giosimeoni Inviato 30 Maggio 2005 Segnala Inviato 30 Maggio 2005 ciao a tutti, ho preso una vespa 50 del 1968, ho la denuncia di smarrimento del libretto fatta da un tizio che l'aveva vednuta al tipo da cui io l'ho comprata. il telaio corrisponde ma cosa è meglio fare? esiste un sito o qualcosa che inserendo il telaio ti dice se la vespa è rubata? dal tipo da cui l'ho presa mi sono fatto fare una scrittura privata in cui dichiara di avermi venduito la vespa, so dove abita e il suo numero, ma vorrei solo essere sicuro prima di iniziare il restauro. grazie a tutti Cita
GiPiRat Inviato 30 Maggio 2005 Segnala Inviato 30 Maggio 2005 Vai al sito della Polizia di Stato, puoi verificare lì, ma considera che, anche se il numero di telaio risultasse rubato, non vuol dire che sia autometicamente vero, perch├â┬® il sistema informatizzato tiene conto solo dei numeri e non anche delle sigle, quindi potrebbe essere il numero di qualunque cosa, da un camion ad un carrello. Comunque, se il risultato ├â┬¿ negaticvo, sei a posto, se ├â┬¿ positivo devi fare ulteriori indagini oppure restituire la vespa. Decidi tu. http://www.poliziadistato.it/pds/index.html Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 3 Giugno 2005 Segnala Inviato 3 Giugno 2005 domanda simile. se la compro senza libretto ??? posso fare io successivamente la denuncia ? cosa comporta una scelta del genere? ho conrollato il numero di telaio sul sito della Polizia e risulta pulita. Cita
Mark0n3 Inviato 4 Giugno 2005 Segnala Inviato 4 Giugno 2005 eccomi registrato sono il "Visitatore" di prima. visto che ci sono aggiungo anche una questione : a che spesa vado incontro per il nuovo libretto ? tnx Cita
GiPiRat Inviato 5 Giugno 2005 Segnala Inviato 5 Giugno 2005 La risposta alla prima domanda ├â┬¿ sì, ma io consiglio sempre di far fare la denuncia a chi te l'ha venduta, per cautelarsi. Per la spesa non so che dirti, ma ├â┬¿, comunque, poca cosa, qualche euro. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 quindi GiPiRat io potrei andare dai carabinieri e dire che vorrei fare la denuncia di smarrimento del libretto di un cinquantino dicendo il numero di telaio e loro lo fanno senza altre domande o senza che ci sia bisnogno di presentare altri documenti ? ovviamente di un telaio in mio possesso, mica della vespa del vicino di casa Cita
GiPiRat Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 Esatto, tu fai la denuncia a tuo rischio e pericolo perch├â┬®, se denunci il falso, commetti un reato penale e, comunque, verificheranno quel numero di telaio per vedere se risulta qualcosa a carico, tipo una denuncia di furto, nel qual caso sono cacchi tuoi se non puoi dimostrarne la provenienza lecita. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 ma una volta verificato sul sito della polizia di stato non si dovrebbe stare piuttosto tranquilli? Cita
GiPiRat Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 Nì, insomma, le denunce ante 1996 non sono state inserite nel cervellone e c'├â┬¿ sempre la possibilit├â di un errore di battitura. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 capito , proverò a far fare una verifica a un carabiniere se ha modo , cmq grazie delle delucidazioni , saluti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini