala Inviato 22 Gennaio 47 minuti fa, Pier3 ha scritto: Però bgm li fa tutti così i volani per px A questo punto avete delle alternative a questa accensione? Io ho la SIP, nulla da dire, immagino però sia più cara... Cita
Pier3 Inviato 22 Gennaio Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 5 minuti fa, fabio983 ha scritto: Io ho la SIP, nulla da dire, immagino però sia più cara... Potresti mettermi il modello per favore se il venditore mi accetta il reso prenderò quella Cita
500turbo Inviato 22 Gennaio Segnala Inviato 22 Gennaio 17 ore fa, fabio983 ha scritto: Mah, fai 10 minuti di strade bianche ad agosto e lo statore ed il paraolio si riempiono di terra...vedi tu Pippe mentali Mai usato volani originali col bordino parapolvere. O volani torniti, o accensioni aftemarket. Mai entrato nulla dentro in vent'anni. E senza aver paura di fare anche del fuori strada. @Pier3 vai tranquillo Cita
Pier3 Inviato 22 Gennaio Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 30 minuti fa, 500turbo ha scritto: Pippe mentali Mai usato volani originali col bordino parapolvere. O volani torniti, o accensioni aftemarket. Mai entrato nulla dentro in vent'anni. E senza aver paura di fare anche del fuori strada. @Pier3 vai tranquillo Ti ringrazio @500turbo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini