samcbu Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 Provando a rimontare un motore small ho distrutto il pistone. Stavo cercando di rimetterlo nel cilidro (oliato per bene) la prima fascia eà entrata bene la seconda era piu' dura e cosi ...... ho usato il martello. bella cazzatta !!!!! si è rotta la fascia ed anche il pistone.......... mi dite qualche trucco per far entra il pistone nel cilindro senza dann ? ciao Chry Cita
italopapi Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 Samcbu, ma che combini, il pistone mica si fa entrare a colpi di martello? Comunque cose del genere e anche piu' gravi sono capitate a tutti noi ed e' appunto sbagliando che si impara. Allora io uguale col motore montato o sul banco, sprima di tutto infilo sempre gia' una parte del pistone sul cilindro e dopo monto il cilindro piu' pistone sul motore. Allora per introdurre il pistone nel cilindro dopo averci montato le fasce si stringe col pollice e l'indice la prima fascia (quella di sopra) avendo cura che dove la fascia si chiude sia piazzata sull'apposito punto del pistone dove c'e' un fermetto,e cosi con cura e pazienza infilo la prima fascia al cilindro, lo stesso avviene con la seconda fascia, e se tutto e' stato fatto bene il pistone va gia' su e giu', buon divertimento e ciao Cita
clansman943 Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 ooooohhhh sambcu,dopo na serata merdosa ci voleva proprio un Volista dalla mano leggera ti ringrazio infinitamente Stavo cercando di rimetterlo nel cilidro (oliato per bene) la prima fascia eà entrata bene la seconda era piu' dura e cosi ...... ho usato il martello. oddio,mi immagino quando fai benzina e non riesci a svitare il tappo...via di flessibile?!?!?!?!?!? Comunque cose del genere e anche piu' gravi sono capitate a tutti noi ed e' appunto sbagliando che si impara. oddio,nn credo ke molta gente si metta a martellare il cilindro , cmq sambcu,nn demoralizzarti,se nn ti va su ancora,vai di motopico, che delicatezza però.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Marzo 2005 Segnala Inviato 5 Marzo 2005 Hai usato il martellooooooo?!??!?!?!?!??!?!!? Certo che ce l'avevi davvero con quel pistone ehehehe La cosa strana e'che il pistone entra nel cilindro praticamente da solo, basta che metti la mano sul pistone fermo al PMS in modo da tenere bloccato lo stesso e leggermente chiuse le fasce elastiche sul fermo e contemporeanemente spingi (costantemente) il cilindro in basso, magari dopo averlo oliato con dello svitol. Di solito in questa maniera il pistone entra in secondi. Prova Ciao FC Cita
GustaV Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Stavo cercando di rimetterlo nel cilidro (oliato per bene) la prima fascia eà entrata bene la seconda era piu' dura e cosi ...... ho usato il martello.Chry Cita
samcbu Inviato 6 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2005 in effetti sono staqto un po' drastico, pero' visto che la prima era entrata ho pensato che la forma a V della base del cilindro avrebbe favorito l'ingresso della seconda.... e il martello usato in modo leggero mi sembrava la cigliegina sulla torta ! ciaooooooooooooo Cita
marSS Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Ma non è che magari la seconda fascetta era di diametro sbagliato, leggermete più grosso del cilindro??? No perchè montare le fascette è la cosa più semplice del mondo... le stringi ed entrano. Perchè il martello??? Cita
GustaV Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 beh i segmenti non sono difficili da far entrare nel pistone, ma non è neanche un lavoro da fare ad occhi chiusi. Devi stringere con le dita ed infilare il pistone piano piano inoltre devi stare attento che siano messi bene e che i fermo del singolo segmento corrisponda esattamente alla linea di taglio dle segmento stesso. Basta sbagliare di mezzo millimetro e non entra niente. Direi che ci sono cose più semplici. Inotre rigare il cilindro ed il pistone è veramente questione di un attimo. Io anni fa rigai il pistone pulendolo con un tovagliolo di carta. Ed ho detto tutto. Cita
samcbu Inviato 6 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Io anni fa rigai il pistone pulendolo con un tovagliolo di carta. Ed ho detto tutto. dai ? a questo non ci credo..... che tovaglioli usi ? mi sa che se un giorno mi inviterai a pranzo dovro' rifiutare !!!! ciao Cita
GustaV Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Io anni fa rigai il pistone pulendolo con un tovagliolo di carta. Ed ho detto tutto. dai ? a questo non ci credo..... che tovaglioli usi ? mi sa che se un giorno mi inviterai a pranzo dovro' rifiutare !!!! ciao Era un pistone di un 85 Polini. Molti pistoni in lega hanno una superficie che, se osservata bene, presenta una sottile zigrinatura che segue le fasce. Questa zigrinatura ha la funzione di trattenere il film di olio lubrificante ed inoltre, pochi lo sanno, serve a rendere il pistone facilmente rigabile. "Ma come", dirai. Allora ti dico il perchè: Il pistone, in condizioni normali, non tocca il cilindro, poichè la tenuta è garantita dai segmenti. In caso di scaldate o cattiva lubrificazione, il pistone può trovarsi a toccare il cilindro. Un pistone di materiale poco resistente allo sfregamento rovina poco il cilindro e paradossalmente rende meno facile il grippaggio. Una riga sul pistone è meno grave di una riga sul cilindro perchè non ne compromette la tenuta, a patto che i segmenti siano integri. Quindi, in caso di scaldate, il pistone si sacrifica per rovinare il meno possibile la superficie del cilindro. Il pistone è molto resistente alla pressione, al calore, ma non allo sfregamento, è generalmente fatto di una lega non molto dura. Questo lo rende molto delicato allo sfregamento, quindi basta un granello di polvere su un tovagliolo per rigarlo. Cita
Carlo83 Inviato 6 Marzo 2005 Segnala Inviato 6 Marzo 2005 Stavo cercando di rimetterlo nel cilidro (oliato per bene) la prima fascia eà entrata bene la seconda era piu' dura e cosi ...... ho usato il martello. la prossima volta non usare la forza, fermati e vieni a chiedere qui sul forum cosa devi fare! Cita
samcbu Inviato 7 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2005 mi inchino di fronte alla saggezza dei membri di questo sito !!!! Cita
samcbu Inviato 7 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2005 la prossima volta non usare la forza, fermati e vieni a chiedere qui sul forum cosa devi fare! ne faro' una regola d'oro , quindi preparatevi a rispondere a molte molte domande !!!!! Cita
corum Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 Beh, se ti puo' consolare io ieri ho montato la marmitta a martellate perche' non ci stava porca p... Ma tu dimmi se una proma(non omologata) per il 50 special (il padellino non pensate cose strane) deve essere piu' piccola del normale. E poi dicono "non truccate le vepe" ma cacchio la sito della et3 ci stava da dio e questa non ci sta. Ti capisco perfettamente samcbu, quando arrivi ad un certo punto sbabam o la va o la spacca. Cita
andre19 Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 Chi non ha usato il martello sul motore!!! (Io di sicuro) Bhe, io mi sono messo a martellare il cilindretto del pistone per farlo uscire dalla biella!!!!! Ma mica è uscito...... Bastava togliere il sieger! Altro che martello! Cita
andre19 Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 Chi non ha usato il martello sul motore!!! (Io di sicuro) Bhe, io mi sono messo a martellare il cilindretto del pistone per farlo uscire dalla biella!!!!! Ma mica è uscito...... Bastava togliere il sieger! Altro che martello! Cita
er_quaja Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 legge di murphy: se non entra forzalo. se si rompe, tanto andava cambiato. e quando tutto il resto non funziona, leggi le istruzioni. Cita
andre19 Inviato 7 Marzo 2005 Segnala Inviato 7 Marzo 2005 legge di murphy: se non entra forzalo. se si rompe, tanto andava cambiato. e quando tutto il resto non funziona, leggi le istruzioni. BEN DETTO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Le chiacchiere di Vespaonline
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini