fede Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 ieri ho montato il blocco di un primavera sulla special, xo ho bisogno del vostro aiuto: dal volano mi arrivano 5 cavi (nero blu rosso giallo e verde) dalla vespa 3 (nero verde e rosso)... ho collegato il rosso col rosso e con il cavo che va alla bobina, verde con verde, nero con nero, ho escluso il blu che dovrebbe essere quello x la luce di stop (se nn sbaglio), ma il giallo?! lo devo escludere? lo devo cavallottare con qualche altro cavo? sono nelle vostre mani, grazie e ciao fede Cita
italopapi Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 Il giallo dovrebbe essere per le frecce quindi puoi neutralizzarlo, ma qui lo specialista e' il largo-ciospe magari legge lui sto' post e ti dara'una dritta,ciao Cita
fede Inviato 13 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2005 speriamo legga... il problema è che il primavera nn aveva le frecce xcio mi suona un po strano, boh... grazie cmq ciao fede Cita
italopapi Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 Io ho una special costruita per la Germania che doveva gia' allora nel '70 avere le frecce, quindi dal mio statore escono pure 5 cavi elettrici e il giallo e' per le frecce per questo te l'avevo scritto,ciao Cita
Fiero Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 Non centra un cazzo, ma volevo chiedervi come si faceva a smontare la marmitta senza smontare giù il blocco. Ho una Proma. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Marzo 2005 Segnala Inviato 13 Marzo 2005 No, e'un motore Primavera...il volano ET3 ha anch'esso 5 fili (nero, blu, giallo, rosso, verde) ma il verde va direttamente alla centralina elettronica senza passare dalla scatoletta di giunzione. Fermo restando del fatto che nei tre volani (50, Primavera ed ET3) il nero e'la massa, gli altri 4 cavi nella Primavera sono: ROSSO: il filo che deve essere collegato alla bobina della candela e quindi anche al pulsante di massa sul manubrio VERDE: E'il filo che nella Primavera alimenta la luce ana-abbagliante, quindi dovresti usare questo filo per la lampadina anteriore. Il problema e'che la tua lampadina e'una 6V 15 W e quindi se non la cambi, la bruci sicuro dato che il wattaggio di questo avvolgimento e'molto superiore (nella Primavera la lampadina e'una 6V 25/25W) a quello che sopporta. Oppure fai come scrivo qui sotto... GIALLO: E'il filo della luci di posizione anteriore, posteriore e della luce del contakilometro. Questo si puo' (credo) usare cosi' com'e'. Ti consiglio di isolarlo e di collegare tutte le luci al solo filo verde e sperare che due lampadine da 15 + 5 W in parallelo siano sufficienti per il maggiore wattaggio...al massimo la lampadina posteriore la metti da 10 W, cosi' arrivi ai 25 W richiesti. BLU: Questo filo si puo'isolare, e'il filo che alimenta la luce dello stop che nella 50 Special non c'e'. Spero sia sufficiente. Ciao FC Cita
fede Inviato 13 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2005 ok grazie mille oggi ho fatto l'impianto, ho fatto come dici tu, la lampadina dietro l'avevo gia comprata per "pareggiare", funziona tutto!!! grazie mille ancora e ciao fede Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini