Luigi Ferrente Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo Buongiorno cari, Il mio px my del 2006 con dr 177 e albero anticipato mi fa problemi. La scintilla è debolissima. Il filo giallo, credo sia la massa, della bobina è tutto sfilacciato ho provato a ricollegare i fili con lo stagno. Il problema se la candela è un pico sporca si spegne o non parte. Potrebbe essere la bobina Il problema? Un altra cosa non esiste uno schema di potenziatore di scintilla fai da te come il kytronic spark magnifier? Cita
DoubleG Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo Ciao. La potenza della scintilla è data da alcuni fattori, quali lo stato della bobina di alimentazione sullo statore, le condizioni di magnetizzazione dei magneti sul volano, la qualità e la "vecchiaia" della centralina AT, e non ultime l'isolamento del cavo AT e la tipologia di candela. Tolte le prime due, perché la tua vespa è abbastanza recente, io mi focalizzerei sulla centralina AT che mediamente dura una ventina d'anni dopodiché i componenti al suo interno si alterano, sopratutto se è di provenienza asiatica. Meglio usare centraline Ducati Elettronica, sono le uniche affidabili. E cambierei anche il cavo AT con uno a doppio isolamento in silicone. Per le candele, la giusta scelta del grado termico garantisce la corretta autopulizia degli elettrodi, una candela troppo fredda tende ad imbrattarsi in fretta. Va evitato l'uso di candele con la resistenza se non sono richieste per la presenza di strumentazione elettronica a bordo. In caso sia necessario usarle, va installata la pipetta con la resistenza da 5 Kohm. P. S. Per il filo giallo di massa della bobina AT, non dovrebbe impattare sulla potenza della scintilla, ci sono utenti che hanno girato mesi col filo rotto o staccato senza riscontrare anomalie nel funzionamento. Cita
500turbo Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo 2 ore fa, Luigi Ferrente ha scritto: Un altra cosa non esiste uno schema di potenziatore di scintilla fai da te come il kytronic spark magnifier? Io penserei prima a sistemare ciò che hai già, dato che l'accensione elettronica Ducati fa già un'ottima scintilla senza lo Spark Magnifier. 1 Cita
DoubleG Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo 1 ora fa, 500turbo ha scritto: Io penserei prima a sistemare ciò che hai già, dato che l'accensione elettronica Ducati fa già un'ottima scintilla senza lo Spark Magnifier. Non credo che la PX del 2016 monti ancora statore e centralina AT Ducati, dovrebbe avere lo statore 12 bobine e la centralina entrambi made in India...o sbaglio? Cita
500turbo Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo 1 minuto fa, DoubleG ha scritto: Non credo che la PX del 2016 4 ore fa, Luigi Ferrente ha scritto: Buongiorno cari, Il mio px my del 2006 2006 o 2016? Dici comunque che ci sia già la Kokusan? Che comunque il problema della Kokusan non è la potenza della scintilla, ma l'effetto limitatore ad un certo numero di giri. 1 Cita
DoubleG Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo Ops.... Chiedo venia...ero convinto fosse del 2016 😅 Cita
Luigi Ferrente Inviato 18 Marzo Autore Segnala Inviato 18 Marzo Ok perfetto grazie mille a tutti procederò come mi avete indicato. La candela sto utilizzando un b9hs troppo fredda secondo voi? Cita
DoubleG Inviato 18 Marzo Segnala Inviato 18 Marzo 5 minuti fa, Luigi Ferrente ha scritto: La candela sto utilizzando un b9hs troppo fredda secondo voi? Assolutamente si. Io sul 177 utilizzo la B7HS, ci ho già fatto migliaia di km senza problemi. Cita
500turbo Inviato 19 Marzo Segnala Inviato 19 Marzo B8HS o B7HS. Ancora meglio se passate alle candele Denso o alle sottovalutate Bosch ( provate la W4AC che è perfetta su 177 non troppo spinti) 2 Cita
Luigi Ferrente Inviato 1 Aprile Autore Segnala Inviato 1 Aprile Sera cari cambiato il cavo e pipetta tutta n altra storia. Però ora mi è venuto un dubbio ho il kit vespa flow system di motomeccanica. Che dite lo monto oppure lascio l originale? Secondo voi potrei avere dei miglioramenti? Oppure impazzisco con la carburazione Cita
DoubleG Inviato 1 Aprile Segnala Inviato 1 Aprile 14 minuti fa, Luigi Ferrente ha scritto: cambiato il cavo e pipetta tutta n altra storia. Bene, mi fa piacere, e pensare che molti non credono che le dispersioni del cavo possano influire tanto sull'andamento del motore. 16 minuti fa, Luigi Ferrente ha scritto: impazzisco con la carburazione Che problemi hai con la carburazione? Cita
Dart Inviato 1 Aprile Segnala Inviato 1 Aprile 36 minuti fa, Luigi Ferrente ha scritto: Sera cari cambiato il cavo e pipetta tutta n altra storia. Però ora mi è venuto un dubbio ho il kit vespa flow system di motomeccanica. Che dite lo monto oppure lascio l originale? Secondo voi potrei avere dei miglioramenti? Oppure impazzisco con la carburazione No, non impazzisci, qualche beneficio lo da, certo devi ricarburare. Qua una discussione d'epoca: Kit Vespa Flow System eco - Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.) - Forum Vespa online P.S., a me i cornetti non fanno impazzire, se fai strade sterrate meglio lasciare l'originale. 1 Cita
500turbo Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Il 01/04/2025 at 20:19, DoubleG ha scritto: In pratica è solo un venturi... Esattamente Che poi su un DR177 non farà certo miracoli. 1 Cita
Luigi Ferrente Inviato 7 Aprile Autore Segnala Inviato 7 Aprile Capito lascio tutto così allora. La carburazione risulta sempre un po grassa ora sto chiudendo la vite piano piano Cita
500turbo Inviato 7 Aprile Segnala Inviato 7 Aprile 5 minuti fa, Luigi Ferrente ha scritto: La carburazione risulta sempre un po grassa ora sto chiudendo la vite piano piano La vite dietro serve a carburare di fino il getto minimo della vespa. La carburazione vera si fa con getto max ed eventualmente si gioca con freno aria ed emulsionatore. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini