Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, ho notato che su Internet molto si parla della Vespa 50 Special e delle varie serie prodotte nell'arco degli anni, addirittura ho trovato siti interamente dedicati, ma non riesco a trovare pari e dettagliate informazioni rigurdanti le vespe 50 serie L,R,N.

Quali erano le varie differenze che contraddistinguevano le 3 serie minori (rispetto alla Special che reputo parte della ns. storia) :roll: ?

A parte le caratteristiche comuni tipo il faro tondo ed il motore a 3 marce, quali sono state le varianti montate sulla carrozzeria ?

Esiste qualche sito dove poter recuperare qualche info ?

Saluti - Spiky

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, per quanto ne so io, la N aveva lo sportellino del motore piccolo ( Basso ), la forcella verniciata in tinta con la carrozzeria, le scritte nere adesive e la sella monoposto.

La L aveva la forcella grigia, la sella lunga, le scritte in alluminio in corsivo, il bordo scudo in alluminio, il fregio sul parafango, gli stemmi piu moderni.

La R aveva i cerchi e i tamburi a stella, la sella a gobbetta, le scritte vespa coem le piu moderne px.

Questo e' quello che so io.

Ciao

Andrea

Inviato

i ntermini di anni erano cosi: N L R

la N ha lo sportello piccolo ma anche grande la forcella colorata in tinta ma anche no, dipende dagli anni, la scritta era in corsivo adevisiva o blu scuro oppure cromata, non aveva la cornice faro cromata, la sella era monoposto oppure lunga acquila continentale, listelli pedana in gomma e basta no bordo scudo, logo piaggio o rettangolare oppure esagonale dal 1 ottobre 1967

la L ovvero "lusso" aveva la scritta ant come la N ma in piu la lettera L come sul posteriore, aveva la cornice faro cromata (fato ant) la forca colore grigio argento e la sella stile gobbino listelli pedana in alluminio e gomma e bordoscudo in alluminio solo logo piaggio esagonale

la R è molto piu giovane rispetto alle altre due (siamo sui fine 70 e inizio 80) bordoscudo in gomma nera, manopole in gomma nera a righe, logo piaggio esagonale, scritta vespa in ferro sull'anteriore oppure scritta vespa 50 con la r ma dipende dalle serie, profili pedana in alluminio come la L.

le vespe si differenziano tra loro dai colori e logicamente dal numero di telaio

Inviato

La 50 r, aveva i listelli pedana in gomma come la n, e non aveva il bordo scudo, è identica alla n, infatti r sta per replica, ovviamente esclusi i particolari presenti solo sulla n prima serie

Inviato

N= Serie che comprende sia le primissime Vespe 50 (sportello piccolo, sellino, cerchi e forcella in tinta con il telaio), sia quelle immediatamente successive (sportello grande). E' abbastanza spartana, sono assenti i fregi che invece troviamo sulla L.

L= "L" sta per lusso. Questa 50, lanciata nel 1966 ed uscita di scena nel 1970 (mi pare), esibisce vari elementi distintivi. Listelli pedana in alluminio con inserti in gomma, bordoscudo anch'esso in alluminio, crestina sul parafango e cornice del fanale anteriore. Le scritte Vespa sono in metallo e sono ribattute direttamente sul telaio (cioè non vengono impiegati ribattini esterni). Altri segni distintivi sono la sella lunga Aquila, montata di serie, e l'ammortizzatore anteriore di dimensioni generose (lo stesso del Primavera, di diametro superiore a quello delle altre Vespe 50). Montava cerchi da 9" del vecchio tipo (quelli fissati al tamburo con 4 dadi centrali).

R= Se non sbaglio riprende le caratteristiche della N. Inizialmente montava i cerchi di vecchio tipo, come la L, rimpiazzati in seguito da quelli per tamburi ventilati, sempre da 9". Nei particolari era meno curata della L, almeno inizialmente, essendo rimasta in produzione sino agli anni '80 mi pare abbia subito diverse modifiche. Le più vecchie avevano la scritta Vespa frontale autoadesiva e, dietro, un semplice adesivo con la lettera "R".

Cmq se fai una ricerca all'interno di VOL trovi informazioni dettagliate e pure qualche foto ;)

Inviato

se interessano i telai:

-50 L 66-67 V5A1T 30.971 esemplari V5A1T 500001-530972

-50 L 67-70 passo allungato 97.062 esemplari V5A1T 540001-673063

-50 R 69-71 193.567 esemplari V5A1T 700001-893568

-50 R 77-84 45.192 esemplari V5A1T 893569-938561

Inviato

la R in sostanza sotituiva la N nella linea "economica", la L era a se stente, fondamentalmente, anzi idealmente sostituita dalla Special... anche se non ufficialmente.

Le R prima serie, 69 71 avevano i cerchi da 9 pieni, come la vecchia N, per i numeri di telaio,vedi post di VespistaD87. Inoltre aveva la scritta Vespa in corsivo come le precendenti.

Erano tute 3 marce ovviamente.

Io adoro quelle Vespine a faro tondo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...