Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo mettere due regolatori di tensione sulle mie vespe:

- Uno sull'et3, dove utilizzo il volano dell'ape e senza regolatore mi brucia tutte le lampadine. Statore, centralina e impianto elettrico sono originali dell'et3

- Uno su una gt del '68 dove monterò un blocco 200 con accensione elettronica del px a 12v. In questo caso dovrò sostituire anche tutte le lampadine e il clacson

Chi può aiutarmi, spiegandomi come e dove collegare i regolatori?

Grazie a tutti, ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie Uno, immaginavo rispondessi tu!! Filo nero e giallo intendi quelli dello statore? Cioè il filo nero lo collego al regolatore e alla centralina, stesso discorso x quello giallo, giusto? Peccato ke i siti siano in tedesco, comunque mia mamma qualcosa c capisce, faccio tradurre e poi ci sono le immagini. Anch'io sono indeciso tra raduno elba e raid..... vedremo tra un pò, grazie ancora, ciao

Inviato

dal piatto ape escono 5 fili? tre alla centralina e gli latri 2 uno va a massa e l'altro alle luci..

il regolatore va col nero a massa e il filo che viene dal piatto a uno degli altri due contatti, dal contatto libero fai rpartire un filo fino alle luci

Inviato

Aspetta.. aspetta Uno... aiuta anche me......

Io devo mettere un regolatore sulla mia et3.. con piatto bobine et3.... ma volano pk 50 xl

L'elaborazione mi fa bruciare tutte le lampadine....

Vado dal rivenditore e che gli dico....?!

un regolatore di tensione da ... V ?!

E come lo collego....?!

so che l'hai gia detto sopra... ma non capisco.. prima parlate di statore et3 e volano ape.. poi statore ape...

Grazie in anticipo.....

CIaooooooooooooooooooooo

Inviato

allora serve un regolatore di un pk qualsiasi tipo ( senza batt)

Ha 3 contatti nero, giallo verde-

Il nero si collega a massa , al giallo ci colleghi il filo giallo che esce dal volano e dal verde del regolatore fai uscire un filo che colleghi al giallo che va alle luci.

In pratica interponi il reg tra volano e impianto..

Ora hai un impianto a 12 v e devi sostiture le lamp con quelle a 12..

5 minuti di lavoro.. prova e vedi se va bene..

Inviato

Hai ragione.. non è affatto difficile.. soprattutto per uno che di corrente.. tensione etc... ne ha sentito parlare per un trennio scolastico....

Speriamo non costi troppo il regolatore......

Grazie mille....

Ciaooooooooooooooooooo

Inviato

io invece devo collegare il regolatore della hp alla mia et3 come terry..

il mio problema t5 è che voglio montare anche la batteria, e sul mio regolarote se non sbaglio devo collegare anche la batteria. giusto?

in pratica metto su l'impianto della hp senza le frecce e l'avviamento elettrico. è fattibile?

mi daresti una manina??

grazie mille

Inviato

Comprare il regolatore? ma se è pieno di pk demolite....

Se metti l'impianto della hp dovresti avere in uscita 5 fili.. tre per la centralina ( bianco, rosso verde) e due per l'illuminazione ( blu, nero).

Il nero va a massa, il blu al regolatore ) contatto giallo) e dal conttatto verde fai uscire un filo che va all'impianto luci..

devi adattare poi il freno..

dal regolatore della hp cesce un filo in + segnato come B+ basta collegarlo alla batteria (+) e mettere il - della batt a massa.

Inviato

e con l'impianto dell' APE come si fa?? ho i 3 fili della bobina....ok

piu i 5 dell'impianto......blu- nero- verde- giallo- rosso

aiutatemi voi!!!!!!!

Inviato

allora il giallo e il rosso isolali. il verde serve per spegnere se viene messo a massa.. isolalo o collegalo alla chiave.

Usa solo il nero ( da mettere a massa ) e il blù che va collegato al regolatore idem com e sopra

Inviato

mi spiego meglio.... il bianco- rosso- verde che vanno alla bobina gia sono ok......

e vi diro di piu!! degli altri 5 fili che arrivano dal piatto bobine ne arrivano solo 4 all' altro capo..... sul connettore appena fuori dai carter un contatto non viene continuato....i colori fino al connettore sono quelli sopracitati....

e il regolatore di tensione ha 2 contatti marchiati A (banda rossa) 1 contatto marchiato G (banda gialla) 1 contatto marchiato B+ (banda grigia) e un contatto marchiato terra (banda nera)

ciao ciao

Inviato

allora il giallo e il rosso isolali. il verde serve per spegnere se viene messo a massa.. isolalo o collegalo alla chiave.

Usa solo il nero ( da mettere a massa ) e il blù che va collegato a g del reg . dal reg ( banda rossa A) esce il filo che valle luci. la mbanda nera va amassa e il B+ alla batteria ( se ce la vuoi mettere)

Inviato

perfetto, grazie!!! nonavevo capito la prima volta....

un ultima cosa.....tra volano e regolatore vi sono fusibili?

e tra uscita (a) e impianto?

ancora grazie!! ciao ciao

Inviato

Mi serve un grosso favore.......

Ho trovato un 3/4 regolatori.....

ma ne io ne il meccanico sappiamo qual'è quello giusto....

nessuno può postare un afoto di un regolatore vespa pk (modello senza batteria)

pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......

Thanx...

Inviato

Uno sei un grande........

Cesta... sento il prezzo che mi fa il meccanico e poi ti scrivo....

nessun problema a prendertelo.... anzi....

cosi ci becchiamo dopo tanto tempo....

Ciaooooooooooooooo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...