Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

MA il passaggio di propietà per le moto non è sempre uguale o va in base hai kw ?? MA è il costo dell 'atto notarile che varia o il costo delle pratiche in motorizzazione ??

Grio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E' il costo dell'atto notarile, ogni notaio fa come gli pare. L'unica variabile dei costi al PRA è l'eventuale aggiunta della I.P.T. (Imposta Provinciale di Trascrizione), dovuta, in misura fissa, solo per le moto di interesse storico e/o collezionistico (una stronzata all'italiana!).

Ciao, Gino

Inviato

Scusa Gipi ma mi sono esperesso male o non ho capito io la tua risposta,

ho capito che notaio e notaio appliacano tariffe differenti....

ma dallo stesso notaio l'atto notarile per una ET3 o per una moto 600 cc ad esempio è lo stesso o varia in base alla potenza....

E in motorizzazione fa differenza o pagherei sempre la stessa cifra??

io ho speso facendomi io il passaggo per la vespa 125 et3 poco tempo fa quai 100 euro..... ora voglio compare una moto ma non ho capito se i costi sono differenti poiche ovviamente la moto è + potente...

Per non pagare il dazio aggiuntivo " MOTO STORICA" basta non menzionarlo vero ? AL meno io meno di un mese fa facendo il passaggio dell'et3 non ho dovuto pagare nessuna spesa in + per il fatto che sia STORICA

Grazie mille SEMPRE

Inviato

Forse mi sono espresso male: se compri una 125cc. o una 1250cc., i costi sono sempre gli stessi. L'unica variazione è data dalla richiesta del notaio che, per la mia esperienza in giro per l'Italia, può variare dai 20 ai 75 euro (differenza non da poco).

L'IPT dipende molto dal PRA, alcuni la fanno applicare automaticamente se la moto supera i 30 anni d'età , altri la inseriscono solo nelle reimmatricolazioni o reiscrizioni al PRA con passaggio di proprietà , quando la dicitura "moto d'epoca" viene obbligatoriamente applicata sul libretto.

Ciao, Gino

Inviato

Ma x il passaggio di proprietà è ancora obbligatorio l'atto notarile? Avevo sentito che un mese fa era passata una legge (dapprima per veicoli nuovi, poi estesa a quelli usati), che consentiva il passaggio di proprietà con una semplice autocertificazione o qualcosa del genere... Qualcuno sa come stanno ora le cose?

Grazie!

F'n'F

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...