Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti

 

Ho un problema con accensione motore vespa special.

 

Il motore è un 102 polini , albero anticipato , carburatore polini cp 19 , marmitta siluro.

Getto Massimo 84 , Getto minimo 38

 

La maggior parte delle volte non parte e tutte le volte trovo la candela bagnata , ho cambiato puntine , candela e condensatore , pulito il carburatore.

 

Solo alcune volte riesce a partire , per farlo devo tirare l’aria , in contemporanea con la pedalina devo anche accelerare a fondo , facendo cosi il motore gira per una ventina di secondi riesco a salire di giri , ma poi va sempre verso lo spegnimento, controllo di nuovo la candela è sempre bagnata .

 

Grazie a tutti per l'aiuto !

 
Inviato (modificato)

Ciao. 

A quanto hai regolato le puntine come apertura? Sei sicuro che l'anticipo sia corretto? 

Che candela monti?

Hai verificato la scintilla alla candela, se c'è sempre e se è bella potente? Potrebbe essere la bobina AT che non funziona. 

Hai ancora statore originale con bobina interna? 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato (modificato)
1 ora fa, peler1979 ha scritto:

La maggior parte delle volte non parte

Da quando hai messo il 102 si è comportato così oppure funzionava benissimo e adesso sta dando problemi? 

Non mi è chiaro questo particolare 

Modificato da Fazio78
  • Like 1
Inviato

Ho smontato completamente il motore , cambiato cuscinetti e paraoli e guarnizioni , frizione nuova , albero nuovo .

Ho Fatto regolare l'anticipo da un mio amico e mi aveva girato un video dove era riuscito a farla funzionare bene ( ho messo il video in allegato ) , da quando ho rimesso il motore sotto la scocca della vespa non ne vuol sapere di partire .

La candela ne avevo due nuove una b7es e una br8es provato con entrambe ma non ho notato differenze .

Inviato (modificato)

Ma la carburazione quindi tu non l hai fatta. La dovevi fare dopo aver montato il motore sotto la vespa. Penso era sottinteso questo

Modificato da Fazio78
Inviato

No carburazione devo ancora farla , volevo prima vedere se si accende!

Oggi ho pulito di nuovo il carburatore e ho trovato dello sporco nel nottolino collegato al cavo dell'aria .

Ho controllato apertura puntine , ci passa lo spessore da 0,55 mmPXL_20250413_132059825.PORTRAIT.ORIGINAL.thumb.jpg.4c0f7cff5ca13e9c4fa908a83aa15de1.jpg

Inviato

Che condensatore hai montato? Le puntine sono state lucidate al montaggio? 

 

P. S. Non ci credo che nel video che hai postato il motore andasse in moto e girasse con le puntine a 0.55

Inviato
22 minuti fa, Fazio78 ha scritto:

Il carburatore esternamente ha 2 viti. 

La 1a con la molla

La 2a si trova più vicina al filtro o più vicina al collettore di aspirazione?

La seconda vite è vicina al filtro aria ho provato a regolarla a 1,5 giri da tutto chiuso 

Inviato
1 minuto fa, peler1979 ha scritto:

La seconda vite è vicina al filtro aria ho provato a regolarla a 1,5 giri da tutto chiuso 

Ok. Fai un altro mezzo giro. Mettila quindi a 2 giri completi. Mentre quella con la molla avvitala un altro po. Prova così. Non si dovrebbe spegnere adesso 

Inviato
15 ore fa, Fazio78 ha scritto:

Ok. Fai un altro mezzo giro. Mettila quindi a 2 giri completi. Mentre quella con la molla avvitala un altro po. Prova così. Non si dovrebbe spegnere adesso 

Ho provato modificando le viti del minimo e dell'aria come mi ha suggerito , ho notato che fa meno fumo ed un rumore un pò più metallico .

Ho cercato di tenerla alta di giri , ma dopo alcuni secondi , come sempre si spegne .

Quando ho smontato il carburatore per pulirlo ho visto che invece di montare getto minimo 38 e massimo 84 , come getto massimo monta un 76 .

Oggi provo ad ordinare un condensatore nuovo e serie getti del massimo  , avete qualche consiglio per il condensatore ?

Inviato

I getti per adesso non li modificare. Avvita ancora la vite con la molla. Non succede nulla. Non ti preoccupare. Se il motore riesce a rimanere in moto poi la sviti leggermente per abbassare i giri. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Via aggiorno su l'odissea che sto vivendo 😂

Ho provato a sostituire il condensatore con il modello che mi avete proposto , parte al primo colpo , gira per 6/7 secondi poi si spegne .

Ho cercato qualcosa di simile nel forum e qualcuno segnalava che il tubo della benzina deve essere il più corto possibile , senza anse . Provo ad accorciarlo  ( il mio era esageratamente lungo ) e ci inserisco un filtro benzina per vedere se la benza scorre .

Adesso quando provo a partire si accende per 1 secondo e si spegne subito , candela asciutta , ho provato a pulire il carburatore il filtro è come in foto , non sembra riempirsi di benzina .......mi domando come sia possibile ! 

Tolgo la candela , è asciutta , la rimetto , si accende solo per un secondo al primo tentativo poi non ne vuole più sapere.

PXL_20250424_134410746.jpg

Inviato (modificato)
35 minuti fa, peler1979 ha scritto:

Via aggiorno su l'odissea che sto vivendo 😂

Ho provato a sostituire il condensatore con il modello che mi avete proposto , parte al primo colpo , gira per 6/7 secondi poi si spegne .

Ho cercato qualcosa di simile nel forum e qualcuno segnalava che il tubo della benzina deve essere il più corto possibile , senza anse . Provo ad accorciarlo  ( il mio era esageratamente lungo ) e ci inserisco un filtro benzina per vedere se la benza scorre .

Adesso quando provo a partire si accende per 1 secondo e si spegne subito , candela asciutta , ho provato a pulire il carburatore il filtro è come in foto , non sembra riempirsi di benzina .......mi domando come sia possibile ! 

Tolgo la candela , è asciutta , la rimetto , si accende solo per un secondo al primo tentativo poi non ne vuole più sapere.

PXL_20250424_134410746.jpg

Hai mosso lo statore o le puntine?

Comunque togli questo filtro. Secondo me rallenta il flusso della benzina 

Modificato da Fazio78
  • Like 1
Inviato
32 minuti fa, peler1979 ha scritto:

il filtro è come in foto , non sembra riempirsi di benzina

Non lo vedrai mai pieno, restano sempre più o meno così. 

Hai provato a staccare il tubo che va al carburatore ed aprire il rubinetto per vedere se la benzina scende?

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...