gufotriste Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei u consiglio, ho comperato ad aprile 2004 una vespa PX150E del 1983, con circa 18000 KM. io ne ho percorsi altri 2/3000, però a giugno vorrei fare un viaggio in Croazia, pensavo di far rettificare il cilindro perchè mi sembra non abbia tanta potenza, può dipendere da altro ? Cosa mi potete consigliare come manutenzione per un viaggio del genere ? Lo chiedo perchè fin'ora ho fatto viaggi solamente in bicicletta (1000 km in una settimana, carico come un mulo), ma ho optato per la Vespa, perchè mi sono perso parecchi luoghi isolati dato che per raggiungerli bisognava fare delle salite pazzesche (ero in Toscana), mentre la Vespa delle salite se ne fa un baffo. Grazie per la vostre risposte. Gufo Triste. Cita
Bestiol1 Inviato 2 Febbraio 2005 Segnala Inviato 2 Febbraio 2005 Ciao Gufo, una Vespa da 20.000 km è poco più che rodata se il chilometraggio è veramente il suo. Il mio P200E ha fatto 120.000 km prima di criccare la testa e richiedermi un gruppo termico nuovo. Come manutenzione ti consiglio un buon tagliando normale con: - sostituzione dell'olio del cambio (all'epoca la Piaggio prescriveva un IP DUE T, meglio minerale che sintetico per le trasmissioni) - una candela nuova ed almeno un paio di scorta (portati dietro lo spessimetro per veirificare la distanza tra gli elettrodi io viaggio a 0.7~0.8 ) candela NGK BHS oppure Champion L86 o Bosh W 5 AC o Marelli CW 6N. - Ingrassa i cavi (anche gli snodi vicino alle leve dove il cavo diventa un nottolino e si incastra nella leva) il selettore e fai cadere dentro la guaina del conta km un po' d'olio facendo girare la ruota anteriore - Monta delle buone gomme che ti tengano bene sia su asciutto come su bagnato Michelin S83 o Pirelli SC 30, lascia perdere slik intagliate da tempo, un acquazzone poterbbe rovinarti la vacanza - se monti il porapacchi anteriore, sotto le ventose contro lo scudo, metti del nastro americano che ti salverà la vernice (o della palstica trasparente di buona qualità ) Cita
Bellafrance Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Al limite se dici che non va tanto veloce ci vuole una disincrostazione a testa e cilindro.. Ciao Cita
GustaV Inviato 3 Febbraio 2005 Segnala Inviato 3 Febbraio 2005 Magari anche una bella lavata con miscela al il filtro dell'aria. Controllo dello stato del carburatore ed eventuale pulizia. Se hai voglia verifica che il collettore di scarico non sia semiostruito da morchie. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini