Ospite renato1977 Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Per acquistare la Vespa in oggetto che tipo di atto bisogna fare???? Della Vespa si conosce il no. di targa Grazie mille in aticipo per il Vostro aiuto Renato Cita
GiPiRat Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Atto di vendita (o scrittura privata di vendita) con firme autenticate dal notaio con la persona che te la vende: generalità e codice fiscale del venditore, generalità e codice fiscale dell'acquirente, descrizione del mezzo e codice e numero di telaio (es: VL1T *123456*), dicendo che è sprovvisto di targa e documenti e che parte acquirente ne è a conoscenza e si assume tutte le spese e gli oneri per rimetterlo in regola per la circolazione. Nella descrizione puoi anche scrivere "già targata ---------", però prima devi fare una visura al PRA con quel numero di targa e vedere cosa risulta e poi magari allegare la visura all'atto di vendita, poi puoi decidere di citare o meno il numero di targa. Io, comunque, non citerei il numero di targa. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 come mai non lo citeresti?? hai una idea dei costi notarili??? Grz mille, Ciao Renato.... P.s. se dalla Visura risultasse non demolita e targa e documenti non restituiti quasi quasi denuncerei lo smarrimento.,..... Renato Cita
GiPiRat Inviato 14 Maggio 2004 Segnala Inviato 14 Maggio 2004 Non citerei il fatto che ├â┬¿ demolita perch├â┬®, dal 17/06/2003 le moto demolite NON euro1 non possono essere reimmatricolate per legge e, anche se questo non vale per i veicoli d'epoca iscritti al registro storico FMI o all'ASI, ├â┬¿ meglio non creare confusione nei cervelli della burocrazia, quindi, seguendo la corretta procedura, chiedi una reimmatricolazione come veicolo d'epoca. Se dalla visura risultasse che non ├â┬¿ demolita o radiata, tienitene lontano come se fosse veleno! Solo il proprietario intestatario pu├â┬▓ richiedere copia dei documenti smarriti, rubati o distrutti. Potresti essere accusato di furto o, al meglio, di incauto acquisto (che sempre reato ├â┬¿). Il costo del notaio varia moltissimo, se lo conosci possono bastare 20 euro, altri possono chiedertene anche 60 euro. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini