Ospite Inviato 30 Marzo 2005 Segnala Inviato 30 Marzo 2005 Probabilmente se ne e' parlato piu' volte ma avrei bisogno di una rinfrescatina; ho alcune Vespe 50 nate dal 1964 al 1972 tutte con librettino originale. Le Vespe o sono gia' restaurate alla perfezioni o presto lo saranno tassativamente e rigorosamente fedeli a quando uscirono da Pontedera. Voglio dar loro un valore aggiunto e a giorni richiedero' per tutte i certificati di conformita' alla Piaggio, una volta ricevuti questi cosa mi consigliate? Io pensavo di iscriverle al registro storico, ma quale? FMI o ASI ? E che differenza c'e' tra i 2 ? Se un domani volessi rivenderle cosa e' meglio che siano come iscrizione? DAnno delle targhe da mettere sulle Vespe come quelle che si vedono su Vespa Tecnica? Ultima cosa, facendo la pratica per tutte e 5 contemporaneamente si spende di meno o alla fine il costo e' lo stesso per ogni mezzo? Grazie Cita
GiPiRat Inviato 1 Aprile 2005 Segnala Inviato 1 Aprile 2005 La spesa è la stessa che tu faccia domande singole o di gruppo, io ti consiglio l'FMI (anche per il risparmio), ma qualcuno potrebbe essere di parere diverso. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 1 Aprile 2005 Segnala Inviato 1 Aprile 2005 Per quanto riguarda la targa o targhetta che danno una volta iscritte qualcuno ne sa qualcosa? Si incolla, si avvita? (orrore!!!) Cita
GiPiRat Inviato 2 Aprile 2005 Segnala Inviato 2 Aprile 2005 La puoi incollare o avvitare o non mettere proprio, come ti pare. Io una l'ho avvitata al portapacchi e l'altra l'ho conservata. Ricorda, però, che la danno solo per le moto anteriori al 1970 (almeno, sinora). Alle altre tocca solo la scheda cartacea. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 3 Aprile 2005 Segnala Inviato 3 Aprile 2005 Grazie, in realta' a me interessa per la prima serie (1964) N (1969) R (1970) e Primavera (1970) se poi i 70 sono senza targa poco importa. Comunque provo a chiedere i certificati alla Piaggio tutti assieme, forse fanno una busta unica e magari risparmio sulla spedizione. Cita
GiPiRat Inviato 3 Aprile 2005 Segnala Inviato 3 Aprile 2005 Sì, alla Piaggio risparmi sicuramente, anche perch├â┬® mi pare chiedano 8 euro a spedizione! Ciao, Gino Cita
carlo147 Inviato 20 Settembre 2005 Segnala Inviato 20 Settembre 2005 Scusate se mi intrometto, ma che cos'è e a cosa serve i certificato di conformità rilasciato dalla piaggio. In che modo si riesce a ottenerlo? Cita
GiPiRat Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Non è un certificato di conformità, ma un certificato d'origine e dichiara, da parte del costruttore, che quella vespa specifica, con quella sigla e quel numero di telaio, con determinate caratteristiche, è stata costruita dalla Piaggio in quell'anno. In genere serve per le reimmatricolazioni dei veicoli d'epoca e per stabilire l'anno di costruzione per i ciclomotori di cui si è smarrito il libretto. Per richiede alla Piaggio il certificato d'origine: si invia un fax allo 0587272096 (oppure al 0587 272972, verificate), all'attenzione del Sig. Lari Fiorenzo. Si deve indicare i dati personali (nome, cognome e indirizzo), e quelli del veicolo (es: VNB3T * 123456 *). Dopo due ore dall' invio del fax, telefonando al numero verde della Piaggio 800 81 82 98, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 - 13:00; 14:00 - 18:30, vi potranno dare conferma della ricezione. Riceverete il documento richiesto direttamente al vostro indirizzo, pagando in contrassegno. Il costo del documento è di 12,00 euro escluse le spese di spedizione (se non è aumentato nell'ultimo anno). Ciao, Gino Cita
carlo147 Inviato 21 Settembre 2005 Segnala Inviato 21 Settembre 2005 Non è un certificato di conformità, ma un certificato d'origine e dichiara, da parte del costruttore, che quella Vespa specifica, con quella sigla e quel numero di telaio, con determinate caratteristiche, è stata costruita dalla Piaggio in quell'anno.In genere serve per le reimmatricolazioni dei veicoli d'epoca e per stabilire l'anno di costruzione per i ciclomotori di cui si è smarrito il libretto. Per richiede alla Piaggio il certificato d'origine: si invia un fax allo 0587272096 (oppure al 0587 272972, verificate), all'attenzione del Sig. Lari Fiorenzo. Si deve indicare i dati personali (nome, cognome e indirizzo), e quelli del veicolo (es: VNB3T * 123456 *). Dopo due ore dall' invio del fax, telefonando al numero verde della Piaggio 800 81 82 98, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 - 13:00; 14:00 - 18:30, vi potranno dare conferma della ricezione. Riceverete il documento richiesto direttamente al vostro indirizzo, pagando in contrassegno. Il costo del documento è di 12,00 euro escluse le spese di spedizione (se non è aumentato nell'ultimo anno). Ciao, Gino Grazie Gino molto chiaro come sempre Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini