peler1979 Inviato 12 Aprile Segnala Inviato 12 Aprile Buongiorno a tutti Ho un problema con accensione motore vespa special. Il motore è un 102 polini , albero anticipato , carburatore polini cp 19 , marmitta siluro. Getto Massimo 84 , Getto minimo 38 La maggior parte delle volte non parte e tutte le volte trovo la candela bagnata , ho cambiato puntine , candela e condensatore , pulito il carburatore. Solo alcune volte riesce a partire , per farlo devo tirare l’aria , in contemporanea con la pedalina devo anche accelerare a fondo , facendo cosi il motore gira per una ventina di secondi riesco a salire di giri , ma poi va sempre verso lo spegnimento, controllo di nuovo la candela è sempre bagnata . Grazie a tutti per l'aiuto ! Cita
DoubleG Inviato 12 Aprile Segnala Inviato 12 Aprile (modificato) Ciao. A quanto hai regolato le puntine come apertura? Sei sicuro che l'anticipo sia corretto? Che candela monti? Hai verificato la scintilla alla candela, se c'è sempre e se è bella potente? Potrebbe essere la bobina AT che non funziona. Hai ancora statore originale con bobina interna? Modificato 12 Aprile da DoubleG 1 Cita
Fazio78 Inviato 12 Aprile Segnala Inviato 12 Aprile (modificato) 1 ora fa, peler1979 ha scritto: La maggior parte delle volte non parte Da quando hai messo il 102 si è comportato così oppure funzionava benissimo e adesso sta dando problemi? Non mi è chiaro questo particolare Modificato 12 Aprile da Fazio78 1 Cita
peler1979 Inviato 12 Aprile Autore Segnala Inviato 12 Aprile Ho smontato completamente il motore , cambiato cuscinetti e paraoli e guarnizioni , frizione nuova , albero nuovo . Ho Fatto regolare l'anticipo da un mio amico e mi aveva girato un video dove era riuscito a farla funzionare bene ( ho messo il video in allegato ) , da quando ho rimesso il motore sotto la scocca della vespa non ne vuol sapere di partire . La candela ne avevo due nuove una b7es e una br8es provato con entrambe ma non ho notato differenze . WhatsApp Video 2025-01-09 at 12.41.27 PM.mp4 Cita
DoubleG Inviato 12 Aprile Segnala Inviato 12 Aprile La br8 puoi buttarla. Controlla se hai sempre scintilla. E l'apertura delle puntine mettila a 0,3 1 Cita
Fazio78 Inviato 12 Aprile Segnala Inviato 12 Aprile (modificato) Ma la carburazione quindi tu non l hai fatta. La dovevi fare dopo aver montato il motore sotto la vespa. Penso era sottinteso questo Modificato 12 Aprile da Fazio78 Cita
peler1979 Inviato 13 Aprile Autore Segnala Inviato 13 Aprile No carburazione devo ancora farla , volevo prima vedere se si accende! Oggi ho pulito di nuovo il carburatore e ho trovato dello sporco nel nottolino collegato al cavo dell'aria . Ho controllato apertura puntine , ci passa lo spessore da 0,55 mm Cita
DoubleG Inviato 13 Aprile Segnala Inviato 13 Aprile 9 minuti fa, peler1979 ha scritto: Ho controllato apertura puntine , ci passa lo spessore da 0,55 mm Non potrà mai partire con un gap del genere. 1 Cita
peler1979 Inviato 13 Aprile Autore Segnala Inviato 13 Aprile Portato le puntine a 0,35 / 0,4 , si accende solo se accelero un po' poi dopo circa 5 /6 secondi si spegne, controllo la candela è bagnata Cita
DoubleG Inviato 13 Aprile Segnala Inviato 13 Aprile Che condensatore hai montato? Le puntine sono state lucidate al montaggio? P. S. Non ci credo che nel video che hai postato il motore andasse in moto e girasse con le puntine a 0.55 Cita
Fazio78 Inviato 13 Aprile Segnala Inviato 13 Aprile Il carburatore esternamente ha 2 viti. La 1a con la molla La 2a si trova più vicina al filtro o più vicina al collettore di aspirazione? Cita
peler1979 Inviato 13 Aprile Autore Segnala Inviato 13 Aprile Portato a 0,3 fa lo stesso problema, ho notato che la candela è bagnata ma con una patina nera potrebbe essere colpa di un paraolio ? Cita
DoubleG Inviato 13 Aprile Segnala Inviato 13 Aprile Ma non li hai appena cambiati? Ripeto....Che condensatore hai montato? Le puntine sono state lucidate al montaggio? Cita
peler1979 Inviato 13 Aprile Autore Segnala Inviato 13 Aprile 18 minuti fa, DoubleG ha scritto: Che condensatore hai montato? Le puntine sono state lucidate al montaggio? P. S. Non ci credo che nel video che hai postato il motore andasse in moto e girasse con le puntine a 0.55 Condensatore questo https://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=2504&idC=80&idA=15&l=1 Non so della lucidatura delle puntine 1 Cita
peler1979 Inviato 13 Aprile Autore Segnala Inviato 13 Aprile 22 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Il carburatore esternamente ha 2 viti. La 1a con la molla La 2a si trova più vicina al filtro o più vicina al collettore di aspirazione? La seconda vite è vicina al filtro aria ho provato a regolarla a 1,5 giri da tutto chiuso Cita
Fazio78 Inviato 13 Aprile Segnala Inviato 13 Aprile 1 minuto fa, peler1979 ha scritto: La seconda vite è vicina al filtro aria ho provato a regolarla a 1,5 giri da tutto chiuso Ok. Fai un altro mezzo giro. Mettila quindi a 2 giri completi. Mentre quella con la molla avvitala un altro po. Prova così. Non si dovrebbe spegnere adesso Cita
peler1979 Inviato 13 Aprile Autore Segnala Inviato 13 Aprile Per oggi non posso fare più prove.... devo scappare ... Grazie a tutti per i vostri consigli. Cita
peler1979 Inviato 14 Aprile Autore Segnala Inviato 14 Aprile 15 ore fa, Fazio78 ha scritto: Ok. Fai un altro mezzo giro. Mettila quindi a 2 giri completi. Mentre quella con la molla avvitala un altro po. Prova così. Non si dovrebbe spegnere adesso Ho provato modificando le viti del minimo e dell'aria come mi ha suggerito , ho notato che fa meno fumo ed un rumore un pò più metallico . Ho cercato di tenerla alta di giri , ma dopo alcuni secondi , come sempre si spegne . Quando ho smontato il carburatore per pulirlo ho visto che invece di montare getto minimo 38 e massimo 84 , come getto massimo monta un 76 . Oggi provo ad ordinare un condensatore nuovo e serie getti del massimo , avete qualche consiglio per il condensatore ? Cita
Fazio78 Inviato 14 Aprile Segnala Inviato 14 Aprile I getti per adesso non li modificare. Avvita ancora la vite con la molla. Non succede nulla. Non ti preoccupare. Se il motore riesce a rimanere in moto poi la sviti leggermente per abbassare i giri. Cita
DoubleG Inviato 14 Aprile Segnala Inviato 14 Aprile 39 minuti fa, peler1979 ha scritto: avete qualche consiglio per il condensatore ? https://www.ceabshop.it/it/shop-110/condensatori/condensatore-elettronico-vespa Cita
peler1979 Inviato 14 ore fa Autore Segnala Inviato 14 ore fa Via aggiorno su l'odissea che sto vivendo 😂 Ho provato a sostituire il condensatore con il modello che mi avete proposto , parte al primo colpo , gira per 6/7 secondi poi si spegne . Ho cercato qualcosa di simile nel forum e qualcuno segnalava che il tubo della benzina deve essere il più corto possibile , senza anse . Provo ad accorciarlo ( il mio era esageratamente lungo ) e ci inserisco un filtro benzina per vedere se la benza scorre . Adesso quando provo a partire si accende per 1 secondo e si spegne subito , candela asciutta , ho provato a pulire il carburatore il filtro è come in foto , non sembra riempirsi di benzina .......mi domando come sia possibile ! Tolgo la candela , è asciutta , la rimetto , si accende solo per un secondo al primo tentativo poi non ne vuole più sapere. Cita
Fazio78 Inviato 14 ore fa Segnala Inviato 14 ore fa (modificato) 35 minuti fa, peler1979 ha scritto: Via aggiorno su l'odissea che sto vivendo 😂 Ho provato a sostituire il condensatore con il modello che mi avete proposto , parte al primo colpo , gira per 6/7 secondi poi si spegne . Ho cercato qualcosa di simile nel forum e qualcuno segnalava che il tubo della benzina deve essere il più corto possibile , senza anse . Provo ad accorciarlo ( il mio era esageratamente lungo ) e ci inserisco un filtro benzina per vedere se la benza scorre . Adesso quando provo a partire si accende per 1 secondo e si spegne subito , candela asciutta , ho provato a pulire il carburatore il filtro è come in foto , non sembra riempirsi di benzina .......mi domando come sia possibile ! Tolgo la candela , è asciutta , la rimetto , si accende solo per un secondo al primo tentativo poi non ne vuole più sapere. Hai mosso lo statore o le puntine? Comunque togli questo filtro. Secondo me rallenta il flusso della benzina Modificato 13 ore fa da Fazio78 1 Cita
DoubleG Inviato 13 ore fa Segnala Inviato 13 ore fa 32 minuti fa, peler1979 ha scritto: il filtro è come in foto , non sembra riempirsi di benzina Non lo vedrai mai pieno, restano sempre più o meno così. Hai provato a staccare il tubo che va al carburatore ed aprire il rubinetto per vedere se la benzina scende? 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini