Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Risponde il notaio da cui il venditore andrebbe per l'atto:

Re:Vendita motoveicolo.

occorrono CDP e libretto del mezzo, o, se c', il foglio

complementare. Firma il solo venditore salvo il caso vi sia il foglio

complementare, poich in questa ipotesi firmano venditore ed

acquirente.

Il costo di euro 55. Resta a cura dell'acquirente la voltura al PRA

e motorizzazione. Seguiamo queste pratiche dal luned al gioved

dalle 16 alle 19.

Oltre all'esosità , possibile che debba firmare anche l'acquirente nel caso di Foglio Complementare? Io per il PX 150 non ho dovuto firmare un bel niente!

TIA

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A parte il problema di comprendonio, inutile stupirsi...il prezzo che hanno preso a me e'quello e a volte anche superiore.

E vedo che ancora li prendono sti soldi....scommettiamo che non verrà mai tolto l'atto di vendita e il governo sonoramente battuto alle elezioni si "dimenticherà " di approvare definitivamente la legge?

Ciao FC

Inviato

La legge è già approvata e pubblicata sulla G.U. ma, al momento, è valida solo per l'acquisto di veicoli nuovi. Insomma, se ne avvantaggiano solo le concessionarie!

Ciao, Gino

Inviato

Io scommetto che sono i PRA a fare i difficili. Se la legge è approvata, uno dovrebbe avere il diritto di farla rispettare. Disgraziati.

Io potevo far firmare un foglio al proprietario quando ho ritirato la vespa e con comodo fare la voltura al PRA, invece ciccia.

Fuck 'em all

Inviato

Guarda che, comunque, il venditore deve presentarsi al PRA per firmare l'atto di vendita davanti ad un funzionario che autentica la firma, insomma, è cambiata la forma ma non la sostanza (però si risparmiano i soldi del notaio e si paga solo una marca da bollo!). I fogli di carta non autenticati da nessuno non valgono nulla.

Ciao, Gino

Inviato
possibile che debba firmare anche l'acquirente nel caso di Foglio Complementare?

Purtroppo ci sono notai che, non so bene per quale motivo, esigono che l'acquirente firmi la copia dell'atto che loro conservano in archivio (a me è capitato).

La legge è già approvata e pubblicata sulla G.U. ma, al momento, è valida solo per l'acquisto di veicoli nuovi.

E cmq non c'è niente di definitivo, visto che il provvedimento non è una legge ma un DL, quindi suscettibile di modifiche in fase di conversione in legge, se non addirittura di mancata conversione, visto l'aria che tira in questi giorni (-->elezioni anticipate?).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...